CULTURA/
CULTURA /
Il ritratto di Dante Alighieri del Bronzino in mostra a Palazzo Vecchio
Dal 12 febbraio al 31 maggio nel salone dei Cinquecento esposto l’omaggio di uno dei più importanti artisti della Firenze del ‘500 al Sommo Poeta
CULTURA /
Un 2021 ricco di mostre per il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato
Presentato il programma espositivo per il prossimo anno caratterizzato dall’equilibrio tra attenzione alla scena italiana e aperture internazionali e dal grande spazio dato alla multidisciplinarietà
CULTURA /
La bellezza tra antico e contemporaneo raccontata in 300 scatti da Aurelio Amendola a Pistoia
Fino al 25 luglio a Palazzo Buontalenti e all’Antico Palazzo dei Vescovi una grande retrospettiva antologica dedicata a uno dei maestri della fotografia mondiale
CULTURA /
La Grotta del Buontalenti chiusa per la pandemia da oggi è visitabile virtualmente in 3D
La grotta inaccessibile da marzo è stata digitalizzata ad alta definizione, vi si potrà entrare dal computer o dal cellulare, camminandovi dentro ed ammirando ogni singolo dettaglio delle rocce artificiali e delle opere d’arte
CULTURA /
Pisa celebra il suo genio più illustre con le Giornate Galileiane
Dal 14 al 16 febbraio sono stati organizzati un percorso “immersivo” in città, un webinar su Galileo lettore di Dante e la premiazione del contest artistico al Museo delle Navi Antiche
CULTURA /
“Così remoti, così vicini”: al via il cartellone di eventi digitali di Fondazione Toscana Spettacolo
La Fondazione in collaborazione con la Regione Toscana ha deciso di manifestare la sua vicinanza alle realtà culturali del territorio finanziando 23 progetti di teatro da remoto
CULTURA /
Manifattura Tabacchi inaugura “L’armonia” e apre un nuovo bando di residenze d’artista
La mostra chiude un progetto della durata di tre anni curato da Sergio Risaliti che ha visto lavorare a Firenze sei giovani artisti provenienti da tutta Italia
CULTURA /
La street art entra in collezione agli Uffizi. Schmidt: “I Medici oggi sarebbero felici”
E’ la prima volta che la street art entra nelle Gallerie grazie all’autoritratto donato dall’artista britannico Endless
CULTURA /
Endless Sunset, la nuova installazione di Patrick Tuttofuoco a Peccioli
Una maxi-elica dal forte impatto visivo, completamente integrata con il paesaggio circostante. L’opera, firmata dal noto artista contemporaneo, nasce con lo scopo di valorizzare la passerella che collega il centro storico alla parte nuova del borgo
CULTURA /
Il Black History Month a Firenze: un nuovo format “ostinato” per l’edizione 2021
Mostre, concerti in streaming e progetti di residenza per artisti afro-discendenti per riflettere sulla cultura black in collaborazione con Uffizi, Musicus Concentus, The Student Hotel e Murate Art District
CULTURA /
Il maxi progetto degli Uffizi diffusi pronto a partire: 100 sedi, le prime entro tre mesi
Le opere conservate nei depositi del Polo Museale Fiorentino sono pronte per viaggiare in tutto il territorio toscano
CULTURA /
L’amica geniale a Firenze: foto e video dal set in piazza della Signoria
Il video reportage di una giornata sul set della fiction Rai a cura di Salvatore Bruno, le riprese dureranno fino al 20 febbraio
CULTURA /
Le location toscane de L’amica geniale, dai romanzi della Ferrante alla serie tv
Le riprese della serie tratta da “Storia di chi fugge e di chi resta” sono iniziate a Firenze, mentre la scorsa stagione era ambientata a Pisa dove Elena frequenta la Normale
CULTURA /
Stadio Artemio Franchi a un punto di svolta: al via il percorso di ricostruzione
Il Ministero ha posto lo stop all'ipotesi di abbattere lo stadio di Firenze, il comune già al lavoro per un restyling del Franchi che vedrà l'apertura di un concorso internazionale di idee
CULTURA /
L’amica geniale, “Storia di chi fugge e di chi resta”: si gira a Firenze la terza serie
Le riprese si svolgeranno nel centro storico fiorentino, dal 1° al 20 febbraio, in collaborazione con Toscana Film Commission. Pubblico con il fiato sospeso, in attesa di vedere il film sulle vicende di Lila e Lenù, che dalle pagine del libro, arriveranno sul piccolo schermo
CULTURA /
Uffizi diffusi, via libera per l’Ambrogiana di Montelupo. L’arte torna nell’ex Opg
Dopo essere stata per decenni ospedale psichiatrico giudiziario, la villa di Montelupo fiorentino tornerà alla sua originale bellezza. Insieme alla villa medicea di Careggi (aprirà nel 2024) sarà centro degli “Uffizi diffusi”
CULTURA /
Il 2 febbraio è la Giornata dell’amore agli Uffizi: le coppie entrano a metà prezzo
Un'iniziativa speciale per ricordare le nozze tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi, protagonisti del doppio ritratto di Raffaello e committenti del celeberrimo tondo Doni di Michelangelo, celebrate il 31 gennaio dell’anno 1503
CULTURA /
Il Museo Galileo riapre il 2 febbraio con visite guidate gratuite
Il museo fiorentino che riunisce le collezioni mediceo-lorenesi che celebrano il genio toscano riapre finalmente al pubblico dopo la chiusura forzata
CULTURA /
Nuova vita per l’ex carcere di San Gimignano: un teatro, un percorso panoramico e botteghe artigiane
Tre anni di lavori e un investimento da 20 milioni di euro. Siglato l’accordo tra Comune e Opera Laboratori per dare il via al progetto
CULTURA /
Prorogata fino all’11 luglio la mostra “De Chirico e la Metafisica” a Pisa
Il museo in base alle disposizioni di legge al momento è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 20, orario continuato, ultimo ingresso ore 19