CULTURA/
CULTURA /
Premio Fiesole ai Maestri del Cinema a Mario Martone
Il 4 luglio sera, al Teatro Romano di Fiesole, si terrà la cerimonia di premiazione, alla presenza dell’attrice Marianna Fontana e di Edoardo Scarpetta, discendente dell’omonimo capostipite della famiglia di attori napoletani Scarpetta-De Filippo, protagonista del film di Mario Martone, “Qui rido io”.
CULTURA /
“Secret Florence”: un festival per riscoprire la Firenze contemporanea
Dal 10 al 23 giugno azioni artistiche tra arte, cinema, musica e danza riscrivono la città all’insegna del contemporaneo
CULTURA /
“La Rinascita inizia dalla bellezza 2.0”: musica, teatro e circo nell’estate di Barberino
Dall’11 giugno al 25 settembre tantissimi spettacoli in cartellone, protagonisti: Moni Ovadia, Piergiorgio Odifreddi, Andrea Pennacchi, Giulio Casale, Riccardo Rombi, Ginevra di Marco, Alessandro Benvenuti, Riccardo Tesi, Monica Bauco, Anna Meacci, Katia Beni
CULTURA /
Urbanalogy Pinocchio/Architetto: Il burattino alla Biennale dell’Architettura di Venezia tra fotografia e illustrazione
Intervista a Irene Taddei e Massimo Gasperini fondatori del progetto selezionato per aprire il Padiglione Italia “Comunità Resilienti” della Biennale di Architettura di Venezia 2021
CULTURA /
A Prato in mostra le opere dello scultore danese Jorgen Haugen Sorensen
Fino al 18 settembre le opere sono esposte in tre spazi ‘iconici’ della città: il Museo di Palazzo Pretorio, il Castello dell’Imperatore e il Cassero Medievale
CULTURA /
L’Estate Fiorentina è pronta a partire: riconfermati 15 grandi festival e oltre 1000 eventi da giugno a settembre
Quattro mesi di eventi e quasi un milione di euro investite per la ripartenza della cultura tra concerti, teatro, letture, laboratori in città e in periferia
CULTURA /
Da Firenze a Ravenna: il 6 giugno parte il treno storico sulle orme di Dante
Il viaggio inaugurale parte da Firenze città natale del Sommo Poeta con un ospite speciale: il maestro Riccardo Muti e l’Orchestra Luigi Cherubini
CULTURA /
Il David “segreto” nel cuore delle Apuane: un’esplosione di colori nelle cave di Carrara
Intervista all’artista brasiliano di fama mondiale Eduardo Kobra che ha realizzato nel 2017 il mastodontico murale nella cava Gualtero Conti a Carrara in Toscana
CULTURA /
Alla Certosa di Firenze un ciclo di 16 appuntamenti nel nome di Dante Alighieri
Dal 3 giugno 2021 a maggio 2022 conferenze, letture, presentazioni editoriali, mostre, concerti dedicati al Sommo Poeta nei 700 anni dalla morte
CULTURA /
Uffizi, il “Grand Tour” di conferenze inizia con la Festa della Repubblica (e Indiana Jones)
Quattordici appuntamenti per scoprire il museo archeologico diffuso della Toscana. Le conferenze settimanali degli Uffizi iniziano il 2 giugno con il comandante dei Carabinieri del Comando tutela patrimonio culturale
CULTURA /
I “big” della ceramica italiana in mostra per “Grand Tour” a Firenze
Dal 29 maggio al 6 giugno nella Limonaia del giardino di Palazzo Corsini saranno esposte oltre 170 opere provenienti da 15 regioni e da 45 comuni italiani
CULTURA /
Il Chiostro, Dialoghi sulla Repubblica: il video-racconto in onda su Rai5
Il video realizzato per la Festa della Repubblica da Fondazione Toscana Spettacolo e Fondazione Sistema Toscana sarà trasmesso il 2 giugno alle 17.15 e sarà visibile anche su RaiPlay
CULTURA /
“A salire a le stelle”: a Pistoia l’omaggio di Marinella Senatore a Dante Alighieri
Fino al 5 settembre a Palazzo Fabroni la personale dell’artista contemporanea che riscrive le regole del rapporto tra pubblico e opera d’arte, con il suo omaggio a Vanni Fucci
CULTURA /
Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano: 46esima edizione tra contemporaneità e classici
Dal 15 luglio al primo agosto 35 eventi tra opera, musica, danza, teatro, letture e performance in Valdichiana con tante anteprime nazionali
CULTURA /
In 200 leggono Dante il 3 e 4 luglio a Villa di Castello per l’evento “Amor sementa in voi”
Il progetto è a cura dell’associazione Culter che dal 2006 ha coinvolto più di 10 mila persone di tutte le età nelle letture dantesche
CULTURA /
“American Art 1961-2001” a Palazzo Strozzi in mostra 40 anni di storia USA vista con gli occhi degli artisti
Dal 28 maggio al 29 agosto saranno esposti a Firenze 80 capolavori di 55 artisti che spaziano dalla guerra del Vietnam fino all’attacco alle torri gemelle del 2001
CULTURA /
“Una stanza tutta per lei”: la street art in rosa in mostra a Firenze
Fino al 6 giugno lo spazio di Informacittà – L’arte di comunicare, si tinge di rosa grazie alle opere di alcune delle più interessanti street artists toscane
CULTURA /
Cristicchi, Murgia e Guenzi a Follonica per la rassegna estiva “Giorni felici”
Il teatro si appropria così di vari luoghi della città oltre al Teatro Le Ferriere per ripartire dopo il lockdown proprio dall’arte e dalla bellezza
CULTURA /
L’Eredità delle Donne tornerà a ottobre a Firenze e on line: al centro le nuove generazioni
Torna a Firenze e on line il primo festival italiano ideato da Serena Dandini che dà voce solo a relatrici donne che si confrontano con i grandi temi della contemporaneità
CULTURA /
Nuovo piano per Firenze patrimonio Unesco: turismo, clima e paesaggio gli elementi chiave
Al via l’iter per l’adozione del nuovo strumento che tutelerà il centro storico e coinvolgerà la cintura metropolitana