CULTURA/
CULTURA /
“Paradiso XXXIII” di Elio Germano e Teho Teardo al Teatro della Pergola di Firenze
Dal 19 al 24 ottobre l’omaggio dei due artisti al Sommo Poeta con la lettura del canto più indecifrabile della Divina Commedia
CULTURA /
Vincerà il Partito Impopolare. Bottura: “Diciamo cose che non interessano più a nessuno”
“Manifesto del Partito Impopolare” è il nuovo libro di Luca Bottura. Lo scrittore, non lo chef. Autore satirico prestato alla televisione, lo abbiamo incontrato all’Internet Festival: “Faccio un po’ il cretino, ma dico anche cose serie”
CULTURA /
Lubec, il mondo della cultura post pandemia riparte dai borghi
Sfide e opportunità offerte al settore dei beni culturali dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza al centro della 17esima edizione a Lucca, il focus sull’immersività
CULTURA /
Globo d’Oro a “La stanza più fredda”: Francesco Rossi vince con il corto prodotto e girato in Toscana
Il film del regista 25enne di Poggibonsi si è aggiudicato il prestigioso premio assegnato dalla stampa estera. Il presidente Giani: “Siamo con i giovani talenti, per sostenerli e ascoltarli”
CULTURA /
“Non è sogno” il film di Giovanni Cioni al Lucca Film Festival e Europa Cinema 2021
Venerdì 8 ottobre alle 18 presso l’Auditorium Vincenzo da Massa Carrara di Lucca il regista presenterà il suo film realizzato tramite il laboratorio nel carcere di Capanne “Le nuvole”
CULTURA /
Un omaggio a Dante con gli scarti tessili: ecco Scart e i rifiuti diventano arte
Si tratta di un progetto che vuole far riflettere sul valore del recupero e dell’economia circolare. Gli studenti di tre Accademie di Belle Arti (Firenze, Carrara e Ravenna) e alcuni ragazzi della Comunità di San Patrignano hanno rievocato l’opera dantesca con opere d’arte fatte di scarti tessili
CULTURA /
Caravaggio: viaggio nei capolavori degli Uffizi a 450 anni dalla nascita
Bacco, Medusa e il Sacrificio di Isacco tre opere a Firenze di uno dei pittori più importanti dell’arte barocca italiana
CULTURA /
Rigenerazione urbana, a Montemurlo il campo da basket diventa arte contemporanea
Lo street artist di fama internazionale Moneyless ha dipinto la più grande opera di urban art della Toscana nella frazione di Oste. All’inaugurazione del parco era presente anche Giacomo “Jack” Galanda, ex cestista e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004
CULTURA /
“Immagini e Suoni del Mondo”, i film sull’universo sonoro delle Donne, nel segno di Tina
Una delle anteprime più attese, al festival che si tiene al cinema La Compagnia di Firenze dall’8 al 10 ottobre, è il biopic sulla “tigre del rock”, Tina Turner, con il racconto inedito dei suoi grandi successi e dei momenti più difficili della sua vita, tra violenze domestiche e la lotta per ricominciare a vivere.
CULTURA /
Scripta Festival: la critica d’arte raccontata da libri, autori, mostre e laboratori
Dal 7 al 23 ottobre in varie sedi a Firenze torna la kermesse che evoca la potenza tellurica dell’arte contemporanea una forza capace di propagarsi e raggiungere tutti
CULTURA /
Lo street artist Gaia dal 7 al 10 ottobre a Pisa per riempire di colori Internet Festival
Inserito da Forbes tra i giovani protagonisti dell’arte urbana mondiale, l’artista americano dipingerà un’opera interattiva alle Manifatture Digitali: un viaggio tra colori e musica, tra reale e virtuale
CULTURA /
Da Marco Malvaldi a Fabio Genovesi, alla Manifattura Tabacchi torna Firenze Books
Tre giorni con i librai indipendenti e 30 appuntamenti con autori come Malvaldi, Genovesi, Recami, Verna e Vagnoli. E poi spazio vendita, presentazioni, letture, book talk e laboratori per bambini. Dall’8 al 10 ottobre
CULTURA /
Valdarnocinema Film Festival, a San Giovanni la kermesse con i film italiani e internazionali
Il festival del cinema del Valdarno porta in concorso 21 opere da tutto il mondo e ospita, come presidente della giuria, la regista afgana Diana Saqueb, paladina delle battaglie per la difesa dei diritti delle donne in patria
CULTURA /
I nativi americani Lakota a Firenze: un patto con la città e una mostra con 180 reperti autentici
Un mese di eventi dedicati ai Lakota Sioux tra cui, una mostra, incontri e la marcia a piedi e a cavallo il 10 ottobre per ricordare le vittime dello sterminio degli indiani nativi americani
CULTURA /
In mostra a Firenze il Dante Alighieri “ecologico” dell’artista Jane Perkins
Dall’11 ottobre al Museo Casa di Dante di Firenze sarà esposta l’opera presentata da Alia per sensibilizzare i cittadini al rispetto per l’ambiente
CULTURA /
L’artista contemporaneo Francesco Vezzoli è arrivato a Firenze: svelate le due sculture
Due sculture saranno collocate in Piazza della Signoria e a Palazzo Vecchio nello Studiolo di Francesco I fino al 2 febbraio 2022 in un dialogo arte contemporanea e patrimonio storico artistico della città
CULTURA /
La fiamma del teatro non si spegne mai, Rifredi accende i riflettori sulla nuova stagione
Si parte con l’autore catalano Josep Maria Miró e “Il corpo più bello che si sia mai visto da queste parti”, interpretato da Maddalena Crippa e tradotto da Angelo Savelli
CULTURA /
“Il Moro”, al via la campagna di crowdfunding per il corto su Alessandro de’ Medici
Il film della regista Daphne Di Cintio valorizza la figura il primo Duca di Firenze, detto anche il “Duca nero”. La produzione del film lancia la raccolta fondi per garantire una distribuzione internazionale all’opera
CULTURA /
Pistoia e Compostela unite dall’altare di San Iacopo, una mostra fotografica per cogliere tutti i dettagli dell’opera
La città toscana e la Galizia unite dal cammino dei pellegrini e dal culto del santo rafforzano il loro legame grazie all’esposizione di Nicolò Begliomini che esalta il capolavoro del Medioevo. Un’occasione anche per rilanciare il turismo
CULTURA /
Uffizi e Castiglion Fiorentino, uno scambio nel segno dell’arte e di San Francesco
Gli Uffizi invieranno alla pinacoteca comunale di Castiglion Fiorentino il dipinto del Cigoli “San Francesco riceve le stimmate” mentre dalla pinacoteca sarà inviata agli Uffizi una tavola con lo stesso soggetto di Bartolomeo della Gatta