CULTURA/

CULTURA /

Archivio Diari, il premio Tutino giornalista alla memoria di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin

A trent’anni dalla loro uccisione a Mogadiscio, la rassegna vuole ricordare e manetenere viva l’attenzione su quanto accaduto “nella speranza che un giorno non lontano sia possibile ascoltare parole di verità”. Il premio Città del diario è stato assegnato al regista Giorgio Diritti

CULTURA /

Capalbio Film Festival: a settembre la 3a edizione con una mostra dedicata a Gianmarco Chieregato

Quest’anno tra i temi del festival dal 19 al 22 settembre tornano il racconto e la sceneggiatura, dal libro allo schermo, le storie e i protagonisti del passato e del presente, con un’attenzione particolare al territorio e alla sostenibilità

CULTURA /

Torna a nuovo splendore la Casa Esagono di Giorgini a Baratti: gioiello di architettura contemporanea

Il costo complessivo del restauro è stato di oltre 320mila euro di cui oltre 200mila ottenuti tramite il bando Interventi di riqualificazione del patrimonio storico e di pregio degli enti locali della Regione Toscana e circa 100mila stanziati dal Comune

CULTURA /

La vita in manicomio negli anni ’50, “Le libere donne di Magliano” diventa una fiction Rai: Lino Guanciale è Mario Tobino

Il romanzo dello scrittore e psichiatra in un lavoro del regista Michele Soavi. Le riprese inizieranno entro quest’anno, intanto si sono tenuti i sopralluoghi nel centro storico di Lucca per la scelta dei set

CULTURA /

Tre giorni di teatro, circo e musica con il “Senza Fili Pinocchio Street Festival”

Dal 23 al 25 agosto in programma oltre 50 eventi tra circo, teatro e musica nelle tre serate del festival con ingresso a offerta libera

CULTURA /

Monterchi piange Alain Delon: recitò in Toscana nel film “La prima notte di quiete”

La scena del film in cui l’attore francese racconta “La Madonna del parto” di Piero della Francesca fece registrare all’epoca un’impennata di visite nel paese toscano che oggi si unisce al lutto mondiale per la sua scomparsa

CULTURA /

Serena Dandini a Firenze con l’Eredità delle donne dal 22 al 24 novembre

Il festival dedicato alle competenze femminili alla vigila della Giornata Mondiale contro la violenza di genere. Primi nomi annunciati: tra loro anche Paola Maugeri, Daria Bignardi e Felicia Kingsley

CULTURA /

Latte e travertino, l’arte contemporanea fa rivivere una vecchia bottega di Serre di Rapolano

Tra le crete senesi, la latteria dismessa all’ingresso del paese diventa un’opera grazie all’intervento del giovane artista danese Villiam Miklos Andersen. Il progetto internazionale si chiama “Una boccata d’arte” e coinvolge un luogo per ogni regione italiana

CULTURA /

Prato, le sfide della Palla Grossa: la finale il 14 settembre in piazza del Mercato Nuovo

Allestita l’arena dei calcianti che ospiterà le sfide dell’antico gioco: le due semifinali in proramma il 7 settembre

CULTURA /

Al Palio di Siena anche la regina dei Paesi Bassi e per The Washington Post la festa “è meglio delle Olimpiadi”

Alcuni componenti della famiglia reale saranno ospiti del Comune per la Carriera del 16 agosto. Sulla stampa statunitense il racconto dell’editorialista Rick Reilly

CULTURA /

Tante novità per gli Uffizi: una sala per Andrea Del Sarto, il rilancio di Pitti e un museo per i bambini

Il direttore degli Uffizi Simone Verde in un’intervista al quotidiano Repubblica ha fatto il punto sulle prossime novità che caratterizzeranno la nuova stagione del Polo museale fiorentino

CULTURA /

Il maestro incisore Swietlan Nicholas Kraczyna in mostra a Barga con “I Ching”

Fino al 1° settembre l’esposizione personale del pittore polacco di nascita, italiano da 60 anni, le sue opere sono in collezioni e musei di tutto il mondo, compresi gli Uffizi

CULTURA /

Ancora un primato per Peccioli: è tra i borghi più “cliccati” sul web

Il borgo pisano è tra le realtà più cercate in rete dopo Amalfi e Positano stando alla ricerca condotta dalla società SocialData in collaborazione con l’associazione Civita. Nel periodo selezionato Peccioli ha ottenuto 15 mila menzioni

CULTURA /

Nasce il Centro Internazionale “Giovanni Spadolini” a Firenze: sarà un punto di riferimento per i beni artistici e culturali

Firmato oggi il protocollo d’intesa tra Fondazione Spadolini, Regione Toscane ed ente Stati Generali del Patrimonio Italiano: la sede del centro sarà la villa di Pian dei Giullari

CULTURA /

A Palazzo Cucchiari a Carrara in mostra l’eleganza dei pittori italiani della Belle Époque

Fino al 26 ottobre sarà aperta a Carrara la mostra “Belle Époque. I pittori italiani della vita moderna. Da Lega e Fattori a Boldini e De Nittis a Nomellini e Balla”, esposte 90 opere che abbracciano un arco temporale che va dal 1864 fino al 1917

CULTURA /

Tra satira e allegoria: i bozzetti del Carnevale di Viareggio 2025

Alla Cittadella presentati i disegni di carri allegorici di I e II categoria, mascherate in gruppo e maschere isolate che sfileranno sui viali a mare dall’8 febbraio al 4 marzo

CULTURA /

Un’app per riscoprire il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta

L’app offre gratuitamente una serie di itinerari tematici e per diverse fasce di pubblico lungo il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea, da scoprire sia “dal vivo”, sia con visite virtuali

CULTURA /

Tutto pronto per la Giostra del Saracino che si disputerà il 15 agosto a Sarteano

Le cinque contrade sarteanesi, dopo la provaccia di mercoledì 14 agosto, il giorno di Ferragosto scenderanno in Piazza Bargagli per conquistare l’ambito Palio

CULTURA /

La Testa di Medusa del Giambologna torna nella fonte della Fata Morgana di Bagno a Ripoli: la sentenza della Cassazione

L’opera d’arte, scomparsa nel secolo scorso, era stata ereditata da una fiorentina che voleva venderla all’asta: lo scorso ottobre i carabinieri l’hanno confiscata e secondo i giudici ora dovrà tornare nella sua collocazione originaria

CULTURA /

La compagnia Broken Jump porta nel borgo di Meliciano i “Notturni” onirici di Dino Buzzati

Sabato 24 e domenica 25 agosto nel delizioso borgo in provincia di Arezzo torna il teatro itinerante della compagnia Broken Jump che metterà in scena i racconti di Dino Buzzati per riflettere sulla società contemporanea