CULTURA/
CULTURA /
Pisa Book Festival: un’edizione online per la kermesse dell’editoria indipendente
Dal 3 al 6 dicembre quattro giorni di dirette sui social dalle 10 alle 20 con otto incontri quotidiani, 60 grandi nomi e pillole web
CULTURA /
La Toscana riparte da uno spot. Premiati i videomaker migliori
Svelati oggi i vincitori del concorso indetto da Corecom Toscana. Ospite speciale: Leonardo Pieraccioni. Il presidente del Consiglio Mazzeo annuncia: “Presto una commissione di saggi per disegnare la Toscana 2050”
CULTURA /
Dieci libri per Natale: ecco gli scrittori toscani da mettere sotto l’albero
Gialli, storie d’amore, saghe familiari, saggi musicali e manuali di scrittura: ecco qualche consiglio per regalare il libro giusto
CULTURA /
I capolavori degli Uffizi raccontati per la prima volta nella lingua dei segni
Il progetto è stato realizzato dal museo fiorentino in collaborazione con l’Ente nazionale sordi per una reale cultura dell’accessibilità
CULTURA /
A Natale Firenze non si spegne ma riaccende la luce della speranza
Dall’8 dicembre al 6 gennaio il Natale arriverà nelle case dei fiorentini con tantissimi eventi online per un’edizione del F-Light Festival dedicata al sommo poeta Dante Alighieri
CULTURA /
Il teatro Puccini di Firenze riparte online con Celestini, Covatta e Riondino
Prende il via il progetto 'Musica in scena' che porterà otto spettacoli gratuiti su YouTube
CULTURA /
La cultura si fa in rete: 40 giorni di eventi online per “Scandicci Open City Winter”
Nasce una nuova piattaforma web con un programma di 32 eventi tra arte, musica, danza, teatro, performance, presentazioni, letture, incontri
CULTURA /
Il ritorno alla montagna di Paolo Cognetti: la sfida è ripopolarla proteggendola
Lo scrittore, vincitore del Premio Strega nel 2017, sarà tra gli ospiti dell’hackaton promosso da Anci Toscana sul futuro delle aree montane
CULTURA /
River to River, ventesima edizione per il festival del cinema indiano di Firenze
Diretto da Selvaggia Velo, il festival si terrà online, su Più Compagnia, dal 3 all’8 dicembre. Tra i principali ospiti, Kabir Bedi, Amitabh Bachchan e Tara Gandhi Bhattacharjee
CULTURA /
Jorit Agoch torna a Firenze per dipingere il murale di Antonio Gramsci
A due anni di distanza del grande ritratto dedicato a Nelson Mandela il writer torna nel capoluogo toscano con un nuovo progetto nel nome della libertà
CULTURA /
Le memorie della pandemia raccolte a Montelupo entrano nell’Archivio dei Diari
Grazie al progetto “Ghostwriters” il Comune di Montelupo Fiorentino ha raccolte le storie di come i cittadini hanno vissuto la prima ondata di Covid-19: ora faranno parte dell’Archivio di Pieve Santo Stefano
CULTURA /
I Musei Civici fiorentini a casa vostra: tanti eventi online fino a gennaio
Arte a domicilio, Mezz’ora d’arte, Mezz’ora con Raffaello, Talking about museums sono le quattro proposte tutte a partecipazione gratuita
CULTURA /
Le biblioteche contro il Covid-19: come prendere un libro con le nuove modalità
Il DPCM del 3 novembre non impedisce lo svolgimento del servizio di prestito di libri e altri materiali sia in sede che a distanza
CULTURA /
Il festival “militante” di Cinema e Donne, sbarca online, su Più Compagnia
Diretta da Paola Paoli, arrivata alla 42esima edizione, la manifestazione apre una finestra sui problemi e le lotte delle donne. La nuova edizione si tiene su Più Compagnia dal 25 al 27 novembre
CULTURA /
Economia sentimentale di Edoardo Nesi, cronache dall’Italia post-Covid
L’autore pratese dieci anni dopo “Storia della mia gente” torna a indagare la realtà economica italiana, stavolta stravolta dalla pandemia
CULTURA /
A Pontassieve la biblioteca diventa un ristorante con takeaway e menu tematici
Per offrire il servizio di prestito ai cittadini è stato riattivato il prestito a domicilio e per chi cerca consigli di lettura, disponibili i menù preparati dagli operatori della Biblioteca
CULTURA /
Il Teatro Studio Krypton “regala” due opere pensate per la rete in tempo di pandemia
Giancarlo Cauteruccio pubblica sul web per avvicinarsi ai suoi spettatori “Fame VR” e “Nel canto della balena bianca”
CULTURA /
Pisa celebra il genio di Leonardo Fibonacci con cinque giorni di eventi online
Dal 20 al 23 novembre tanti appuntamenti sul web e un francobollo commemorativo per l’850esimo della nascita del grande matematico toscano
CULTURA /
100 anni dalla nascita di Gianni Rodari: a Firenze un convegno per ricordarlo
Giovedì 19 novembre diretta streaming del convegno fiorentino che vuole riattualizzare il pensiero e gli scritti del grande intellettuale e scrittore per l’infanzia
CULTURA /
Capitale italiana della cultura, Volterra in finale: è nella short list
Unica in Toscana a proseguire il cammino per ottenere il titolo nel 2022. Il sindaco Giacomo Santi: “Vogliamo proporre di costruire una vera e propria rete di sindaci per il 2022. Dobbiamo superare l’Italia dei campanilismi”