CULTURA/

CULTURA /

Un’Estate Fiorentina con l’incognita Covid: piccoli eventi diffusi e controlli anti-assembramento

Un cartellone da giugno a settembre tutto da costruire. L’assessore Sacchi: “Garantire sempre la sicurezza. Piccole realtà e presenze contingentate”. Da lunedì 29 marzo aperto il bando per accedere ai contributi e partecipare al programma. Premiate le iniziative che celebrano Dante

CULTURA /

“Contemporaneamente Le parole di Dante”: maratona poetica in onore del Sommo Poeta

In occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta una rassegna che vuole rendere omaggio a Dante in chiave contemporanea

CULTURA /

Dantedì: #CertaldoDivina i social diventano il palcoscenico per letture-spettacolo

Via ai festeggiamenti per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. L’assessore Conforti: “Un cammino di iniziative per celebrare Dante e il suo legame con Boccaccio”

CULTURA /

Dantedì: la Galleria dell’Accademia racconta ‘L’albero della vita’ di Pacino di Bonaguida

Giovedì 25 marzo 2021 sarà online sul canale YouTube e sulle pagine Facebook della Galleria dell’Accademia e dei Musei del Bargello un video che racconta l’opera

CULTURA /

Il Museo Nazionale del Bargello celebra il Dantedì

In attesa dell’apertura della mostra “Onorevole e antico cittadino di Firenze” prevista per il 21 aprile il Bargello comincia ufficialmente il conto alla rovescia e lo fa presentando alcune importanti iniziative

CULTURA /

La Siena di Federigo Tozzi: una mappa interattiva dei luoghi dello scrittore

Realizzata dall’Università di Siena la mappa ripercorre i posti descritti nelle opere del grande autore, dalle piazze alle botteghe

CULTURA /

“Vita di Dante”, annunciato a maggio il primo ciak del nuovo film di Pupi Avati

Dopo le riprese in studio, il set si sposterà nelle vie fiorentine a luglio. Grande attesa per il primo vero biopic su Dante Aligheri, nell’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte

CULTURA /

Teatro della Toscana: tre giorni di eventi in streaming per celebrare Dante Alighieri

La Fondazione celebra il Dantedì con “Nuda Voce” a cura del Centro di Avviamento all’Espressione, affidandosi a sei poeti che leggeranno i canti della Divina Commedia

CULTURA /

L’Accademia della Crusca festeggia il Dantedì: una mostra virtuale per ricordare il Sommo

Dato il persistere dell’emergenza sanitaria anche quest’anno l’Accademia ha pensato di celebrare la giornata in modo da coinvolgere a distanza tutti gli interessati grazie alla rete

CULTURA /

A Firenze l’arte rinasce a primavera in sei gallerie con il progetto “Primo Vere”

Una vera e propria “mostra collettiva” nata da un’idea di Sergio Risaliti che sarà aperta al pubblico dalle 11 alle 18 fino al 20 aprile, salvo restrizioni per l’emergenza Covid

CULTURA /

A Pietrasanta l’arte contemporanea sfida il Covid con 12 sculture monumentali

Pietrasanta diventa “la Stonehenge della scultura” con dodici sculture monumentali in cerchio ed una panchina al centro per rispettare le norme anti-Covid

CULTURA /

Palazzo Blu festeggia il Dantedì con il video “Tom Phillips. Dante’s Inferno”

Il prossimo 25 marzo omaggio al Sommo Poeta con un racconto video sui social della mostra che al momento non è aperta al pubblico a causa della chiusura dei musei

CULTURA /

“Primavera fiorentina” al via le prenotazioni per le visite guidate ai tesori dell’arte

L’Opera di Santa Maria del Fiore lancia questa iniziativa a pochi giorni dall’inizio della primavera come segno di speranza, di una nuova ripartenza grazie all’arte, alla bellezza e alla spiritualità

CULTURA /

“Io e Dante” di Valentina Iosco: anche il Sommo Poeta può diventare virale

Dopo un “colpo di fulmine” scoppiato proprio durante il lockdown è nata una storia d’amore, quella tra Valentina e Dante separata da bene sette secoli

CULTURA /

Firenze – Matera: asse per i rilancio del turismo. Le città d’arte? Sempre più green

La ripartenza del settore turistico nelle città d’arte basata su 4 pilastri: sostenibilità, ambiente, cura delle persone e del territorio

CULTURA /

Dante’s Project, si cercano voci e volti per declamare la Divina Commedia

Il progetto di un film collettivo è promosso dal regista Louis Nero e nato da un’idea di Diana Dell’Erba. Gli organizzatori lanciano un appello affinché tutti possano partecipare alla declamazione delle terzine della Divina Commedia

CULTURA /

Il ritratto di Dante Alighieri “ringiovanisce” grazie al restauro dell’Opificio delle Pietre Dure

L’intervento di circa sei mesi sull’affresco staccato, opera di Andrea del Castagno, ha restituito una nuova giovinezza al ritratto del sommo poeta, scurito e ‘invecchiato’ dall’offuscamento dei colori

CULTURA /

Dante Alighieri protagonista dei “Colloqui Fiorentini” dal 18 al 20 marzo

Mille studenti e 180 docenti di 90 scuole italiane passeranno tre giorni in streaming per Dante Alighieri, ascoltando prestigiosi docenti universitari e poeti

CULTURA /

Un’app per non e ipo-vedenti con percorsi danteschi a Firenze

Un progetto inclusivo che rende più semplice e accessibile seguire le orme del creatore della Divina Commedia

CULTURA /

Parte da Firenze la caccia al tesoro virtuale nei luoghi danteschi

Con “Il viaggio di Dante” sarà possibile andare alla scoperta di posti incredibili, da casa propria e senza alzarsi dal divano, ma connessi con gli altri