CULTURA/
CULTURA /
Il Festival Puccini di Torre del Lago è sempre più accessibile, Giani: “Fiore all’occhiello della Toscana”
Per la prima volta i libretti e le opere del Maestro Giacomo Puccini saranno accessibili anche per i non vedenti grazie a un accordo con la Stamperia Braille della Regione Toscana
CULTURA /
Capalbio libri, il festival sul piacere delle lettura dal 29 luglio al 3 agosto
Diciottesima edizione con tanti ospiti: Stefano Bartezzaghi, Filippo Ceccarelli, Veronica De Romanis, Eugenio Giani, Roberto Zaccaria, Sergio Rizzo e Eugenio Murrali
CULTURA /
La casa natale del fisico Pacinotti diventa il nuovo Laboratorio di Archeologia dell’Università di Pisa
Nell’edificio, dichiarato monumento nazionale, nacque nel 1841 il professore conosciuto in tutto il mondo per aver inventato la dinamo elettrica. Oggi custodisce tutti i reperti provenienti dalle missioni dell’Ateneo
CULTURA /
Scoperta negli scavi di Gallicano in Garfagnana: dopo secoli ritrovata la pieve di San Cassiano
I reperti sono stati riportati alla luce dagli archeologi dell’Università di Pisa: la chiesa era larga 18 metri e lunga circa 23, dotata di un’abside e di tre navate. Trovato anche un cimitero. Il ritrovamento sarà utile per studiare le abitudini e gli insediamenti della popolazione locale
CULTURA /
Fiesole sogna di diventare Capitale italiana della Cultura, candidatura spostata al 2028
Decisione concordata dalla sindaca Scaletti e dal presidente della Regione Giani vista la presenza di Massa nella lista delle 20 città candidate per il 2027
CULTURA /
Cetona, il borgo senese che premia giovani sceneggiatori: al via la seconda edizione del premio Ruggero Maccari
Seconda edizione del premio voluto dalla Fondazione Lionello Balestrieri, con la collaborazione dell’Associazione Casa Bianchini Balestrieri. La manifestazione si terrà dal 19 al 21 luglio. Ecco il programma
CULTURA /
“Cinema di Mare”, il Festival diretto da Veronesi porta in Maremma Scamarcio, Garrone e Fogliati
La manifestazione diretta dal regista e sceneggiatore toscano Giovanni Veronesi, si tiene dal 23 al 27 agosto. In programma anche i premi dedicati a due grandi giornalisti: il Premio Mauro Mancini e Guido Parigi
CULTURA /
La magia del teatro di strada accende le notti di Certaldo: 100 artisti per Mercantia
Dal 17 al 21 luglio, quaranta compagnie per la trentaseiesima edizione del festival dedicato al “quarto teatro”
CULTURA /
L’eleganza torna a Palazzo Pitti: riapre dopo cinque anni il Museo della Moda con otto nuove sale
Riapre con otto nuove sale una delle collezioni più importanti al mondo dedicata alla moda e al costume, per la prima volta gli abiti in ordine cronologico dialogheranno con dipinti delle Gallerie degli Uffizi
CULTURA /
Compagnia della Fortezza, la nuova stagione. Giani: “Speranza per chi vive in carcere”
Cultura e inclusione sociale sempre al centro del progetto di Armando Punzo che da oltre 35 anni lavora con i detenuti dell’istituto di Volterra
CULTURA /
Al Teatrodante Carlo Monni “Campi Liberi” la nuova stagione a cura di Piero Pelù
Dal 12 ottobre al 30 aprile sono previsti 10 spettacoli e 4 eventi speciali in programma, parole d’ordine: attualità, inclusività e impegno tra nuovi allestimenti, commedie e grandi classici
CULTURA /
A Reggello arrivano le “Notti d’Estate”, un ricco programma di eventi culturali per grandi e piccoli
Dal 17 luglio a Reggello la decima edizione del Festival della Cultura. Mazzeo: “Così aiutiamo a costruire il turismo diffuso valorizzando tutto il territorio della Toscana”
CULTURA /
Al Met di New York la più grande mostra sull’arte senese del Trecento
Dal 13 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025, il prestigioso museo statunitense dedicherà un’ampia esposizione alla ricca produzione artistica del Medioevo, negli anni precedenti la peste del 1350. Oltre 100 opere, compresi i capolavori di Duccio di Buoninsegna, Pietro e Ambrogio Lorenzetti e Simone Martini
CULTURA /
Pisa, dopo 800 anni torna alla città il Bastione del Parlascio: un nuovo accesso alle antiche Mura
Un complesso restauro ha restituito a cittadini e turisti un monumento per lungo tempo sconosciuto, utilizzato prima come ghiacciaia, poi rifugio e infine autofficina. Il progetto ha vinto il Premio Architettura Toscana della Regione
CULTURA /
Alla ricerca di tesori nel complesso dei Riti Magici: a Pompei gli scavi di Università di Pisa e Imt Lucca
Riparte l’attività archeologica del team toscano intorno all’edificio dedicato al culto del dio orientale Sabazio
CULTURA /
La Toscana delle Donne, diritti e parità di genere al centro: la terza edizione dal 16 al 26 novembre
Dacia Maraini, Stefania Sandrelli e Monica Guerritore sono alcuni dei nomi di spicco della rassegna dedicata all’universo femminile curata dalla capo gabinetto della Regione Cristina Manetti
CULTURA /
Il calamaio di Ledeltius, lo schiavo che conquistò la libertà: i tesori ritrovati negli scavi di Populonia
Nella grande domus aristocratica distrutta da un incendio riemergono reperti perfettamente conservati, che raccontano la vita quotidiana della Repubblica romana. Gli scavi, realizzati dall’Università di Siena in collaborazione con il Parco, sono visitabili per tutta l’estate: il 18 luglio presentazione al pubblico
CULTURA /
Certaldo, la compagnia Cafelulè torna a Mercantia con uno spettacolo di danza verticale dedicato ai sognatori
Uno spettacolo che terrà tutto il pubblico con il naso all’insù e che potrà entrare a far parte della performance. Cafelulè invita tutti coloro che vogliono partecipare a questa esibizione ad inviare il proprio sogno con un audio
CULTURA /
Fondazione Musei Senesi guarda al futuro: sostenibilità, arte contemporanea e comunità al centro della rete di 50 musei
Presentate le linee programmatiche per il 2024/2026: tra le novità l’ingresso del Comune di San Casciano dei Bagni per progettare il nuovo museo per i bronzi etruschi
CULTURA /
Musica, teatro e danza: sulle colline pisane arriva Collinarea, Festival del suono
Dal 12 luglio al 3 agosto in programma 27 spettacoli e laboratori tra il borgo di Lari, la Torre di Aquisana di Casciana Terme e il Parco fluviale di La Rotta a Pontedera