CULTURA/
CULTURA /
Il Teatro delle Donne trova un nuova “casa” al Teatro Studio di Scandicci
Continueranno le attività anche durante la chiusura a causa dell'emergenza sanitaria, nell'attesa di una stagione estiva che valorizzi lo sguardo femminile
CULTURA /
Il 25 marzo per il Dantedì Benigni leggerà la Divina Commedia al Quirinale
Infinita la proposta di mostre, convegni, seminari, incontri, letture all’Italia e all’estero, in città grandi e piccole per il Dantedì
CULTURA /
8 marzo: gli Uffizi celebrano tre donne che hanno cambiato la storia
Un video su facebook racconterà le storie di Caterina de’ Medici, Vittoria della Rovere e Anna Maria Luisa de’ Medici
CULTURA /
Teresa Cinque la YouTuber che smonta con ironia i cliché sulle donne
Il suo primo video ha fatto 9 milioni di visualizzazioni e tra poco sta per uscire anche un libro su amore e sesso
CULTURA /
La solidarietà femminile cresce online, Tessa Moroder ci racconta “Group of Sisters”
Durante la pandemia e l’inevitabile distanziamento fisico i gruppi online fondati da donne sono diventati sempre più importanti per ascoltare e darsi supporto reciproco
CULTURA /
Gaia Nanni: “Rivendico il diritto di mettere in scena tutte le donne dimenticate”
Lunedì 8 marzo 2021 alle ore 18 in occasione della Giornata Internazionale della donna l’attrice toscana sarà in diretta streaming con Ginevra Di Marco dal Teatro delle Arti di Lastra a Signa
CULTURA /
Stereotipi di genere, parla la linguista Vera Gheno: “Riprendiamoci il potere della parola giusta”
Intervista alla sociolinguista che da anni si interroga su un linguaggio più inclusivo che abbatta gli stereotipi di genere
CULTURA /
Carlotta Vagnoli: perchè la violenza sulle donne è un problema degli uomini
Intervista all’attivista femminista, sex columnist e brillante scrittrice che si batte per i diritti delle donne contro la violenza di genere
CULTURA /
Dante in open data: geolocalizzate 33 lapidi fiorentine per il Sommo Poeta
In occasione del 700 anniversario dalla morte di Dante il Comune rende disponibile la mappa delle iscrizioni dedicate ai suoi versi
CULTURA /
“Tanto gentile”: Fondazione Caript propone una ricca offerta digitale e un audiolibro su Dante poeta d’amore
La lirica di Dante e di altri poeti del Duecento al centro di un’iniziativa realizzata dal Consorzio ICoN con il contributo di Fondazione Caript di Pistoia in occasione del settimo centenario della morte del Sommo Poeta
CULTURA /
Michelangelo virtuale “parla” in inglese grazie all’intelligenza artificiale
In occasione dei 500 anni dalla nascita dell'artista avvenuta il 6 marzo del 1475 prende il via il progetto dell'Opera di Santa Maria del Fiore
CULTURA /
Volterra diventa Città del Sale
L’amministrazione comunale intende valorizzare questo patrimonio storico, culturale ed enogastronomico, strettamente legato al territorio. Una tradizione che secondo l’assessora al turismo Viola Luti “rappresenta un valore identitario inestimabile”
CULTURA /
L’artista contemporaneo JR torna in Toscana. Dopo San Gimignano sarà a Palazzo Strozzi
L’artista contemporaneo francese più famoso al mondo re-immagina Palazzo Strozzi attraverso una nuova monumentale installazione site specific che propone una riflessione sull’accessibilità ai luoghi della cultura nell’epoca del Covid-19
CULTURA /
Il progetto Uffizi diffusi “sbarca” all’Isola d’Elba: in arrivo anche una legge regionale
Sopralluogo a Forte Falcone. A maggio aprirà una mostra a tema napoleonico con opere delle Gallerie nel bicentenario della morte di Bonaparte
CULTURA /
Henry Moore a Firenze nel 1972: tu c’eri? Al via un appello per raccogliere immagini e ricordi
Le immagini raccolte saranno condivise sui social e poi pubblicate in un libro, che verrà presentato al pubblico nel 2022, vero anniversario della mostra di Forte Belvedere
CULTURA /
San Casciano, le donne riprendono il loro posto nella storia (a partire dalle piazze)
La politica sarda Eleonora d’Arborea, la pittrice Artemisia Gentileschi o ancora l’attrice Francesca Bertini: le donne tornano “visibili” nella toponomastica del comune. L’iniziativa della Commissione Pari Opportunità
CULTURA /
La Versiliana si sposta online con la formula: sei spettacoli “a casa vostra”
Al via dal 4 marzo al 15 aprile un cartellone gratuito di spettacoli su Youtube e Facebook per tutte le età
CULTURA /
I luoghi della cultura si ribellano alla chiusura: Massini celebra il “Funerale al teatro”
Si moltiplicano gli appelli delle istituzioni e dei lavoratori per chiedere al governo una riapertura contingentata e in sicurezza di teatri, musei, cinema e sale da concerto
CULTURA /
Dante Alighieri su Instagram: l’umorismo e la creatività corrono sui social
Dante è il poeta più conosciuto al mondo e la Divina Commedia è un’opera che resiste allo spazio ed al tempo e vive ancora nel nostro presente sul web
CULTURA /
Luoghi del Cuore del Fai: medaglia d’argento per il Castello di Sammezzano
Il gioiello dell’arte orientalista con oltre 62mila voti si piazza al secondo posto del censimento per recuperare i luoghi del patrimonio artistico e naturalistico italiano