CULTURA/
CULTURA /
Uffizi diffusi, sopralluogo del direttore Schmidt a Pontedera
Una visita per valutare le nuove sedi che potrebbero ospitare alcune opere d’arte del museo fiorentino. Tutta la Valdera è candidata a diventare parte del nuovo progetto
CULTURA /
L’omaggio di Simone Cristicchi a Dante Alighieri per la Festa del Teatro di San Miniato
Dal 23 al 28 luglio a partire dal Paradiso dantesco andrà in scena il racconto di un viaggio interiore dall’oscurità alla luce, attraverso le voci potenti dei mistici di ogni tempo
CULTURA /
Nasce la piattaforma Dante.Global per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo
Sergio Mattarella: “Il sito è un’offerta a quanti sono aspiranti italiani, a quanti apprezzano la nostra cultura e il nostro modello di vita in tutto il mondo”
CULTURA /
Il festival “La città dei lettori” da giugno a settembre viaggerà in tutta la Toscana
La rassegna dedicata al libro e alla lettura per la prima volta toccherà oltre a Firenze altri otto comuni toscani: Pontassieve, Grosseto, Montelupo Fiorentino, Villamagna, Sesto Fiorentino, Arezzo, Calenzano e Bagno a Ripoli
CULTURA /
Ripartono le mostre al Palazzo delle Esposizioni di Lucca con l’Alfabeto universale di Frédéric Bruly Bouabré
Per tutto il mese di aprile la mostra sarà fruibile virtualmente da parte del pubblico attraverso visite guidate online, virtual tour, pillole video e attività digitali
CULTURA /
“Musei on the road”: 40 musei della Maremma si raccontano su YouTube
Da martedì 13 aprile 40 documentari racconteranno in un viaggio affascinante e il legame tra i musei e il territorio
CULTURA /
“Ragazzetto simpatico, dove sei? vieni ti s’aspetta”, Leonardo Pieraccioni cerca volti nuovi
Sul sito di Toscana Film Commission tutti i dettagli per partecipare al nuovo film del regista e attore toscano, che sarà girato il prossimo giugno
CULTURA /
L’omaggio di Dario Cecchini a Dante sui social del Politeama – La diretta
Il “poeta-macellaio” di Panzano alle 21.00 farà il suo originale omaggio al Sommo Poeta in occasione dei 700 anni dalla morte
CULTURA /
La “Divina” Toscana: viaggio nei luoghi danteschi della Commedia
Intervista al giornalista e scrittore Mario Lancisi che ha viaggiato in giro per la Toscana a caccia dei luoghi citati dal Sommo Poeta
CULTURA /
Leonardo, boom di ascolti su Rai Uno per la fiction sul genio Da Vinci, tra ricostruzioni storiche e fiction
Iniziata il 23 marzo, grande attesa per la serata finale, su Rai Uno, il prossimo 13 aprile. Dalla regia al cast, la serie tv che celebra il grande artista e inventore toscano, ha un carattere internazionale. Ma il sapere artigianale della sartoria pratese porta nella serie tv un pezzetto di Toscana
CULTURA /
“Live Work Enjoy” Manifattura Tabacchi presenta il suo futuro: la nuova Factory
Entro settembre del 2022 tre nuovi edifici saranno restituiti alla città con un progetto di restauro e valorizzazione che ospiterà makers, artisti, scienziati, ristoratori
CULTURA /
Capitale italiana Cultura 2022: Volterra “chiama” Procida e le città finaliste: “Insieme per ripartire”
Dario Danti: “Pensiamo che il rilancio stabile della cultura debba ripartire dalla rete di queste dieci città”. Intanto Volterra si prepara a celebrare i 500 anni della Deposizione del Rosso Fiorentino e attiva il percorso culturale e turistico come “Città del Sale”
CULTURA /
I baci “rubati” di Omar Galliani in mostra a Firenze per esorcizzare il lockdown
Dal 6 maggio al 2 luglio esposte 60 opere, 60 fotogrammi di una quotidianità orfana di carezze, realizzati per esorcizzare il tempo sospeso dei giorni del distanziamento sociale
CULTURA /
Bianca: il lato oscuro di una Stella. Due sorelle, un senso di colpa
“Il valore affettivo”, l’esordio letterario e sorprendente di Nicoletta Verna. Una storia che ci porta negli abissi dell’animo umano. Una bellissima donna tormentata e dominata da un piano folle alla ricerca di una redenzione
CULTURA /
Nice Russia 2021, al via le tappe del festival, tra Mosca e Novosibirsk
Dal 7 aprile, si terrà “in presenza” il festival che promuove il nuovo cinema italiano nel mondo, diretto da Viviana Del Bianco. Tre i film di registi toscani che saranno presentati nelle tappe russe: “Glassboy”, di Samuele Rossi, “Looking for Negroni”, di Federico Micali e “Anja”, di Paolo Martini e Pablo Benedetti
CULTURA /
La Galleria dell’Accademia si apre online con “Didattica”: un ciclo di appuntamenti dedicati ai giovani
Prende il via mercoledì 7 aprile una serie di video che racconteranno di volta in volta un percorso tematico diverso attraverso alcuni dipinti scelti dalle collezioni del museo
CULTURA /
Perchè Dante fu esiliato da Firenze? L’avvocato Alessandro Traversi vuole rifare il processo
Il 21 maggio a Firenze storici, avvocati, giuristi e studiosi cercheranno di capire se Dante Alighieri era davvero responsabile delle accuse che gli vennero rivolte o se si trattò di un processo politico
CULTURA /
A Pistoia arriva il tour in 3D della Cattedrale di San Zeno
Una visita virtuale che viene in aiuto a fedeli, pellegrini e amanti dell’arte che al momento non possono visitare il Duomo pistoiese
CULTURA /
Straordinaria scoperta a San Casciano dei Bagni: dal fango un santuario romano
Dopo gli scavi del 2020 è emerso nell’area del “Bagno Grande” un santuario romano di età imperiale che contiene gli altari dedicati a divinità femminili: Iside, Fortuna Primigenia, uno ad Apollo e una statua di Igea
CULTURA /
Carnevale di Viareggio, una mostra a cielo aperto sul lungomare
18 gigantografie ripercorrono i 150 anni di storia del Carnevale: la foto più antica risale al 1906