CULTURA/
CULTURA /
Florence Korea Film Fest, la XIX edizione del festival rende omaggio a Kim Ki-duk
Dal 21 al 28 maggio la manifestazione diretta da Riccardo Gelli, si svolgerà in presenza al cinema La Compagnia di Firenze e online sulla piattaforma Più Compagnia, in collaborazione con MyMovies.it
CULTURA /
Corrado Veneziano omaggia Dante con tre grandi tele su Inferno, Purgatorio e Paradiso
Dal 25 marzo al 23 aprile alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze l’unica mostra di un artista vivente nel programma ufficiale del cartellone del Ministero della Cultura dedicato al 700/o anniversario dantesco
CULTURA /
La Didattica a distanza degli Uffizi porta i capolavori dell’arte a scuola
Il museo fiorentino offre lezioni gratuite agli istituti primari e secondari di I grado per illustrare ai ragazzi le opere più importanti delle collezioni
CULTURA /
Toscana da Oscar, doppia candidatura per il film “Pinocchio”
Sono due le candidature “toscane” agli Oscar 2021, entrambe per il film Pinocchio di Matteo Garrone. Si tratta del fiorentino Massimo Cantini Parrini (costumi) e della livornese Dalia Colli ( make-up)
CULTURA /
Didacta, al via l’evento nazionale con il saluto del Ministro dell’Istruzione Bianchi
Dal 16 al 19 marzo 647 gli eventi in programma per interrogarsi sul futuro della scuola. Presentato in anteprima L’inferno dantesco nella realtà virtuale e la partnership di Tim con Google
CULTURA /
Al via le passeggiate dantesche nel cuore di Firenze: saranno fisiche o virtuali
A partire dal 25 marzo il Dantedì arrivano gli itinerari per percorrere le strade di Firenze sulle tracce del Sommo Poeta
CULTURA /
Firenze e Venezia firmano il decalogo per la ripartenza delle città d’arte
I sindaci Luigi Brugnaro e Dario Nardella hanno presentato il decalogo operativo “Città d’arte #NONmetterledaparte”
CULTURA /
Il Dantedì a Firenze: tutte le iniziative per ricordare il Sommo Poeta
Il 25 marzo si inaugurano in tutta Italia le celebrazioni per il 700° anniversario dalla morte del genio toscano
CULTURA /
La Galleria dell’Accademia di Firenze si racconta online con “pillole video”
Prende il via sabato 13 marzo una serie di video su YouTube in cui il museo fiorentino è raccontato da esperti internazionali, primo appuntamento con lo storico Carl Brandon Strehlke
CULTURA /
“Banco di prova”: il Teatro di Rifredi a scuola per parlare di migrazione
Gli studenti ITT Marco Polo di Firenze ascolteranno in prima persona le testimonianze dei migranti e poi daranno vita a una performance utilizzando scrittura, danza, recitazione, musica, fotografia, video e sport
CULTURA /
“Dante 7 volte 100” una mostra omaggia il Sommo Poeta a Villa Bottini a Lucca
Dal 25 settembre in mostra opere di artisti contemporanei tra cui Bruno Bozzetto, Sergio Staino, Lido Contemori, Bruno Cannucciari, Marco De Angelis, Giuliano Rossetti
CULTURA /
Nasce la Fondazione Alfredo Catarsini: un omaggio all’artista di Viareggio
Presentata in Consiglio Regionale la nuova realtà culturale. In programma iniziative ed eventi per ricordare un maestro del Novecento
CULTURA /
Sulla via Francigena a Pontremoli ritrovata una statua stele di 5mila anni fa
L’eccezionale scoperta è stata effettuata da Paolo Pigorini durante un’escursione: la statua, riconosciuta come autentica, è un volto femminile
CULTURA /
Paperino veste i panni di Dante: un volume da collezione
Un racconto inedito illustrato intervallato da terzine in rime dantesche scritto da Augusto Macchetto, illustrato da Giada Perissinotto con i colori di Andrea Cagol. Ecco l’omaggio Disney-Giunti al Sommo Poeta
CULTURA /
Il Campionato italiano della bugia sarà dedicato a Dante Alighieri
La premiazione del celebre concorso umoristico si terrà nel Pistoiese dal 31 luglio al primo agosto, presidente della giuria Sandro Veronesi
CULTURA /
Dante a Firenze: tre itinerari per non-vedenti con un’app-guida
In occasione del 700 anni dalla morte di Dante arriva l’app ‘Occhio della città intelligente’ con tre percorsi da fare anche a distanza
CULTURA /
Dante Alighieri “padre della lingua italiana”: alle origini di un mito
Intervista alla professoressa Paola Manni che ci racconta com’è nata la lingua italiana grazie al successo della Divina Commedia
CULTURA /
Giuseppe Penone omaggia Dante portando in piazza Signoria a Firenze il suo maxi abete
La grande installazione di arte contemporanea sarà inaugurata il 25 marzo in occasione del Dantedì, è un’anticipazione della mostra che aprirà agli Uffizi il 1° giugno
CULTURA /
Il Museo Novecento di Firenze non si ferma, in arrivo una personale dedicata a Jenny Saville
Il Museo Novecento di Firenze nonostante la pandemia, che non consente al momento di accogliere il pubblico, continua a lavorare per realizzare, nei limiti delle restrizioni, la programmazione prevista per il 2021
CULTURA /
Gabriel’s Inferno, si gira a Firenze il secondo capitolo della trilogia
Gabriel’s Rapture è il titolo del film girato in Toscana. La miniserie, diretta da Tosca Musk e destinata alla messa in onda sulla piattaforma streaming Passionflix, vede protagonisti Giulio Berruti e Melanie Zanetti