CULTURA/
CULTURA /
L’Accademia della Crusca festeggia il Dantedì: una mostra virtuale per ricordare il Sommo
Dato il persistere dell’emergenza sanitaria anche quest’anno l’Accademia ha pensato di celebrare la giornata in modo da coinvolgere a distanza tutti gli interessati grazie alla rete
CULTURA /
A Firenze l’arte rinasce a primavera in sei gallerie con il progetto “Primo Vere”
Una vera e propria “mostra collettiva” nata da un’idea di Sergio Risaliti che sarà aperta al pubblico dalle 11 alle 18 fino al 20 aprile, salvo restrizioni per l’emergenza Covid
CULTURA /
A Pietrasanta l’arte contemporanea sfida il Covid con 12 sculture monumentali
Pietrasanta diventa “la Stonehenge della scultura” con dodici sculture monumentali in cerchio ed una panchina al centro per rispettare le norme anti-Covid
CULTURA /
Palazzo Blu festeggia il Dantedì con il video “Tom Phillips. Dante’s Inferno”
Il prossimo 25 marzo omaggio al Sommo Poeta con un racconto video sui social della mostra che al momento non è aperta al pubblico a causa della chiusura dei musei
CULTURA /
“Primavera fiorentina” al via le prenotazioni per le visite guidate ai tesori dell’arte
L’Opera di Santa Maria del Fiore lancia questa iniziativa a pochi giorni dall’inizio della primavera come segno di speranza, di una nuova ripartenza grazie all’arte, alla bellezza e alla spiritualità
CULTURA /
“Io e Dante” di Valentina Iosco: anche il Sommo Poeta può diventare virale
Dopo un “colpo di fulmine” scoppiato proprio durante il lockdown è nata una storia d’amore, quella tra Valentina e Dante separata da bene sette secoli
CULTURA /
Firenze – Matera: asse per i rilancio del turismo. Le città d’arte? Sempre più green
La ripartenza del settore turistico nelle città d’arte basata su 4 pilastri: sostenibilità, ambiente, cura delle persone e del territorio
CULTURA /
Dante’s Project, si cercano voci e volti per declamare la Divina Commedia
Il progetto di un film collettivo è promosso dal regista Louis Nero e nato da un’idea di Diana Dell’Erba. Gli organizzatori lanciano un appello affinché tutti possano partecipare alla declamazione delle terzine della Divina Commedia
CULTURA /
Il ritratto di Dante Alighieri “ringiovanisce” grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure
L’intervento di circa sei mesi sull’affresco staccato, opera di Andrea del Castagno, ha restituito una nuova giovinezza al ritratto del sommo poeta, scurito e ‘invecchiato’ dall’offuscamento dei colori
CULTURA /
Dante Alighieri protagonista dei “Colloqui Fiorentini” dal 18 al 20 marzo
Mille studenti e 180 docenti di 90 scuole italiane passeranno tre giorni in streaming per Dante Alighieri, ascoltando prestigiosi docenti universitari e poeti
CULTURA /
Un’app per non e ipo-vedenti con percorsi danteschi a Firenze
Un progetto inclusivo che rende più semplice e accessibile seguire le orme del creatore della Divina Commedia
CULTURA /
Parte da Firenze la caccia al tesoro virtuale nei luoghi danteschi
Con “Il viaggio di Dante” sarà possibile andare alla scoperta di posti incredibili, da casa propria e senza alzarsi dal divano, ma connessi con gli altri
CULTURA /
Florence Korea Film Fest, la XIX edizione del festival rende omaggio a Kim Ki-duk
Dal 21 al 28 maggio la manifestazione diretta da Riccardo Gelli, si svolgerà in presenza al cinema La Compagnia di Firenze e online sulla piattaforma Più Compagnia, in collaborazione con MyMovies.it
CULTURA /
Corrado Veneziano omaggia Dante con tre grandi tele su Inferno, Purgatorio e Paradiso
Dal 25 marzo al 23 aprile alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze l’unica mostra di un artista vivente nel programma ufficiale del cartellone del Ministero della Cultura dedicato al 700/o anniversario dantesco
CULTURA /
La Didattica a distanza degli Uffizi porta i capolavori dell’arte a scuola
Il museo fiorentino offre lezioni gratuite agli istituti primari e secondari di I grado per illustrare ai ragazzi le opere più importanti delle collezioni
CULTURA /
Toscana da Oscar, doppia candidatura per il film “Pinocchio”
Sono due le candidature “toscane” agli Oscar 2021, entrambe per il film Pinocchio di Matteo Garrone. Si tratta del fiorentino Massimo Cantini Parrini (costumi) e della livornese Dalia Colli ( make-up)
CULTURA /
Didacta, al via l’evento nazionale con il saluto del Ministro dell’Istruzione Bianchi
Dal 16 al 19 marzo 647 gli eventi in programma per interrogarsi sul futuro della scuola. Presentato in anteprima L’inferno dantesco nella realtà virtuale e la partnership di Tim con Google
CULTURA /
Al via le passeggiate dantesche nel cuore di Firenze: saranno fisiche o virtuali
A partire dal 25 marzo il Dantedì arrivano gli itinerari per percorrere le strade di Firenze sulle tracce del Sommo Poeta
CULTURA /
Firenze e Venezia firmano il decalogo per la ripartenza delle città d’arte
I sindaci Luigi Brugnaro e Dario Nardella hanno presentato il decalogo operativo “Città d’arte #NONmetterledaparte”
CULTURA /
Il Dantedì a Firenze: tutte le iniziative per ricordare il Sommo Poeta
Il 25 marzo si inaugurano in tutta Italia le celebrazioni per il 700° anniversario dalla morte del genio toscano