CULTURA/
CULTURA /
Viaggio nel deserto post-apocalittico della California: il regista Emanuele Mengotti porta a Firenze “West Of Babylonia”
Mercoledì 19 febbraio alle 21 al cinema La Compagnia il regista Emanuele Mengotti presenta “West of Babylonia” un documentario che esplora la vita di una comunità nel deserto californiano, tra la lotta per la sopravvivenza e la ricerca di libertà
CULTURA /
Martedì 18 febbraio Firenze celebra Anna Maria Luisa de’ Medici l’Elettrice Palatina
Firenze rende omaggio all’Elettrice Palatina con l’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici e un evento di living history nel quale i visitatori di Palazzo Vecchio potranno “dialogare” direttamente con Anna Maria Luisa de’ Medici
CULTURA /
Tv, Paramount racconta gli anni hollywoodiani di “Miss Fallaci”
Una serie di otto puntate in onda su Rai 1 dal 18 febbraio per raccontare l’avventura americana della giornalista alla scoperta dei divi del grande schermo. Miriam Leone: “Sarà un’Oriana inedita”
CULTURA /
La Regione Toscana per la prima volta a TESTO la kermesse dell’editoria contemporanea
La Regione ha allestito uno spazio in cui saranno ospitati incontri dedicati ai vari progetti regionali dedicati alla promozione della lettura, alle biblioteche, alle sue iniziative editoriali e alle attività della Stamperia Braille
CULTURA /
Focus su diritti, libertà e guerra a Testo: a Firenze torna la fiera del libro con 174 case editrici e 210 autori
Dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda appuntamento con il salone ideato dalla libreria Todo Modo, che si aprirà con un incontro con Alessandro Barbero al Teatro del Maggio
CULTURA /
“Hung Land”, il film che racconta l’Ucraina in guerra
L’anteprima del film, diretto da Stefano, Elena e Alessio Poggioni, si tiene giovedì 13 febbraio, alle ore 21, al Cinema La Compagnia di Firenze.
CULTURA /
Cultura e digitale: al via i corsi gratuiti dell’Hub Toscana e Umbria di Dicolab
Il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura mette a disposizione i corsi su tutto il territorio toscano dedicati alla digitalizzazione del settore culturale
CULTURA /
Oltre 20 Dinosauri invadono il Museo di Storia Naturale della Certosa di Calci
Venerdì 14 febbraio i più grandi rettili mai vissuti tornano in vita dalle profondità del Mesozoico in una spettacolare mostra ospitata nei locali della Certosa di Pisa
CULTURA /
A Villa Bardini una mostra indaga il rapporto tra i pittori del Novecento e Caravaggio
Dal 27 marzo al 20 luglio esposte le opere del cenacolo di pittori che riunirono il critico Roberto Longhi e la scrittrice Anna Banti cambiando per sempre l’arte del Novecento
CULTURA /
L’attrice Sonia Bergamasco al cinema La Compagnia per presentare il suo film da regista “Duse, The Greatest”
Martedì 11 febbraio a Firenze Sonia Bergamasco presenta il suo documentario sulla grande attrice. Il film rimarrà in programmazione fino a lunedì 17 febbraio
CULTURA /
“Fare, disfare, rifare”: a Pistoia una mostra per immergersi nell’universo coloratissimo e geometrico di Daniel Buren
La mostra, allestita dall’8 marzo al 27 luglio a Palazzo Buontalenti, presenta una selezione di opere storiche e recenti e alcuni lavori creati e ricreati appositamente per Pistoia
CULTURA /
Emma Dante porta al Teatro Metastasio l’adattamento del napoletano “Re Chicchinella”
Emma Dante porta al Teatro Metastasio l’adattamento del cunto napoletano “Re Chicchinella”, una storia che mette a nudo le profonde contraddizioni dell’animo umano
CULTURA /
Da Viareggio a Foiano della Chiana, al via il Carnevale in Toscana
Iniaziano le sfilate di carri e maschere, da nord a sud della regione. Il presidente Eugenio Giani alle cerimonie di inaugurazione
CULTURA /
La Bentornata di Giovanni Fetti risplende grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze
Completate le lunghe e laboriose operazioni di ripristino della preziosa scultura lignea medievale, ora restituita all’Opera Medicea Laurenziana
CULTURA /
Castiglion Fibocchi è pronto a dare il via al Carnevale dei Figli di Bocco dedicato al Giubileo
Domenica 16 e domenica 23 febbraio torna in provincia d’Arezzo uno dei Carnevali più antichi e suggestivi della Toscana
CULTURA /
Torna la 486esima edizione del Carnevale di Foiano della Chiana il più antico d’Italia
Dal 9 febbraio al 9 marzo per cinque domeniche le vie del borgo si animeranno con carri allegorici costruiti in cartapesta, street band, sfilate di bande musicali e gruppi in maschera da tutta Italia
CULTURA /
Il regista Na Hong-jin maestro del “noir coreano” ospite della 23/ma edizione del Florence Korea Film Fest
Il regista incontrerà il pubblico in occasione della proiezione dei suoi film e terrà una masterclass mercoledì 26 marzo al cinema La Compagnia
CULTURA /
75mila visitatori per la mostra su Hokusai a Palazzo Blu, si amplia l’orario di visita fino al 23 febbraio
Per celebrare le ultime settimane di apertura della mostra Hokusai, in questi giorni le strade e le piazze del centro di Pisa sono state allestite con stendardi e decorazioni ispirati all’arte del grande maestro giapponese
CULTURA /
La Regione Toscana apre un bando da 300mila euro per celebrare il Granduca Pietro Leopoldo
Potranno essere proposti tanti tipi di iniziative diverse: mostre, convegni, letture, presentazioni di libri, attività educative, così come visite guidate, attività di ricerca/studio, aperture straordinarie di musei, biblioteche e archivi
CULTURA /
“Personae”: l’enigma delle maschere di Bruno Pellegrino in mostra a Firenze
Dal 5 al 15 febbraio un’installazione ispirata a “Il quarto stato” di Pellizza da Volpedo che vuole essere una riflessione sui mutamenti sociali e culturali del nostro tempo