CULTURA/

CULTURA /

Di squali e di balene: l’arte incontra la storia naturale al Museo Marini

Dal 1° luglio riparte il programma espositivo del museo fiorentino che ospiterà fino al 30 settembre gli straordinari reperti della Specola, attualmente chiusa al pubblico

CULTURA /

Fase 3: dal 13 luglio riaprono tutte le biblioteche comunali di Firenze

Si potrà di nuovo studiare nelle sale lettura e cercare i libri a scaffale aperto, rispettando le misure anti-Covid

CULTURA /

Fase 3: riapre il Museo di San Marco, lo ‘scrigno’ di Beato Angelico

Terminato il lockdown sono anche immediatamente ripartiti i restauri programmati in occasione dei 150 anni dall’istituzione del Museo

CULTURA /

Da Monet a Andy Warhol: a Siena la collezione di Lady Florence Phillips

Dal 24 luglio 2020 al 10 gennaio 2021 al complesso di Santa Maria della Scala in mostra i capolavori provenienti dalla Johannesburg Art Gallery

CULTURA /

Fase 3: a Firenze riaprono alle visite San Lorenzo e Santa Croce

Riprendono i percorsi turistici alla scoperta delle due grandi basiliche, che conservano tesori come i Pulpiti di Donatello o il Crocifisso di Cimabue

CULTURA /

Un omaggio a Moby Dick apre il Festival Teatro Romano di Volterra

Lo spettacolo “Bianca” l’11 luglio aprirà la kermesse giunta alla sua 18ima edizione che prosegue fino al 24 luglio con sette serate in programma

CULTURA /

A Massa Marittima un’estate nel segno di Ambrogio Lorenzetti

A luglio e agosto visite guidate nei luoghi di Ambrogio: il museo di San Pietro all’Orto, il Museo degli Organi Antichi e la Cattedrale di San Cerbone

CULTURA /

Villa Bardini trasforma in cinema all’aperto la Terrazza Belvedere

Dall’ 8 luglio all’ 8 agosto 30 serate di cinema tra proiezioni speciali, giovedì per famiglie e itinerari tematici 

CULTURA /

‘Visioni in Movimento’: una scuola di cinema sulla via Francigena

C’è tempo fino al 29 giugno per partecipare alla sesta edizione della residenza artistica itinerante in programma in autunno

CULTURA /

In Casentino il 1° cinema drive-in in Italia con audio trasmesso in radio

La pista Go Kart di Corsalone appositamente riconvertita potrà contenere circa 80 macchine che si posizioneranno davanti a un maxi schermo di oltre 15 metri

CULTURA /

‘Tam Tam’: architetture temporanee per riqualificare Piazza Istria

A Firenze nel quartiere di Sorgane prende il via il progetto di ND Studio per costruire nuovi spazi a prova di Covid-19

CULTURA /

Gallerie degli Uffizi: dal 7 luglio aperte anche la mattina

Nell’ultimo weekend sfiorati i settemila visitatori nel museo fiorentino: oltre duemila in più rispetto al primo fine settimana dopo la riapertura

CULTURA /

A Firenze riapre ‘Come as you are’: in mostra Kurt Cobain e il Grunge

Dal 2 luglio fino al 18 ottobre tornano visibili a Palazzo Medici Riccardi le fotografie di Michael Lavine e Charles Peterson

CULTURA /

Covid-19: gli occhi degli infermieri negli scatti di Massimo Sestini 

In mostra dentro l’ospedale di Santa Maria Nuova a Firenze, il più antico del mondo, il reportage del fotoreporter italiano

CULTURA /

L’estate di Manifattura Tabacchi nel nuovo Giardino della Ciminiera

Da mercoledì 24 giugno a Firenze prende il via un programma ricco di eventi dalle mostre ai concerti, dal cinema ai talk per non annoiarsi mai anche senza andare in vacanza

CULTURA /

Storie di pagine dipinte: antichi manoscritti rubati in mostra agli Uffizi

A Palazzo Pitti fino a ottobre in esposizione quaranta codici preziosi e pergamene illustrate dai maestri del Medioevo e del Rinascimento recuperate dai Carabinieri

CULTURA /

Artemis Fowl, il fantasy girato a San Gimignano in streaming su Disney +

Il set del film Disney, diretto da Kenneth Branagh, è stato ospitato in Toscana a luglio 2018, grazie alla collaborazione del Comune di San Gimignano e di Toscana Film Commission

CULTURA /

Caos e creazione al 45° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano

Dal 23 luglio al 2 agosto spettacoli dal vivo tra scienza, arte e utopie nell’ultimo atto della trilogia ideata dal direttore artistico Roland Böer

CULTURA /

Benvenuti racconta il lockdown alla Festa del teatro di San Miniato

Il 5 luglio il monologo dell’attore e regista toscano aprirà il festival che vede otto spettacoli a luglio in piazza Duomo

CULTURA /

Aspettando ‘La città dei lettori’: sei incontri con gli scrittori a Firenze

Al via il 25 giugno il ciclo di presentazioni davanti alla libreria il Libraccio con Leonardo Gori, Christine Von Borries, Alessandro Raveggi, Luisanna Messeri, Angela Simonelli, Sasha Naspini e Luca Ricci. Intoscana.it seguirà e racconterà tutti gli appuntamenti.