CULTURA/
CULTURA /
Palio di Siena rinviato per pioggia, la bandiera verde ferma la Carriera: si corre il 3 luglio alle 19
Una nuvola beffarda ha imposto il rinvio: addetti alla sicurezza e forze dell’ordine hanno fatto sgomberare i 15mila presenti in piazza
CULTURA /
A Cerreto Guidi rivive “La notte di Isabella”, il 6 e 7 luglio il borgo si sveglia nel 1576
La rievocazione storica per la festa che accolse la figlia prediletta del Granduca Cosimo I nella villa medicea
CULTURA /
Firenze, il 7 luglio è la domenica metropolitana: i musei gratis per i residenti
In programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti per scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre temporanee
CULTURA /
Gli Uffizi secondo Simone Verde: “Nuova biglietteria e il Corridoio Vasariano aperto entro l’anno”
La presentazione del neo direttore a Roma. Via la gru “in tempi ragionevoli”, riallestimenti e riqualificazione di Boboli. Creazione di un centro studi internazionale, un spazio dedicato ai bambini e “un’acquisizione iconica”
CULTURA /
“Cinema nel Chiostro”, l’arena estiva nel segno della rinascita di Sant’Orsola
Dal 1 luglio fino all’8 settembre “Cinema nel Chiostro” propone ogni sera un film (ore 21.30), con il meglio della passata stagione. Due le retrospettive in programma, con gli omaggi a Wim Wenders e ad Alice Rohrwacher.
CULTURA /
Stanza segreta di Michelangelo: presegue l’apertura al pubblico dell’ambiente sotto le Cappelle Medicee
Sarà visitabile anche dal 1° agosto in poi, sempre con accessi contingentati e sotto monitoraggio costante, la piccola stanza contenente i disegni attribuiti al Buonarroti, aperta per la prima volta lo scorso novembre
CULTURA /
Mostra di Karl Kopinski, visita a sorpresa dello stilista Paul Smith
Le opere esposte in Palazzo Strozzi Sacrati, organizzata da Lucca Comics & Games e promossa da Regione Toscana
CULTURA /
Lucca, mondovisione da record per Puccini secondo Muti
Il concerto sotto le stelle ha rappresentato il clou delle celebrazioni per i 100 anni della morte del maestro lucchese
CULTURA /
A Pontassieve un murales per omaggiare Gino Bartali e il Tour de France
Il murales è stato realizzato dall’artista Bue 2530 di Uovo Studios sulla parete del sottopassaggio de “I Veroni” a Pontassieve
CULTURA /
Pegaso d’oro al Lucca Comics&Games “per ciò che ha saputo creare negli anni”
Lucca Comics& Games, giunto alla sua 58esima edizione, è stato insignito del massimo riconoscimento della Regione Toscana. A consegnarlo il presidente Giani: “Ha rinnovato l’immagine della Toscana”
CULTURA /
Arrivano dodici “biglie” giganti in piazza Duomo a Firenze: l’omaggio di Karl Kopinski al Tour de France
Fino al 21 luglio a Firenze in piazza Duomo e a palazzo Strozzi Sacrati sono in mostra oltre trenta opere di uno dei maestri dell’illustrazione europea che potranno essere ammirate gratuitamente. Il Tour de France parte dalla Toscana nel segno dell’arte
CULTURA /
“Visioni senza tempo”, i corti visionari di Rossano Maniscalchi in mostra a Firenze
Dopo i grandi successi negli Stati Uniti, il regista e fotografo di fama internazionale ha incontrato il pubblico nella sua Firenze, nella serata-evento, tenutasi giovedì 27 giugno, al cinema La Compagnia
CULTURA /
Al MuSA di Pietrasanta “Inside Monet” una passeggiata virtuale nelle opere dell’artista
Dal 5 luglio al 1° settembre un’esperienza unica con i visori VR per immergersi dentro le opere di uno dei maestri dell’Impressionismo francese
CULTURA /
Stella Rossa Fest 2024: talk, laboratori per bambini, concerti e dj set per la grande festa dell’ARCI Firenze
Dal 3 al 7 luglio all’SMS Rifredi tantissimi ospiti, laboratori per bambini e in concerto Giancane, Cacao Mental, Costì, Bee Bee Sea, Al Lover e Bernard Butler dei Suede. Tutto a ingresso gratuito
CULTURA /
“Spiragli. Teatro dietro le quinte” a Firenze arriva il festival itinerante tra il carcere e la città
La rassegna teatrale organizzata dalla Compagnia Interazioni Elementari ha come obiettivo costruire un ponte tra il carcere minorile “G. Meucci“ di Firenze e la comunità locale
CULTURA /
“Circinus” in mostra al Museo Galileo di Firenze compassi originali dal XV al XVIII secolo
Fino al 15 settembre a Firenze una mostra racconta la storia del compasso con alcuni strumenti appartenuti al genio toscano Galileo Galilei e altri di Leonardo Da Vinci
CULTURA /
Palio di Siena, il drappellone d’oro di Gasparro dedicato alla Liberazione della città
Presentata l’opera che andrà nel museo della Contrada vincitrice della Carriera del 2 luglio: una Vergine che avvolge con il suo manto azzurro la città e i ricami dorati che evocano il divino. Applausi nel Cortile del Podestà
CULTURA /
Unesco, primo ok alla candidatura delle ville-fattoria del Chianti Classico
Via libera alla verifica preliminare dell’iscrizione alla lista del Patrimonio Mondiale. La soddisfazione della Regione e del Ministero
CULTURA /
Lucca Comics & Games, primi annunci e novità a partire dal tema “The Butterfly Effect”
Il tema di questa edizione è un chiaro omaggio al maestro Giacomo Puccini e saranno tre i manifesti, a cura dal sensei giapponese Yoshitaka Amano, dedicati alla Tosca, Madama Butterfly e alla Turandot
CULTURA /
La Lisistrata per la nuova edizione del Bruscello Poliziano a Montepulciano
La tradizionale forma di teatro popolare coinvolgerà decine di figuranti sul sagrato del Duomo nella rappresentazione della famosa commedia greca