CULTURA/
CULTURA /
A Pontassieve tira sù il tendone il festival circense “Il Paese dei Balocchi”
Da venerdì 23 a domenica 25 ottobre l’Associazione MondoAmabile porta in scena due spettacoli al giorno, obbligatoria la prenotazione
CULTURA /
L’arte metafisica di Giorgio De Chirico in mostra a Pisa tra rivelazione ed enigma
Dal 7 novembre 2020 all’11 luglio 2021 a Palazzo Blu sono esposti i capolavori del maestro della pittura “metafisica”
CULTURA /
Cioni Carpi e Gianni Melotti: due artisti poliedrici in mostra a Lucca
Fino al 6 gennaio 2021 alla Fondazione Ragghianti esposte le opere di due grandi artisti italiani in “L’avventura dell’arte nuova. Anni ’60-’80”
CULTURA /
Pietrasanta città d’arte: record per la più alta concentrazione di gallerie
Nella piccola Atene della Versilia, famosa per la tradizione della lavorazione del marmo, c’è una galleria ogni 40 metri. Qui hanno fatto base grandi artisti come Fernando Botero, Jeff Koons e Igor Mitoraj
CULTURA /
Le emozioni dei bambini che tornano a scuola nelle foto di Massimo Sestini
“Insieme. I bambini tornano a scuola” è il titolo della mostra visitabile fino al 30 novembre presso l'Istituto degli Innocenti di Firenze
CULTURA /
Presente Italiano, un festival sulla migliore cinematografia italiana, con uno sguardo al futuro
Il festival si tiene a Pistoia, dal 19 al 23 ottobre, con sei film, provenienti dalla migliore produzione italiana. In programma un omaggio a Pupi Avati e l’attribuzione di due risconoscimenti, al miglior film e alla migliore opera prima
CULTURA /
Torna a splendere in tutta la sua bellezza la Libreria Piccolomini nel Duomo di Siena
L’intervento di restauro sarà illustrato durante visite guidate gratuite il 23, 24, 31 ottobre e 28 novembre, mentre il 5 dicembre si terrà il convegno “La grazia è bellezza”
CULTURA /
Scienziate, economiste, imprenditrici, politiche, scrittrici e artiste a Firenze per “L’eredità delle donne”
Il festival diretto da Serena Dandini si terrà a Manifattura Tabacchi il 23, 24 e 25 ottobre e contemporaneamente anche in streaming online
CULTURA /
“Scripta Festival. La città che sale”: tre appuntamenti per parlare di critica d’arte
In alcune Case del Popolo dell’area fiorentina si terranno incontri scaturiti dalla riflessione su testi importanti per la critica d’arte a cura di Pietro Gaglianò
CULTURA /
‘Sguardi globali’: le mappe di Cosimo de’ Medici in mostra alla Biblioteca Laurenziana
Tra le carte in mostra la mappa più preziosa e famosa è quella di New York: si tratta della più antica raffigurazione della città statunitense esistente al mondo
CULTURA /
Anteprime e ospiti da tappeto rosso a France Odeon, XII edizione
Il festival del cinema francese di Firenze si tiene a La Compagnia, dal 29 ottobre al 1° novembre, con i volti noti d’Oltralpe e 10 film in anteprima nazionale
CULTURA /
Il NUB project space di Pistoia apre la piattaforma digitale “Licheni”
Nasce un laboratorio virtuale di ricerca che ospiterà giovani artisti che lavoreranno con immagini e suono, in attesa di tornare ‘in presenza’
CULTURA /
Teatro Politeama di Prato: un programma coraggioso per ripartire insieme
Dal 13 novembre grandi spettacoli di prosa e per la prima volta anche concerti di musica leggera, con una campagna abbonamenti in due tempi per l’incertezza sanitaria
CULTURA /
Libernauta: 500 recensioni al concorso che premia i giovani lettori
La 20esima edizione dell’iniziativa di promozione della lettura fra gli adolescenti si conclude martedì 13 ottobre con la premiazione a Scandicci con un ospite d’eccezione: Pietro Resta in arte Wikipedro
CULTURA /
I capolavori degli Uffizi “in trasferta” a Careggi, Montelupo, Anghiari, Pescia e in Casentino
Il progetto degli “Uffizi diffusi” presentato dal direttore Eike Schmidt porterà l’arte in tutta la Toscana
CULTURA /
“Ragazzi, scegliete la vita”: la forza, il coraggio e l’umanità di Liliana Segre
Novant’anni che sembrano venti per la chiarezza e le forza con cui scandisce ogni singola parola. La senatrice a vita a Rondine, per il suo ultimo intervento pubblico, fa un appello ai giovani: “Attaccatevi alla vita. Non lasciatevi andare”
CULTURA /
Florence Queer Festival, diciottesima edizione per il cinema e le culture Lgbtq
Il festival diretto da Bruno Casini e Roberta Vannucci, si tiene al cinema La Compagnia di Firenze, in altre location cittadine e online su Più Compagnia, dal 13 al 18 ottobre
CULTURA /
Libri: tanti appuntamenti con gli autori a Internet Festival
Attesi il sociologo Derrick De Kerckhove, l’art director delle principali case editrici italiane Riccardo Falcinelli, il giornalista Damiano Crognali, l’esperta dei bookinfluencer Giovanna Burzio
CULTURA /
Lucca Changes: Villa Bottini diventa casa Rodari per il centenario dello scrittore
Una mostra di opere inedite, attività per bambini, ragazzi ed educatori. Tante le possibilità per conoscere Rodari inserite nel palinsesto di Lucca Changes
CULTURA /
Leonardo Da Vinci non ha mai dipinto la “Battaglia di Anghiari” nel Salone dei ‘500
Uno studio multidisciplinare presentato dal direttore degli Uffizi Eike Schmidt potrebbe porre la parola ‘fine’ alle ricerche sul famoso affresco del genio toscano