CULTURA/

CULTURA /

La Fiera Antiquaria di Arezzo festeggia i suoi primi 56 anni con un’edizione speciale

Il 1 e 2 giugno nella città toscana torna la grande mostra mercato a cielo aperto arricchita da mostre e concerti

CULTURA /

Il volto in terracotta di Brunelleschi ritrovato in una dimora storica fiorentina: fu realizzato dal figlio adottivo

Una scoperta eccezionale per l’Opera di Santa Maria del Fiore. La testa di terracotta è stata realizzata dal Buggiano, unico erede dell’architetto della famosissima Cupola del Duomo

CULTURA /

The Season 2024 a Villa La Pietra: concerti, danza, teatro, approfondimenti e una mostra

Dal 23 maggio al 5 luglio nel bellissimo giardino di Villa La Pietra, sulle colline sopra Firenze, artisti, musicisti, scrittori, attori, ballerini e giovani talenti daranno vita a una rassegna di eventi culturali tutti a ingresso libero

CULTURA /

L’Autobiografia clitoridea di Teresa Cinque: il viaggio di una scrittrice alla scoperta di se stessa

La scrittrice originaria di Pietrasanta ha scritto un nuovo libro che parla del piacere femminile ribaltando tutti i pregiudizi e raccontando la sua storia personale

CULTURA /

Centro Pecci dei lettori: due giorni dedicati alla letteratura e un omaggio a Enrico Coveri

Giovedì 23 e venerdì 24 maggio presso il Centro per l’arte contemporanea di Prato incontri con ospiti come Edoardo Camurri, Giobbe Covatta, Paola Catella e Paolo Hendel, inoltre sarà presentato il primo libro sulla storia del grande stilista pratese

CULTURA /

Fotografi da tutto il mondo a Cortona On The Move per un’edizione che mette al centro il corpo

Dall’11 luglio al 3 novembre una nuova edizione del festival punto di riferimento nazionale per la fotografia contemporanea dal titolo “Body of Evidence”

CULTURA /

Arriva l’Atlante di Pinocchio dedicato al burattino più famoso al mondo

Il volume, edito da Treccani, è il frutto di tre anni di studi e ricerche sull’impatto del personaggio nelle culture globali. Sarà presentato il 29 maggio a Pistoia

CULTURA /

Un weekend di risate a Montopoli in Val d’Arno grazie al festival “Comicopoli”

Dal 21 al 23 giugno su tre palchi si alterneranno comici nazionali del calibro di: Paolo Rossi, Jonathan Canini, Lucia Ocone, Paolo Migone, Ale & Franz e la Banda Osiris

CULTURA /

Il Circolo Renzo Grassi di Narnali rende omaggio a Francesco Nuti con cinque giorni di eventi

Dal 12 al 16 giugno il circolo pratese dove è cresciuto l’attore e regista toscano propone cinque giorni di concerti, spettacoli ed eventi con Ginevra Di Marco, Legno, Marco Della Noce

CULTURA /

Stephan Zimmerli ha costruito lo “Studiolo dell’esilio” al MAD Murate Art District di Firenze

Fino al 20 luglio è visitabile a Firenze l’installazione di Stephan Zimmerli, vincitore del bando per residenze d’artista 2024, dedicata alla memoria collettiva di migranti, esiliati e viaggiatori

CULTURA /

Nella Galleria Bonelli di Pietrasanta viaggio nell’arte di Luciano Massari con “Above + Beyond”

Fino al 18 giugno la mostra personale dell’artista affermato a livello internazionale che ha da sempre le sue radici nei luoghi del marmo

CULTURA /

Otto imperdibili spettacoli di teatro contemporaneo a Siena grazie alla rassegna “In-Box dal vivo”

Dal 23 al 25 maggio otto compagnie provenienti da tutta Italia si esibiranno nei teatri cittadini: Teatro dei Rinnovati e Teatro dei Rozzi

CULTURA /

Imago in Villa: 150 iscritti da tutto il mondo al concorso di pittura che mette in palio una casa

In estate i 15 finalisti realizzeranno le loro opere sugli edifici di Castelnuovo Val di Cecina e il vincitore riceverà una casa in premio nel borgo

CULTURA /

Notte dei Musei, maratona musicale nella villa museo Puccini

Sabato 18 maggio a Torre del Lago dalle 18 a mezzanotte saranno suonati i due pianoforti dove il maestro compose le sue opere

CULTURA /

“Ungaretti e l’arte del vedere” alla galleria Tornabuoni di Firenze una mostra tra poesia e pittura

Fino al 12 luglio una panoramica sui più importanti artisti tra gli anni Dieci e Settanta del Novecento, con opere di Pablo Picasso, Giorgio De Chirico, Amedeo Modigliani, Ottone Rosai, Alberto Burri e molti altri

CULTURA /

A Fiesole una mostra sul “Principe di Radicondoli” un aristocratico etrusco nel Mugello del VII secolo a.c.

Per la Notte dei Musei, il 18 maggio a Fiesole apertura straordinaria notturna al Museo Archeologico e una nuova mostra realizzata con la Soprintendenza, con reperti mai esposti fino ad oggi

CULTURA /

Sabato 18 maggio i musei pratesi aperti tutta la notte al costo simbolico di 1 euro

Sabato 18 maggio torna la Notte dei musei, per l’occasione molti musei di Prato restarenno aperti di sera al costo simbolico di un euro

CULTURA /

Per la prima volta a Firenze le opere di Louise Bourgeois: dai traumi dell’infanzia sgorga la poetica del perturbante

Dal 22 giugno al 20 ottobre due mostre al Museo Novecento e al Museo degli Innocenti ripercorrono con oltre cento opere la complessa poetica dell’artista che trae ispirazione dai traumi dell’infanzia per creare opere iconiche

CULTURA /

Sandro Querci riporta l’Acqua Cheta a teatro nella versione integrale con brani inediti

La commedia toscana per eccellenza andrà in scena giovedì 16 maggio al Teatro Politeama Pratese e venerdì 17 maggio al Teatro Verdi di Firenze, dove il cast farà un ingresso trionfale arrivando con tre carrozze

CULTURA /

La città dei lettori: il festival letterario itinerante torna con cento ospiti in dodici tappe in Toscana

Da maggio a ottobre appuntamento da Firenze a Grosseto appuntamento con ospiti come Catherine Lacey, Edoardo Camurri, Francesca Fagnani, Fabio Genovesi, Maurizio Maggiani e Vera Gheno