CULTURA/

CULTURA /

Gli angeli in ascolto di Rachel Lee Hovnanian in mostra a Pietrasanta: “You are not alone”

Fino al 2 giugno in mostra nel centro storico e nella chiesa di Sant’Agostino le opere dell’artista americana che sono state realizzate nei laboratori e nelle fonderie della città

CULTURA /

Hypermaremma, un gorilla a presidio della spiaggia della Feniglia

Inaugurata l’opera di Daniele Rivalta. La statua in bronzo che raffigura un gorilla resterà per tutta l’estate nella riserva naturale

CULTURA /

A Campi Bisenzio tre giorni di eventi e ospiti per il Festival di Letteratura working class 2024

Il festival che ha ricevuto anche un messaggio di solidarietà dal regista inglese Ken Loach porterà a Campi Bisenzio dal 5 al 7 aprile ospiti del calibro di: il collettivo Wu Ming 4, Loredana Lipperini, Claudia Durastanti, Valeria Parrella, Magnus Nilsson, Henrick Johansson, Massimo Carlotto, Simona Baldanzi

CULTURA /

Il Centro Pecci di Prato parte per un nuovo viaggio nell’arte contemporanea: tutte le nuove mostre

Dalle grandi retrospettive ai focus sugli artisti emergenti: ecco le nuove sei mostre in programma al Centro Luigi Pecci di Prato per il 2024

CULTURA /

Teatro: l’Amleto della Compagnia di Sollicciano per raccontare il suicidio in carcere

Martedì 2 aprile al Teatro Cantiere Florida di Firenze una giornata dedicata alla Compagnia di Sollicciano, la regista Elisa Taddei e Krill Teatro tra talk e proiezioni

CULTURA /

Wonderfull! Prendono il via le nuove residenze per artisti e curatori del Museo Novecento

Il Museo Novecento apre le sue porte agli artisti Friedrich Andreoni, Lucia Cantò, Benedetta Fioravanti, Giovanna Repetto e alla curatrice Benedetta Casini che per sei mesi risiederanno nelle nuove residenze all’interno del complesso delle ex-Leopoldine in piazza Santa Maria Novella

CULTURA /

Tipo Festival: a Prato tornano i concerti e gli spettacoli nelle fabbriche

Dal 12 al 14 aprile una full immersion nel mondo industriale pratese tra spettacoli in fabbrica, itinerari di trekking industriali, visite in azienda, presentazioni di libri, mostre, laboratori di arte tessile e convegni

CULTURA /

Pasqua e Pasquetta al museo (e non solo): tutti i luoghi d’arte aperti in Toscana

Sono molti i luoghi d’arte straordinariamente aperti in tutta la Toscana a Pasqua e a Pasquetta, dalle Gallerie degli Uffizi alle ville e i giardini medicei

CULTURA /

L’addio a Giuliano Vangi, un artista formato esportazione

Era nato a Barberino di Mugello e da tempo viveva a Pesaro: tante le sculture presenti a Firenze, Pisa, Siena, Pietrasanta. L’omaggio a Sant’Anna con l’opera “Stazzema”

CULTURA /

Un archivio digitale con tutte le opere di Sergio Staino: al via il crowdfunding

Il portale potrebbe essere pronto entro la fine del 2025 accessibile gratuitamente a chiunque, successivamente una parte dell’archivio potrà essere consultabile anche fisicamente a Scandicci

CULTURA /

Lucca celebra 100 anni dalla morte di Puccini: due mesi di eventi nel caffè del Maestro toscano

Dal 6 aprile al 26 maggio all’Antico Caffè di Simo a Lucca un cartellone di concerti, presentazioni di libri, mostre e incontri dedicati al grande compositore toscano

CULTURA /

Il Museo Novecento festeggia 10 anni con “Ritorni” in mostra opere da Modigliani a Morandi

La mostra aperta fino al 15 settembre è un viaggio inedito nei capolavori della Collezione Alberto Della Ragione, esposto l’unico autoritratto di Modigliani esistente e le opere iconiche di Morandi, Carrà e Guttuso

CULTURA /

La Grotta degli animali della Villa medicea di Castello riapre al pubblico con i giochi d’acqua restaurati

Apertura straordinaria a Pasqua e Pasquetta e visite guidate dall’11 aprile per la splendida grotta voluta da Cosimo I e realizzata da Tribolo e Vasari

CULTURA /

A Villa Bardini le fotografie senza tempo del Maestro napoletano Mimmo Jodice

Fino al 14 luglio il secondo appuntamento del progetto “La Grande Fotografia Italiana” a cura di Roberto Koch, per la prima volta a Firenze gli scatti del fotografo alle opere di Michelangelo

CULTURA /

È arrivata la Prato Card, il biglietto unico a prezzi ridotti per godersi la cultura tutto l’anno

Si tratta di biglietto nominale per visitare i principali quattro musei di Prato: Museo di Palazzo Pretorio, il centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci , il Museo del tessuto e i Musei diocesani. Ecco le varie tipologie della Prato Card

CULTURA /

Alla Galleria dell’Accademia al via uno studio tecnico sui modelli in gesso di Bartolini

Il progetto è stato avviato in collaborazione con la soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana di Mendrisio

CULTURA /

Terre degli Uffizi a Follonica: in mostra la manifattura maremmana della ghisa

Dal 24 marzo al 30 giugno nelle sale della Fonderia 1 l’esposizione “La Fabbrica del Bello”, che fa parte del progetto Uffizi Diffusi, è dedicata alla manifattura di epoca granducale

CULTURA /

Capodanno Pisano: il 25 marzo la città entra nel 2025

Un weekend di eventi speciali a Pisa in preparazione della storica cerimonia di lunedì quando con l’ingresso del raggio di sole a mezzogiorno nel Duomo inizierà il nuovo anno

CULTURA /

Dalle illustrazioni all’alta moda, Prato rende omaggio a Walter Albini

Una mostra della Fondazione del Museo del Tessuto fino al 22 settembre racconta la storia del precursore del Made in Italy: fu il padre nobile del prêt-à-porter e del total look

CULTURA /

“L’anno dell’intelligenza artificiale”, il nuovo libro-reportage di Daniele Magrini

Il saggio del giornalista analizza le sfide e le problematiche dell’innovazione tecnologica. La presentazione in programma lunedì 25 marzo alla libreria Il Libraccio di Firenze