CULTURA/
CULTURA /
Ritmo in sala, con la XIII edizione di Immagini e Suoni del Mondo, festival etnomusicale
La manifestazione, unica in Italia, porta lo spettatore a conoscere culture e musiche di ogni angolo del pianeta, con 9 film, tra cui molte anteprime e l’atteso biopic su Harry Belafonte
CULTURA /
Pisa capitale della street art per Internet Festival: 4 giorni di live painting
L’arte urbana protagonista durante la decima edizione della manifestazione dedicata al digitale, dall’8 all’11 ottobre, con artisti internazionali e una crew di talenti italiani pronti a colorare la città
CULTURA /
Premio Ceppo, così Pistoia rende omaggio a Francesco Guccini
Il cantante e scrittore Francesco Guccini, che ha compiuto 80 anni e ha vinto il “Selezione Campiello”, domani (giovedì primo ottobre) sarà al Teatro Manzoni di Pistoia
CULTURA /
Passeggiate d’Autore a Siena sulle orme di Federigo Tozzi
Nel centenario dalla morte dello scrittore senese giovedì 8 e domenica 18 ottobre si terranno due itinerari guidati nei luoghi della sua vita e dei suoi romanzi
CULTURA /
Beirut, la vie en rose: al festival Middle East Now il racconto del Medio Oriente contemporaneo
Firmato da Éric Motjer il film proposto dal festival, che si tiene dal 6 all’11 ottobre al cinema La Compagnia e altre location fiorentine, segue la vita di quattro persone della comunità cristiana a Beirut, fatta di lusso e agi, in una società dilaniata da decenni di guerra civile, rivelando una realtà del tutto inaspettata
CULTURA /
Giorgio Vasari e Firenze: un itinerario e un documentario per conoscerlo meglio
Un docu-film e un itinerario racconteranno l’importanza di Giorgio Vasari, artista, scrittore e storiografo della famiglia dei Medici
CULTURA /
Galleria dell’Accademia: chiude per restauro la Sala del Colosso
Il 5 ottobre prende il via un importante progetto di consolidamento e il restauro architettonico-strutturale
CULTURA /
La “tempesta perfetta” alla Terrazza Mascagni nelle foto spettacolari di Andrea Dani
Una Libecciata sconvolge Livorno e un fotografo prende la sua macchina e con l’acqua a metà gamba si precipita a scattare foto epiche, questa è la sua storia
CULTURA /
Pisa Chinese Film Festival: tre giorni di film dall’estremo Oriente
Da lunedì 28 a mercoledì 30 settembre al cinema Arsenale una nuova edizione della kermesse organizzata dall’Istituto Confucio della Scuola Sant’Anna
CULTURA /
Giorgio Van Straten è il presidente della Fondazione Alinari per la fotografia
La Faf ha l’incarico di gestire e promuovere il patrimonio Alinari, un archivio unico al mondo di 5 milioni di immagini acquisito dalla Regione a gennaio
CULTURA /
La Cappella dei Principi torna a splendere: conclusi i lavori di restauro
Grazie ad un finanziamento straordinario di 727.200,00 euro stanziato dal MiBACT la cappella può tornare ad essere ammirata in tutta la sua sfavillante bellezza
CULTURA /
Happening! Alla Manifattura Tabacchi arriva il primo festival di arti performative
Dal 25 settembre al 4 ottobre installazioni, danza, performance, concerti e video coinvolgeranno attivamente il pubblico in un dialogo continuo con gli spazi dell’ex fabbrica
CULTURA /
Una stagione di nuove mostre al Museo 900 con McArthur Binion, Moore e Martini
Da settembre a dicembre in arrivo quattro mostre e un festival dedicato alle arti performative
CULTURA /
Dal Bargello una raccolta fondi per indagare il più antico ritratto di Dante
In occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta il museo fiorentino lancia tramite Art Bonus il progetto per il restauro e la diagnostica del ritratto che si trova nella Cappella della Maddalena
CULTURA /
Gli zombie ‘cancellati’ di Andrea Mastrovito in mostra a Pistoia
Dal 26 settembre al 10 gennaio 2021 a Palazzo Fabroni sarà esposto il ‘dietro le quinte’ del film ‘I Am Not A Legend’ ispirato al capolavoro di Romero
CULTURA /
L’Autunno degli Uffizi: due mostre e un capolavoro dalla National Gallery di Londra
Un trittico di mostre è pronto a sorprendere i visitatori fiorentini, toscani e non solo
CULTURA /
Settimo centenario della morte di Dante: il Bargello celebra il poeta con due mostre
I Musei del Bargello e l’Università di Firenze stanno lavorando alla realizzazione di due mostre dedicate alla ricostruzione del rapporto tra Dante e Firenze dopo la sua morte
CULTURA /
Riapre a Palazzo Pitti il Quartiere del Volterrano: in mostra Rubens, Benvenuti, Ademollo
Tornano visitabili dopo mesi di lavoro cinque sale colme di tesori d’arte e per la prima volta si potrà entrare nella Sala di Ercole
CULTURA /
Un team internazionale di archeologi alla ricerca di Semifonte la città ‘fantasma’
Si indaga il sottosuolo con i georadar alla ricerca delle anomalie, nel 2021 si comincerà a scavare
CULTURA /
Colle Val d’Elsa capitale dell’architettura contemporanea con l’Archifest
Dal 24 settembre al 4 ottobre ci si interroga sulle forme abitative del futuro con incontri, laboratori, visite guidate, performance, eventi