CULTURA/

CULTURA /

Sulle note di Pinocchio, la mostra sul burattino più amato è arrivata a Firenze

La mostra fino al 20 luglio è ospitata nelle sale del Consiglio regionale nel palazzo del Pegaso. E’ visitabile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, il sabato dalle 10 alle 13.Dopo Firenze andrà anche in Germania

CULTURA /

Marmi antichi ed eventi musicali: le aperture straordinarie del Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

A partire dal mese di luglio si potrà visitare – in orario pomeridiano e serale – la collezione della storica istituzione fiorentina

CULTURA /

L’estate livornese si accende con Effetto Venezia, 160 eventi da vivere

La cantautrice Grazia Di Michele è la nuova direttrice artistica. Attesi Noa, Ziad Trabelsi & Carthage Mosaik, Eugenio Bennato, Toquino, Rossana Casale, Enzo Abitabile, Peppe Vessicchio e tanti altri

CULTURA /

Torna Elba Book Festival, dieci anni dedicati all’editoria indipendente

Dal 16 al 19 luglio il borgo di Rio nell’Elba si anima con presentazioni, incontri e 23 editori: tra gli ospiti di questa decima edizione anche Eleonora Carta e Carlo Lucarelli, in programma una serata su Dylan Thomas

CULTURA /

Incantaborgo: nel borgo medievale di Sinalunga la grande festa del teatro di strada

Dal 19 al 21 luglio torna la rassegna di spettacoli itineranti teatrali, musicali e artistici

CULTURA /

Cortona On The Move: 22 mostre per il festival internazionale di fotografia

Da giovedì 11 luglio a domenica 3 novembre a Cortona la 14esima edizione della kermesse indaga il tema del corpo e delle sue forme ed espressioni

CULTURA /

L’opera “Prospettiva Cielo” di Staccioli torna in mostra in Maremma

A vent’anni di distanza dalla sua prima esposizione, l’opera con tre elementi piramidali, realizzata per il Bodio Center di Milano è stata installata su una collina a Capalbio

CULTURA /

Stati generali dell’animazione, a Firenze si discute sul futuro del cartoon

La seconda edizione si è tenuta alla Manifattura Tabacchi negli spazi di DogHead Animation, lo studio che con i suoi circa 500 artisti ha dato vita alle serie animate di Zerocalcare

CULTURA /

Fiesole si candida a Capitale italiana della Cultura 2028

A dare l’annuncio la sindaca Cristina Scaletti: “Abbiamo già formalizzato la proposta e adesso ci muoveremo per portare avanti tutti i passaggi che ci permetteranno di accedere alla selezione”

CULTURA /

“Sulla Linea Gotica”, il film di Enrico Masi sulla Liberazione

Il primo ciak il 10 luglio, al Passo della Croce Arcana, sull’Appennino tosco-emiliano, nei luoghi dove, nel secondo conflitto bellico mondiale, si consumarono pagine drammatiche della storia italiana.

CULTURA /

Il Museo Archeologico di Firenze cambia pelle: al via i lavori di rinnovamento, ma resterà sempre aperto

Efficientamento energetico, eliminazione delle barriere architettoniche, nuovi percorsi espositivi: la ristrutturazione del museo partirà nei prossimi mesi e durerà per tutto il 2025 ma senza chiudere mai del tutto alle visite

CULTURA /

Musei e sistemi museali: in arrivo 2 milioni di euro dalla Regione

Il contributo andrà a 109 enti tra musei ed ecomusei, che riceveranno 1,2 milioni, mentre a 26 sistemi museali territoriali e tematici andranno 500mila euro

CULTURA /

The watcher: le sculture monumentali di Emanuele Giannelli in mostra a Pietrasanta

Fino al 30 agosto in mostra le grandi opere dello scultore romano che vive e lavora in Versilia: un percorso espositivo allestito tra il campanile e la piazza del Duomo

CULTURA /

Alla scoperta dei segreti degli Etruschi: riprendono gli scavi nell’area archeologica di Montereggi

Nell’antico insediamento di Limite sull’Arno sono riprese le investigazioni archeologiche grazie anche all’interessamento del proprietario del terreno grazie a “Montereggi Project”

CULTURA /

TassonArt: nel piccolo borgo di Tassonarla torna la mostra d’arte diffusa

Dal 26 al 28 luglio appuntamento nel piccolo paese nel comune di Tresana con la manifestazione che richiama artisti da tutta Italia e ha come tema quest’anno il “Genius loci”

CULTURA /

Teatri di Pistoia: prosa, musica, danza e spettacoli per ragazzi su quattro palcoscenici della città

Da settembre ad aprile 2025 tantissimi spettacoli e attività formative in programma: sul palco anche Giuliana De Sio, Alessandro Haber, Sonia Bergamasco e registi come Filippo Timi, Federico Tiezzi, Fernan Ozpetek

CULTURA /

I costumi delle eroine pucciniane in mostra nella Villa Museo di Torre del Lago

Dal 7 luglio al 29 novembre 2024 si potranno ammirare per la prima volta gli abiti originali realizzati alla storica Casa d’Arte Cerratelli per le protagoniste femminili de La Bohème, Manon Lescaut, Tosca e altri capolavori

CULTURA /

Ancora pioggia sul Palio di Siena, la Carriera rinviata per la seconda volta: si corre il 4 luglio alle 19

Alle 18 una forte pioggia ha colpito piazza del Campo: la bandiera verde è stata esposta di nuovo dalle trifore di Palazzo Pubblico. Un caso simile nel 1979

CULTURA /

A Firenze si premiano i migliori videogiochi d’Italia: al via First Playable 2024

500 professionisti provenienti da 12 paesi in arrivo al Cinema La Compagnia e a Nana Bianca per partecipare all’appuntamento di riferimento per il settore dei videogiochi in Italia, tra panel, workshop e incontri di business

CULTURA /

Contengo multitudini: Kilowatt Festival invade Sansepolcro con oltre 300 artisti tra teatro, danza e musica

Dal 12 al 20 luglio in programma 104 appuntamenti, 17 anteprime assolute o nazionali, 9 concerti e 10 djset per un grande evento dedicato anche alle performance digitali