CULTURA/
CULTURA /
I fiori del Seicento napoletano in una mostra “virtuale” a Palazzo Pretorio
Fino al 31 gennaio nel sito web del museo pratese sarà possibile ammirare i capolavori pittorici del barocco napoletano
CULTURA /
Natale 2020: agli Uffizi il Presepe “pop” di Marco Lodola con Bowie, Dalla e Pavarotti
Gli ambienti della Galleria ospitano per il periodo delle feste una grande installazione che mette le star della musica al posto dei personaggi della tradizione
CULTURA /
Un nuovo allestimento per la sala del Beato Angelico nel Museo San Marco
La Sala dell’Ospizio riunisce la più importante raccolta al mondo di opere su tavola del pittore e frate fiorentino
CULTURA /
Claudio Bisio “regala” la sua voce per la guida dei 21 musei del MuDEV
Un insolito “Leonardo” apre la guida online e su App del sistema museale, lanciata anche una campagna social con protagonisti 11 personaggi storici virtuali
CULTURA /
I capolavori della Galleria dell’Accademia raccontati in un podcast: nasce “Radio Accademia”
Nove opere esposte nel museo saranno raccontate dai giovani studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze
CULTURA /
WONDERFUL! Il Museo 900 di Firenze apre un concorso per artisti e artiste under 40
In palio 5000 euro per quattro proposte che saranno selezionate da una giuria in tre step, a febbraio si sapranno i nomi dei vincitori
CULTURA /
Firenze 2020: 20 fotografi raccontano per beneficenza la città durante il lockdown
Il ricavato della vendita del volume contribuirà a sostenere l’Azienda ospedaliera di Careggi nella cura dei pazienti colpiti da Covid-19
CULTURA /
Gli eredi donano agli Uffizi oltre 200 disegni dello scrittore Bino Sanminiatelli
205 opere tra ritratti, raffigurazioni di animali e paesaggi, un fondamentale contributo per lo studio e la documentazione dell’ambiente artistico-letterario della Firenze della prima metà del Novecento
CULTURA /
Capitale italiana della cultura: intoscana racconta live Volterra
Telecamere e social puntati sulla città dell’alabastro. Talk show social live su intoscana.it condotto dal direttore Davide De Crescenzo. Tra gli ospiti il sindaco Giacomo Santi, l’assessore alla cultura Dario Danti, il presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo e il direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Palumbo
CULTURA /
Volterra capitale della cultura 2022: arriva un protocollo per rafforzare la candidatura
Le dieci città finaliste incontreranno la giuria nelle giornate del 14 e 15 gennaio e la città vincitrice verrà proclamata dal ministro Dario Franceschini lunedì 18 gennaio
CULTURA /
Nasce a Firenze il primo Museo della lingua italiana: un investimento di 4 milioni e mezzo
I lavori nel Complesso museale di Santa Maria Novella partiranno nel 2021 l’anno delle celebrazioni dantesche
CULTURA /
A Prato arriva “Posto di sblocco” teatro d’indagine al tempo del distanziamento
Dodici video a cura della compagnia teatrale Gli Omini raccontano gli abitanti della città tra storie di disagio e emarginazione e storie meravigliose e incredibili
CULTURA /
Uffizi sotto l’albero: capolavori online per spiegare il Natale ai bambini
Prendono il via le sale virtuali dove i narratori illustrano ai più piccoli la Natività utilizzando le opere della Galleria: le visite virtuali possono ospitare fino a dieci persone e riunire anche amici e parenti lontani
CULTURA /
Dai Blues Brothers a Ritorno al futuro: viaggio nei film ‘pop’ degli anni ’80
I film anni ’80 come non li avete mai visti, in un libro dedicato a chi si è emozionato in sala o davanti a una videocassetta in quegli anni, ma anche a chi ne ha sentito solo parlare dai genitori mentre guardava Stranger Things
CULTURA /
Una nuova vetrina virtuale per nove piccoli musei della Toscana
Nel cuore del Chianti e del Valdarno sono custodite opere pittoriche e scultoree di grande prestigio: il nuovo sito web le valorizza con immagini e video
CULTURA /
Disagio, amore, maternità: il film Sole di Carlo Sironi, Premio Nice 2020, è un piccolo capolavoro
L’opera vince il premio Città di Firenze, attribuito dal Nice Festival, e sarà presentato in anteprima venerdì 11 dicembre sulla piattaforma online Più Compagnia
CULTURA /
Pisa Book Festival: un weekend ricco di incontri, tutti digitali
Incontri con scrittori, conversazioni sulla lingua italiana, lectio magistralis e un evento dedicato a Galileo: è ricco il programma degli ultimi due giorni della kermesse pisana
CULTURA /
La Toscana dei Festival: arriva la mappa delle fiere e degli eventi letterari
Nell’ambito del Patto della Lettura, promosso dalla Regione, ecco la prima mappatura di tutte le iniziative legate alla letteratura sul territorio
CULTURA /
Ascoltare le storie degli altri per superare la pandemia: il festival “Lucia” sarà online
Il 12 e 13 dicembre in diretta da Manifattura Tabacchi a Firenze due lunghe maratone radiofoniche per ascoltare racconti da tutto il mondo
CULTURA /
Marinella Senatore a Palazzo Strozzi: un’architettura effimera per riconnettere la comunità
Dal 3 dicembre 2020 al 7 febbraio 2021 Palazzo Strozzi accende un cuore luminoso simbolo delle spazio di aggregazione che manca ma che possiamo ritrovare online