CULTURA/
CULTURA /
Why Graphic Design Festival: a Firenze tre giorni dedicati alla resistenza creativa
Dal 12 al 14 aprile a Firenze torna il festival diffuso che porterà in città studenti provenienti da tutto il mondo, designer emergenti, art director, illustratori e creativi per discutere e scambiare idee, pensieri ed esperienze con un ricchissimo programma di workshop, conferenze, masterclass, presentazioni, discussioni e mostre
CULTURA /
Una nuova storica biblioteca per la comunità di Barberino Tavarnelle
Nell’ex palazzo consiliare è stata inaugurata la biblioteca comunale con ampi spazi dedicati ai bambini e alla crescita cultura e sociale
CULTURA /
La Trasfigurazione di Pier Francesco Foschi torna a nuova vita: concluso il restauro in Santo Spirito
Il dipinto molto grande è stato smontato dall’altare, tolto dalla cornice e spostato in un cantiere creato ad hoc all’interno della chiesa per proteggere l’opera
CULTURA /
Building Bridges: le mani di Lorenzo Quinn in un ponte di pace a Marina di Pietrasanta
Inaugurata questa mattina la grande installazione di uno degli artisti contemporanei più talentuosi: sei coppie di braccia che si intrecciano in un messaggio di speranza
CULTURA /
Dignità autistica, la mostra “L’arte risveglia l’anima” a Villa Vogel
Si conclude a Firenze l’esposizione itinerante partita nel 2017. Oltre 50 le opere esposte più un’installazione site specific di Filippo Zoi
CULTURA /
A San Gimignano riapre con un nuovo allestimento e una mostra il complesso museale di Santa Chiara
Lo spazio espositivo, che ora ha una nuova sezione del museo archeologico dedicata alla Via Francigena, ospita la mostra fotografica “All eyes on celebrities. Ritratti di Ken Nahoum”
CULTURA /
Nasce Rewind Festival, l’evento che promuove la sostenibilità e la transizione ecologica in città
Dal 5 al 7 aprile presso The Social Hub talk, workshop e attività pensate per educare persone di tutte le età ad avere un approccio sostenibile, a seguire musica e cinema dal vivo
CULTURA /
Il grande cinema arriva a Prato: dal 9 al 13 aprile cinque giorni di ospiti, proiezioni e incontri
Tutto pronto per Prato Film Festival, rassegna cinematografica internazionale ideata e diretta da Romeo Conte con il vicedirettore Jacopo Bucciantini.Tanti i nomi di punta di questa edizione a partire dal padrino: l’attore Giorgio Colangeli, tra i protagonisti di C’è ancora domani della Cortellesi
CULTURA /
Masolino da Panicale tra Gotico e Rinascimento protagonista di una grande mostra a Empoli
Dal 6 aprile al 7 luglio 2024 il Museo della Collegiata di Sant’Andrea e la Chiesa di Santo Stefano a Empoli ospiteranno una grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, maestro antesignano del Rinascimento
CULTURA /
L’attore toscano Maurizio Lombardi è l’Ispettore Ravini nella serie “Ripley” con Dakota Fanning e Andrew Scott
A 25 anni di distanza dal film di Anthony Minghella è approdata sulla piattaforma Netflix la nuova serie noir scritta e diretta dal premio Oscar Steven Zaillian e ispirata al romanzo di Patricia Highsmith
CULTURA /
Giani ha consegnato il Pegaso d’oro in memoria del giornalista Fabrizio Borghini: “Punto di riferimento della cultura diffusa”
Il presidente ha consegnato il prestigioso riconoscimento nella mani del figlio Lorenzo per ricordare lo scrittore, giornalista e documentarista Fabrizio Borghini scomparso lo scorso ottobre
CULTURA /
“Misteri e casi irrisolti”, torna il Festival Giallo Pistoia
La manifestazione in programma dal 12 al 15 aprile affronterà il caso Orlandi e la storia del Mostro di Firenze. Tra gli ospiti Maurizio De Giovanni, Massimo Carlotto e Sigfrido Ranucci
CULTURA /
Cinema, due serate dedicate a Francesco Nuti a La Compagnia
Eventi il 10 e il 23 aprile per ricordarne la figura e l’opera e presentare il premio a lui intitolato con Bisio, Veronesi e De Sio. L’iniziativa di Filmarea con il contributo di Regione Toscana e Consiglio regionale
CULTURA /
“Arezzo. La città di Vasari”: un anno di mostre ed eventi per celebrare il grande artista e intellettuale toscano
Da maggio 2024 a febbraio 2025 un ricco programma di mostre, eventi e itinerari per celebrare il grande artista, architetto, scrittore e intellettuale toscano
CULTURA /
Le canoe neolitiche del lago di Bracciano hanno più di 7mila anni: la scoperta dell’Univeristà di Pisa
Nel sito sommerso della Marmotta si trovano le cinque imbarcazioni: dopo anni di studio il team guidato dai ricercatori dell’Ateneo toscano è riuscito a datarle grazie al carbonio 14 e a rivelarne altre sorprendeti caratteristiche
CULTURA /
Livorno in festa per i 130 anni del Mercato Centrale sognando l’Unesco
Corteo storico con tanto di banda per le celebrazioni. Le Vettovaglie, insieme a San Lorenzo a Firenze, spera di essere riconosciuto patrimonio dell’umanità
CULTURA /
Siena, tutto pronto per il premio Celli e Gigli. Tra i premiati Fabio Caressa e Benedetta Parodi
Sabato la 43esima edizione del premio televisivo e giornalistico. Confermata la partecipazione straordinaria di Flavio Gismondi,(noto per aver interpretato grandi musical come” Giulietta e Romeo”di Riccardo Cocciante)
CULTURA /
Bright Festival 2024: tre giorni a Firenze dedicati alla creatività digitale tra arte, musica e design
Dal 19 al 21 aprile fra la Stazione Leopolda e The Social Hub eventi, spettacoli, incontri e performance dal vivo, 32 designer digitali e studi creativi internazionali, 18 installazioni e esperienze digitali, immersive e interattive
CULTURA /
A Firenze “Apocalisse” l’installazione dell’artista inglese Sophie Dickens contro tutte le guerre
Dal 4 aprile al 25 maggio alla Crumb Gallery di Firenze in mostra la grande e suggestiva installazione dell’artista che simboleggia l’orrore della guerra
CULTURA /
Building Bridges, a Marina di Pietrasanta arriva la spettacolare installazione di Lorenzo Quinn
L’opera dell’artista italoamericano rimarrà a Tonfano, in Versilia, fino al prossimo 6 ottobre. Ogni coppia di mani celebra sei valori universali dell’umanità: saggezza, speranza, amore, aiuto, fede, amicizia