CULTURA/
CULTURA /
Piernicola Silvis “Storia di una figlia”: omaggio a Sant’Anna di Stazzema
Il romanzo a tinte 'noir' di un alto dirigente della Polizia di Stato mette i lettori di fronte alle orrende stragi nazifasciste del '44 in Italia
CULTURA /
Libri come il cibo: per Firenze sono essenziali. Il Comune li porta a casa
Il servizio di libri a domicilio (o da asporto) sarà attivo fino al prossimo 3 dicembre. L’assessore alla cultura di Palazzo Vecchio Sacchi: “le biblioteche civiche vogliono continuare a fornire un servizio essenziale di conoscenza, educazione, svago e studio”
CULTURA /
L’occhio di vetro, il nuovo film del regista fiorentino Duccio Chiarini, tra storia e sentimenti
Il regista nel documentario racconta, con stupore e sgomento, la scoperta dell’adesione al fascismo di suo bisnonno. Il film sarà proiettato, in anteprima, nel corso del 61esimo Festival dei Popoli
CULTURA /
“Uomini di pietra” su DMAX la storia dei cavatori del marmo delle Apuane
Da giovedì 19 novembre in televisione il racconto epico e profondamente umano dei lavoratori della Henraux di Paolo Carli
CULTURA /
Il Castello di Sammezzano sul podio dei Luoghi del Cuore del Fai
L’originale costruzione di Reggello è al secondo posto tra i luoghi più votati d’Italia: nella classifica toscana ci sono anche tesori come l’abbazia di San Galgano, le Terme del Corallo a Livorno e la villa Ambrogiana a Montelupo Fiorentino
CULTURA /
Why Graphic Design Festival: i creativi si incontrano in un’edizione ‘ibrida’
Dal 13 al 15 novembre torna al The Student Hotel di Firenze e parallelamente anche online la kermesse dei giovani creativi da tutto il mondo
CULTURA /
Mezz’ora con Raffaello: quattro appuntamenti online per raccontare il grande maestro
Dal 13 novembre al 18 dicembre critici d’arte del calibro di Sergio Risaliti e Cristina Acidini Luchinat celebrano i 500 anni dalla morte dell’artista di Urbino
CULTURA /
Il Centro Pecci di Prato resta “acceso”: al via un palinsesto di eventi online
Tantissimi contenuti gratuiti sul web dai film in prima visione ai talk con gli artisti, arrivano ogni martedì anche due nuovi format: Museum2b e KeyWords
CULTURA /
Al via il progetto “Uffizi On Air”: live su Facebook alla ri-scoperta del museo
Eike Schmid, il direttore: “Vi accompagneremo virtualmente nelle sale e ci metteremo a disposizione per soddisfare le vostre curiosità”
CULTURA /
Ad Arezzo torna a casa il prezioso polittico di Pietro Lorenzetti
Grazie a un lungo e accurato restauro l’opera trecentesca è tornata a nuova vita ed è stata ricollocata nella Pieve di Santa Maria
CULTURA /
Festival dei Popoli, i documentari internazionali e i film dei registi toscani
Grande apertura il 15 novembre con il film del regista fiorentino Edoardo Zucchetti, Patti in Florence. Il festival si tiene fino al 22 novembre sulla piattaforma Più Compagnia, con un programma di 60 documentari internazionali
CULTURA /
Il Teatro Verdi di Firenze saluta Gigi Proietti con un abbraccio lungo 7 metri
La fotografia affissa all’ingresso del teatro fiorentino è del fotografo Marco Borrelli che ci racconta la sua amicizia col maestro
CULTURA /
Dal 9 al 13 novembre la settimana dantesca dell’Università di Firenze
L’Ateneo fiorentino dà il via a “Dante. Storie Immagini Paesaggi”: un’intera settimana di incontri tutti online dedicati al sommo poeta
CULTURA /
I capolavori della Galleria dell’Accademia saranno visibili in “Gigapixel”
Si è conclusa la campagna di digitalizzazione delle opere della collezione del Museo fiorentino che ha permesso di digitalizzare oltre 75 tra dipinti, fondi oro, strumenti musicali, statue in gesso
CULTURA /
La città dei vivi: quando la letteratura getta una luce nell’abisso
Il libro appena uscito per Einaudi di Nicola Lagioia ricostruisce l’omicidio efferato di Luca Varani, che nel 2016 sconvolse Roma e tutta l’Italia
CULTURA /
Lockdown dell’arte: musei chiusi e mostre sospese in Toscana
Dagli Uffizi alla Torre di Pisa si chiudono i luoghi dell’arte fino al 3 dicembre come previsto dal Dpcm per tutta Italia
CULTURA /
Lo Schermo dell’Arte per la prima volta online, su Più Compagnia
Il festival di cinema e arte contemporanea, diretto da Silvia Lucchesi, si tiene nella sala virtuale del cinema La Compagnia di Firenze, dal 10 al 14 novembre, con un progreamma di 40 film e progetti di sviluppo per giovani artisti della moving images
CULTURA /
L’alluvione a colori nelle foto di un turista per caso (benedetto dal Papa)
Il fotografo americano ha raccontato tutte le prime fasi dell’alluvione attraverso i suoi scatti a colori, il fiume che s’ingrossa, l’esondazione, la devastazione. Una documentazione cromatica unica che Blaustein ha donato alla città di Firenze
CULTURA /
Ecco cos’è successo a Lucca Comics nell’anno della pandemia
Non è successo niente, eppure è successo di tutto. Per la prima volta Lucca Comics non ha avuto un pubblico ad applaudire nonostante i 320 eventi e i 250 mila utenti collegati. E così abbiamo gettato uno sguardo nel backstage reale di una manifestazione digitale
CULTURA /
La GAMC di Viareggio omaggia Lorenzo Viani il pittore dei ‘derelitti’
In occasione dell’anniversario della nascita e della morte il critico Enrico Dei ha donato al museo un quaderno di scritti e l’opera ‘Il vecchio cavatore’