CULTURA/
CULTURA /
Online l’archivio dei documenti della Fondazione Giacomo Puccini
Disponibili oltre 1000 documenti tra lettere e musiche autografe del maestro, foto originali, abbozzi musicali, spartiti e partiture, libretti
CULTURA /
Apriti cinema agli Uffizi con l’omaggio a Bacall e Mastroianni
L’appuntamento dal 26 giugno al 6 agosto organizzato dall’Associazione Amici dell’Alfieri, in collaborazione con l’Area Cinema di Fondazione Sistema Toscana
CULTURA /
Inequilibrio Festival 2024 tra Castiglioncello e Rosignano: oltre 60 eventi e 150 artisti tra teatro, danza e performance
Dal 27 giugno al 6 luglio il festival propone oltre 60 eventi tra il Castello Pasquini di Castiglioncello il borgo medievale di Rosignano Marittimo, fino alla Costa degli Etruschi, nel Livornese
CULTURA /
Firenze, la Pala d’altare con la Madonna della neve di Jacopo di Cione torna “a casa” dopo 58 anni
L’opera è stata restaurata e ricollocata nella chiesa dei Santi Apostoli e Biagio a Firenze. Il lavoro di restauro era iniziato durante il periodo del Covid grazie al supporto di Friends of Florence
CULTURA /
Cinema sotto le stelle: le arene all’aperto a Firenze e in Toscana
Ripartono le proiezioni negli spazi en plein air per gli amanti della settima arte: dal Chiardiluna al Poggetto, da Manifattura Tabacchi agli Uffizi
CULTURA /
Firenze, riapre per l’estate il Forte Belvedere
Accesso gratuito al monumento per fiorentini e turisti tutti i giorni eccetto il lunedì, dalle 10 alle 20. Venerdì e domenica visite guidate per conoscerne la storia
CULTURA /
Piazza dei Cavalieri a Pisa, un sito per valorizzare il “palco manierista”
Il progetto, nato dalla collaborazione tra Scuola Normale e Fondazione Pisa, terminerà nel 2025. L’omaggio a Giorgio Vasari a 450 anni dalla morte
CULTURA /
“Cèramica 2024” a Montelupo Fiorentino: tre giorni dedicati all’Alchimia della materia
Da venerdì 21 a domenica 23 giugno mostre, eventi, mostra mercato, residenze artistiche, laboratori nel distretto della ceramica, attività per i più piccoli, botteghe aperte, food and show teatrali, musicali e di danza
CULTURA /
Montepulciano, mezzo secolo con il Bravìo delle Botti
Nella Terra del Nobile si apre l’anno contradaiolo per celebrare i 50 anni della manifestazione tra ricordi, aneddoti e manifestazioni
CULTURA /
Santa Maria della Scala, al via il rilancio del complesso a Siena
Il sopralluogo delle quattro archistar di fama mondiale in vista del concorso di idee e l’assegnazione del masterplan per l’immobile
CULTURA /
Al via alla Sinagoga di Firenze la stagione estiva del Balagan Café: un’edizione dedicata alla pace
Dal 20 giugno al 5 settembre ritornano i giovedì nel giardino della Sinagoga con concerti, proiezioni di film, incontri, dialoghi, visite guidate e degustazioni
CULTURA /
“In Suburbia [theater]”: il teatro arriva nelle periferie e nei cortili delle case popolari di Firenze
Dal 18 giugno al 15 settembre in programma 22 spettacoli in 11 diversi luoghi fra condomini e giardini pubblici della Città Metropolitana di Firenze
CULTURA /
Tre giornate dedicate al fantasy a Sansepolcro con il “Leprechaun Magic Festival”
La prima edizione della manifestazione si terrà da venerdì 21 a domenica 23 giugno a Sansepolcro a ingresso gratuito. L’evento sarà un’occasione per festeggiare il solstizio d’estate tra musica, spettacoli e gastronomia
CULTURA /
Al Festival delle Colline Geotermiche tre mesi di teatro, musica, danza, circo, incontri e passeggiate
Dal 25 giugno al 14 agosto un’edizione dedicata alla drammaturgia contemporanea che vuole proporre un’azione paziente in contrasto con i ritmi di un mondo che va sempre più veloce
CULTURA /
Estate agli Uffizi, a Palazzo Pitti e al Giardino di Boboli: un programma di eventi dedicati alle famiglie
A giugno e luglio tanti eventi per scoprire i musei fiorentini grazie a “R-estate con l’arte!” programma speciale realizzato grazie al contributo di Unicoop Firenze
CULTURA /
Imago in Villa: a Castelnuovo Val di Cecina arrivano artisti da tutto il mondo per vincere una casa nel borgo
Sono 15 i finalisti che parteciperanno al concorso di pittura nella suggestiva cittadina toscana. La giuria composta da esperti del settore decreterà il vincitore l’8 settembre 2024
CULTURA /
Le grandi sculture dell’artista coreano Park Eun Sun per l’estate di Pietrasanta
L’artista di origine sudcoreana e cittadino onorario di Pietrasanta dal 2021 fino al 22 settembre sarà protagonista della grande mostra dell’estate con opere che simboleggiano sofferenza ma anche rinascita
CULTURA /
Torna Arcobaleno d’Estate: una grande festa diffusa per scoprire le bellezze della Toscana
Dal 19 al 25 giugno l’edizione numero dodici della manifestazione promossa dalla Regione con eventi in tutto il territorio
CULTURA /
Il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema a Gabriele Salvatores
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 29 giugno al Teatro Romano di Fiesole e poi sarà proiettato il film “Tutto il mio folle amore”
CULTURA /
La Regione lancia l’app cultura per navigare con un click tra le bellezze della Toscana
L’app che è disponibile nei principali store online, con un’interfaccia facile e intuitiva permette di scoprire i siti archeologici, i musei, i luoghi dell’arte contemporanea, la scienza, le ville e i giardini dei Medici e i tesori della via Francigena