CULTURA/

CULTURA /

Straordinaria scoperta dell’Università di Pisa: un prezioso codice medievale perduto da secoli

All’interno del manoscritto si trovano diverse vite di santi, tra cui un’inedita Vita di San Terenzio, e il racconto del viaggio in Terrasanta di un cimatore pontremolese

CULTURA /

Arte, riapre il Cenacolo del Fuligno con i suoi tesori inaspettati

Nel refettorio delle terziarie francescane della Beata Angelina da Marsciano si conserva il grande affresco dell’Ultima Cena attribuito a Pietro Perugino e collaboratori

CULTURA /

Nutrire il corpo e la mente: il rapporto col cibo al centro dei Dialoghi di Pistoia

Dal 24 al 26 maggio torna il festival di antropologia del contemporaneo: tra gli ospiti Corrado Augias, che riceverà un premio, Peppe Servillo, Michela Marzano e Stefano Mancuso

CULTURA /

L’ascesa del Granducato di Toscana rivive con la battaglia di Scannagallo

Il 470° anniversario della rievocazione storica della vittoria delle truppe di Cosimo I dei Medici contro l’esercito senese

CULTURA /

“The Digitalis Natura”: le opere dei giovani artisti dell’Accademia di Carrara in mostra a Pietrasanta

Fino al 22 maggio nella galleria The Project Space un ponte ideale tra nuovi linguaggi ed espressioni artistiche all’insegna dell’arte digitale e dell’Intelligenza Artificiale

CULTURA /

A Firenze un itinerario in tre tappe per celebrare il genio di Dante Alighieri

Tra appuntamenti coinvolgeranno il Museo de’ Medici l’8 maggio, la Fondazione Franco Zeffirelli il 15 maggio e il Museo Casa di Dante il 22 maggio

CULTURA /

La Toscana al Salone del Libro di Torino con oltre 30 editori e più di 60 eventi in programma

La Regione protagonista con presentazioni, dibattiti e incontri e lo spazio espositivo per i piccoli e medi editori toscani

CULTURA /

Giro d’Italia a Lucca, i grandi del ciclismo in mostra nelle opere di Karl Kopinski

Dopo 39 anni, la quinta tappa arriverà nella città toscana l’8 maggio. Un evento eccezionale che verrà celebrato alla maniera di Lucca Comics&Game: illustrazioni dei campioni e grandi biglie colorate nelle piazze

CULTURA /

A Palazzo Blu in mostra le sculture tra antico e moderno di Adolfo Scarselli in arte Dolfo

Fino al 14 luglio a Pisa in mostra una produzione di notevole consistenza quantitativa e qualitativa che si espande dal minimalismo, agli echi della pop art

CULTURA /

Dal Bauhaus all’Italia, in mostra a Lucca le opere di Otto Hofmann allievo di Klee e Kandinskij

Fino al 14 luglio nel Complesso di San Micheletto, sede della Fondazione Ragghianti, una grande mostra  con oltre 120 opere

CULTURA /

Alla scoperta della Santa Croce di Ugo Foscolo e Lorenzo Bartolini

A maggio un nuovo ciclo di visite gratuite per il progetto speciale voluto da Opera di Santa Croce e Fondazione CR Firenze

CULTURA /

Al Gabinetto Vieusseux di Firenze “Invasioni” di teatro, musica e talk contro la guerra

Giovedì 9 maggio dalle 17 a Palazzo Strozzi ospiti Ginevra Di Marco, Patrick Zaki, la Compagnia Krypton, Peppe Voltarelli, Padre Bernardo Gianni e Giorgio van Straten per palare di guerra ma soprattutto di pace

CULTURA /

Antichi documenti e preziosi manoscritti in mostra alla Biblioteca di Arezzo per raccontare Vasari

Dal 3 maggio al 7 luglio saranno esposti testi antichi, manoscritti e stampe in un’esposizione per delineare a tutto tondo la figura eclettica dell’artista aretino

CULTURA /

“Amaro Succi” in un libro vita, disavventure e amori di un metallaro stilnovista

La casa editrice toscana Valigie Rosse pubblica nella collana “narrativa” l’esordio letterario di uno dei musicisti “di nicchia” più amati d’Italia: Giovanni Succi, voce e anima dei Bachi da Pietra

CULTURA /

A Castelnuovo Garfagnana apre il Museo ariostesco: la Rocca come un set cinematografico

Domenica 5 maggio apre al pubblico ‘Il Palazzo di Atlante” museo dedicato all’autore dell’Orlando Furioso nel cuore di Castelnuovo di Garfagnana. Un ascensore ‘multisensoriale’ accompagnerà i visitatori in cima alla Torre campanaria per recuperare il senno di Orlando

CULTURA /

Stefano Nazzi il “Re” del true crime a Firenze: “Racconto la cronaca nera senza forzare le emozioni”

Il giornalista e scrittore, autore del podcast di successo “Indagini” sarà a Firenze venerdì 3 maggio al Teatro Verdi per una serata, purtroppo già sold-out, in cui racconterà il massacro del Circeo

CULTURA /

Verso il distretto toscano del restauro: la proposta dalla Mostra dell’Artigianato di Firenze

È stata presentata oggi l’iniziativa di un protocollo d’intesa tra istituzioni e associazioni di categoria per estendere il distretto fiorentino a tutta la regione

CULTURA /

La città dei lettori riparte da Piombino: torna il festival itinerante dedicato alla letteratura

Appuntamento venerdì 3 e sabato 4 maggio al Rivellino con presentazioni, incontri e attività per bambini: tra gli ospiti Sigfrido Ranucci, Carmen Verde, Piergiorgio Pulixi, Nicoletta Verna, Beatrice Galluzzi

CULTURA /

Prima mondiale al Teatro della Pergola per “Pessoa. Since I Have Been Me” il nuovo spettacolo di Bob Wilson

Lo spettacolo di Bob Wilson sarà in scena in prima mondiale al Teatro della Pergola di Firenze dal 2 al 12 maggio con un cast di attori internazionali che recirteranno in inglese, francese, italiano e portoghese

CULTURA /

Velocipidi e biciclette al tempo di Puccini, così Torre del Lago aspetta il Giro d’italia

Dal 4 al 12 maggio, nell’Auditorium  della Villa Museo, ci sarà una selezione di veicoli a due ruote di fine Ottocento, insieme a documenti e lettere pucciniane che attestano la grande passione che il Maestro aveva per le bici