CULTURA/
CULTURA /
Memorie in viaggio: al via la mostra fotografica che celebra Terzani e Maraini
L’esposizione dedicata ai due grandi toscani e ai loro viaggi in Oriente è ospitata dalla Biblioteca delle Oblate di Firenze e poi dalla BibliotecaNova dell’Isolotto
CULTURA /
Premio Pieve Saverio Tutino: un libro per i 40 anni, i podcast, una mostra e i Diari multimediali migranti
Torna la manifestazione che ridà vita alla voce di chi ha scritto e raccontato la sua storia e l’ha donata all’Archivio diaristico nazionale fondato da Saverio Tutino nel 1984
CULTURA /
Il Premio Pieve Saverio Tutino festeggia 40 anni: un “vivaio della memoria” con oltre 10mila testimonianze
Dal 12 al 15 settembre a Pieve Santo Stefano venti appuntamenti distribuiti in quattro giorni. Gran finale domenica 15 settembre quando si svelerà il vincitore tra gli otto diari finalisti
CULTURA /
Torna l’appuntamento che celebra i lucchesi che si sono distinti nel mondo
Telecomunicazioni, ricerca scientifica, ristorazione, turismo, cantieristica navale, impegno nel sociale, arte, musica, cinema e molti altri gli ambiti in cui operano le personalità selezionate per il 2024
CULTURA /
“Sentiero Film Factory”, kermesse dedicata a corti nell’Oltrarno fiorentino
Il festival si tiene dal 9 al 15 settembre. In programma 7 giorni di eventi, ad ingresso gratuito, con oltre 30 cortometraggi in cartellone.
CULTURA /
In viaggio nella letteratura con “Intemporanea” a Firenze: Paolo Giordano e Giancarlo De Cataldo tra gli ospiti
Dal 9 al 30 settembre in programma incontri, lectio, dialoghi e approfondimenti con gli autori, tra cui anche il prossimo vincitore del Premio Campiello
CULTURA /
Storie a colori sui muri di Borgo dei Cappuccini a Livorno: è la street art di MuraLi
L’intervista a Ilaria Tamalio presidente dell’associazione MuraLi che racconta l’arte urbana come via di rinascita per territori e comunità
CULTURA /
Venezia 81, il “Festival di Cinema e Donne” presentato alla Settimana della Critica
Tra le novità più attese, i progetti “L’Assemblea”, di Jasmine Trinca e “Cinema, l’altra storia”, di Piera Detassis. Ospiti a Firenze le registe Margarethe von Trotta e Céline Sciamma
CULTURA /
Wiki Loves Monuments: musei, archivi e biblioteche protagonisti del concorso fotografico in Toscana
Al via l’ottava edizione del contest online che coinvolge fotografi professionisti e amatoriali per immortalare i monumenti italiani su Wikipedia
CULTURA /
A Carrara torna Con-vivere: incontri e spettacoli per riflettere sul cambiamento
Dal 5 all’8 settembre in programma conferenze, dialoghi e laboratori: tra i protagonisti Vito Mancuso, Leo Gassman, i Modena City Ramblers, Drusilla Foer
CULTURA /
Tantissimi eventi a Firenze per la 10esima edizione del Festival delle Associazioni Culturali
Dal 4 al 29 settembre oltre 40 eventi in tutta la città tra concerti, spettacoli, incontri, tour tematici in giro per la città, visite a mostre e case museo. Il festival prosegue anche ad ottobre con altre 14 iniziative
CULTURA /
Cirk Fantastik!: spettacoli per tutte le età a Firenze con le migliori compagnie di circo da tutto il mondo
Dal 5 al 15 settembre al Parco delle Cascine in programma anche concerti e dj set, le olimpiadi dei giocolieri, laboratori di circo, cabaret e molto altro
CULTURA /
In Casentino il murales più grande della Toscana: a Bibbiena fiorisce la bellezza
Grazie al bando della Regione Toscana per la rigenerazione urbana sulla facciata del Centro sociale di Bibbiena Stazione è nato “Growing in the Sunlight” il murales più grande della Toscana, 530 metri quadrati di colori, forme e immagini che portano la firma degli artisti Moz e Ninjaz
CULTURA /
Al Lumen va in scena “Copula Mundi” il festival multidisciplinare tra arte, musica, danza e teatro
Dal 5 all’8 settembre torna il festival culturale multidisciplinare che ospiterà anche “Rigenerazione” la tre giorni per approfondire il tema della rigenerazione urbana nazionale ed europea
CULTURA /
A Londa tre giorni tra arte e gusto con la Festa di Settembre “A dimora”
Dal 6 all’8 settembre un weekend di eventi ed attività che animeranno le vie del paese per far scoprire le tipicità culturali, naturalistiche ed enogastronomiche del territorio
CULTURA /
Domenica al museo: ingressi gratuiti e tante iniziative speciali in Toscana
Il 1 settembre torna l’iniziativa del Ministero della Cultura che apre gratis le porte di musei, gallerie, parchi e giardini monumentali statali. In programma anche l’apertura serale per la Villa medicea di Poggio a Caiano
CULTURA /
I Colori del libro: tutto pronto per il salotto letterario di Bagno Vignoni
Dal 6 all’8 settembre in programma mostra mercato di libri e incontri con gli autori, tra gli ospiti Carmen Lasorella, Veronica Pivetti, Sigfrido Ranucci
CULTURA /
La commedia d’autore allo Stenterello Film Festival: premio alla carriera a Neri Parenti e Cinzia Th Torrini
A Firenze la settima edizione della rassegna ideata da Andrea Muzzi. Gli eventi in programma all’arena Chiardiluna, in piazza dell’Isolotto, Harry’s Bar e Forte Belvedere
CULTURA /
Avamposti TeatroFestival: al Teatro delle Donne una stagione dedicata alla maternità
Dal 5 settembre e fino a dicembre tra Firenze, Sesto Fiorentino e Scandicci in programma tra gli altri le prime nazionali “Guerrilla Girl” di Angela Antonini, “La denuncia” di Ivan Cotroneo e “Mamme a metà” di Silvia Nanni
CULTURA /
Cirk Fantastik! porta il grande circo contemporaneo al Castello dell’Acciaiolo di Scandicci
Da venerdì 30 agosto al 1 settembre in programma artisti nazionali e internazionali, parate, live music e laboratori gratuiti per bambini