CULTURA/
CULTURA /
Viaggio nella Firenze dell’arte sacra: sei itinerari tra bellezza e fede
Da febbraio a marzo la Scuola di Arte Sacra di Firenze propone sei itinerari che offrono una lettura nuova e diversa di un patrimonio universalmente noto
CULTURA /
Volterra 2022, tutti uniti per la candidatura a Capitale della cultura
Un accordo tra Regione Toscana e Comune di Volterra per il progetto di candidatura della città. Più di 50 comuni la sostengono. Sarà “centro geografico” di un laboratorio d’innovazione
CULTURA /
Uffizi da mangiare: l’arte dei grande chef incontra i capolavori del museo
Ogni domenica un noto personaggio del mondo enogastronomico farà vivere un dipinto attraverso le sue ricett
CULTURA /
Fotografia: al via concorso “Cherchez la femme” scatti di donne che ritraggono donne
Al via il contest per raccontare la donna in ogni sua nuova, complessa, vera, multiforme declinazione
CULTURA /
Firenze Insolita: al via le passeggiate sulle orme dei grandi scrittori
Al via i tour nelle abitazioni e nelle strade care ad autori come Vasco Pratolini e Carlo Collodi ma anche Dostoevskij e Eliot, che soggiornarono a lungo nel capoluogo toscano o Manzoni, che venne a risciacquare i panni in Arno
CULTURA /
Pupi Avati: “Il mio film su Dante è già scritto e pronto a partire, ma manca l’ok del Mibact”
Il regista bolognese, che proprio in questi giorni presenta il suo nuovo film, Lei mi parla ancora, porta avanti con forza il suo progetto di un film su Dante Alighieri. Il film si dovrebbe girare tra Toscana e Emilia e vedrebbe Sergio Castellitto nella parte di Giovanni Boccaccio, narratore della vita del sommo poeta
CULTURA /
Dagli egizi all’arte contemporanea: tornano gli incontri in streaming degli Uffizi
Dal 13 gennaio al 26 maggio ogni mercoledì alle 17 una diretta online sul canale Facebook del museo fiorentino
CULTURA /
Dryphoto arte contemporanea apre i suoi archivi online con “Urban Story”
La galleria che dagli anni ’70 ha sede a Prato rende visibile sul web il suo archivio, un luogo dove trovare storie e immagini che possano aiutare a capire il presente e immaginare il futuro
CULTURA /
Maurizio Lombardi l’attore toscano di The New Pope regala “Camaleonte”
On line un video inedito dedicato ai grandi della canzone italiana in esclusiva su Instagram e Facebook
CULTURA /
“Volterra Illumina”: tutti uniti per Volterra2022
I lumi di alabastro sono passati di mano in mano tra tutti i sindaci sostenitori della città toscana candidata a capitale italiana della cultura, in una staffetta virtuale
CULTURA /
Al via il primo restauro della Sala delle Carte geografiche di Palazzo Vecchio
I lavori partiranno a primavera e dureranno un anno, grazie al finanziamento di Friends of Florence: la sala resterà parzialmente aperta al pubblico
CULTURA /
2021: nell’anno del Sommo Poeta arriva la “carica dei 101” luoghi danteschi
Il presidente della Regione Eugenio Giani ha annunciato di aver individuato 94 luoghi citati da Dante o che in qualche modo si riferiscono a lui, più 6 zone territoriali legate al poeta
CULTURA /
Uffizi: per la prima volta visibili online i disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia
Le Gallerie degli Uffizi aprono le celebrazioni dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta pubblicando sul loro sito la mostra virtuale “A riveder le stelle” con 88 fogli ‘danteschi’
CULTURA /
“È stata una bella esperienza. Ho sbagliato tutto”: le frasi dei bambini di Prato in giro per la città
Il lavoro artistico del Teatro Metropopolare vuol essere uno stimolo per trasformare il vuoto e la paura della crisi sanitaria in un atto di speranza collettivo e individuale
CULTURA /
Per tutto il 2021 l’Accademia della Crusca propone: una “parola di Dante” al giorno
Per ciascuno dei 365 giorni dell’anno dantesco, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, nel sito Internet dell’Accademia della Crusca apparirà una diversa parola o espressione di Dante
CULTURA /
Le Terme del Corallo di Livorno saranno gli “Uffizi del mare”
Il presidente del consiglio regionale, Antonio Mazzeo ha annunciato su Facebook che lo stabilimento termale delle Acque della Salute a Livorno è entrato a far parte dei piani del direttore Eike Schmidt per un museo senza confini
CULTURA /
700 Dante: un portale con tutti gli eventi per celebrare il Sommo Poeta
Online il ricchissimo calendario di appuntamenti organizzati nel 2021 in onore dell’Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte
CULTURA /
L’abbraccio “da calpestare” di Giuliano Macca nella piazza di Castiglion Fiorentino
L’opera simboleggia un ipotetico abbraccio nei confronti di tutti gli italiani, “ormai poco avvezzi a questo” ha commentato l’artista
CULTURA /
Per il Natale degli Uffizi tre doni “virtuali”: una mostra e due video sulla nascita di Gesù
Sul sito delle Gallerie dal 23 dicembre una ipervisione dedicata al celebre Trittico Portinari con l’Adorazione dei Pastori del fiammingo Hugo van der Goes, il 24 su Facebook video della Vigilia sulla Natività di Gherardo delle Notti, e il 25 sempre su Facebook lo ‘Speciale Natale’ dedicato ai bambini
CULTURA /
Misteriosi pacchetti d’arte nelle buche delle lettere: sono le “Missive Selvatiche”
Prende il via un progetto di resistenza artistica, nato dall’esigenza di un gruppo di artisti di condividere il proprio lavoro in un momento di forte disagio