CULTURA/

CULTURA /

“Leggere: Forte!”: il progetto della Regione taglia il traguardo delle 75mila ore di lettura

Sta per partire la terza edizione del progetto che coinvolgerà i nidi e le scuole dell’infanzia di tutte le 35 zone socio-educative, e le primarie e secondarie di I e II grado in 11 zone della Toscana

CULTURA /

“Il mio Gesù”: a Firenze una mostra sul capolavoro di Franco Zeffirelli

Dal 10 dicembre 2021 a Firenze un’esposizione che ripercorre tutte le fasi della serie “Gesù di Nazaret” realizzata dal regista per la RAI, una pietra miliare della produzione televisiva italiana

CULTURA /

Un nuovo Sistema Museale Tematico per valorizzare le Case della Memoria della Toscana

Il Sistema poggia su una rete Intranet e su un sistema di ticketing unificato in fase di avvio: uno strumento di co-marketing tra gli associati, grazie al quale ogni struttura promuove tutte le altre

CULTURA /

Le luci d’artista illuminano Volterra in attesa del 2022 come prima Città Toscana della Cultura

L’opera di Giammello farà da anteprima ad un anno di eventi culturali sul tema della “rigenerazione umana”

CULTURA /

“Twinky Doo’s Magic World”, si gira a Livorno il thriller di Alessandro Izzo

Le riprese del film, prodotto da I Licaoni Digital Studio, sono iniziate a Livorno lo scorso 29 novembre. Tra gli interpreti, gli attori toscani Guglielmo Favilla, Alex Lucchesi e Valentina Carli

CULTURA /

Agli Uffizi una Primavera da “toccare” per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità

Presentato il primo volume della collana tattile del museo dedicato al capolavoro rinascimentale e tante altre iniziative e strumenti per potenziare l’inclusività del museo e il godimento delle opere per tutti, sia in presenza che online

CULTURA /

Torna visibile il Cristo di Cimabue, inaccessibile per due anni a causa del Covid

Da sabato 4 dicembre l’Opera propone anche due speciali percorsi di visita per la tavola simbolo di riscatto dopo l’Alluvione e ora del desiderio di rinascita

CULTURA /

Nel 2022 a Palazzo Strozzi due nuove grandi mostre su Donatello e Olafur Eliasson

In un dialogo tra tradizione e innovazione due artisti molto diversi saranno i protagonisti di un 2022 ricco di arte per il museo fiorentino

CULTURA /

Rinasce il Teatro Puccini: restauro e nuovi spettacoli

Il teatro fiorentino beneficerà di investimenti da parte della Città metropolitana che entra nella compagine dei soci sostenitori con un contributo importante di 25 mila euro all’anno per tre anni

CULTURA /

The Lift, la libreria più piccola del mondo è alla Manifattura Tabacchi

Il progetto Todo Modo si arricchisce di un nuovo capitolo: realizzata all’interno di un montacarichi, ospita i libri della casa editrice Humboldt Books

CULTURA /

“River to River”, il cinema indiano in mostra a Firenze

Suoni, colori, immagini e talk a tema indiano, saranno in programma dal 3 all’8 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze

CULTURA /

Al Museo Casa di Dante di Firenze la Divina Commedia si guarda in 3D

Per la prima volta il cortometraggio, della durata di circa 7 minuti, accompagnato dalla voce di Francesco Pannofino, viene presentato in una sede museale

CULTURA /

“We Are The Robots”: una mostra a Firenze tra scienza e fantascienza

Dal 3 al 19 dicembre nello spazio The Stellar in Lungarno Soderini un’esposizione dedicata ai veri miti contemporanei dell’immaginario pop: i robot!

CULTURA /

Il palazzo del Bargello “cambia pelle”: per la prima volta in 156 anni restaurato tutto l’esterno

I lavori conclusi nel tempo record di 15 mesi hanno riguardato 12mila metri quadrati di paramenti lapidei del museo fiorentino, la torre, 128 stemmi, 124 finestre, 93 merli e 199 mensole in pietra

CULTURA /

La “Ferzaneide” in scena al Teatro della Pergola: il regista Ferzan Özpetek “one man show”

Mercoledì primo dicembre uno dei registi più amati d’Italia si metterà a nudo raccontando il dietro le quinte inedito dei suoi film

CULTURA /

“Dal pianeta degli umani”, di Giovanni Cioni, vince il Festival dei Popoli 62

Il film, sostenuto da Toscana Film Commission, porta lo spettatore in un viaggio onirico, tra la ricerca dell’elisir di lunga vita del dottor Serve Voronoff e la morte di chi oggi migra dal sud del mondo, cercando di varcare il confine tra Italia e Francia

CULTURA /

Dante700: il writer “Neve” dipinge il paradiso dantesco su una cabina elettrica di Empoli

La città si riveste di meraviglia grazie alla collaborazione tra Comune di Empoli con E-Distribuzione per la realizzazione di 9 interventi murali omaggio al Sommo Poeta a 700 anni dalla sua scomparsa

CULTURA /

Il diamante del Granduca “ritrovato” in mostra a Palazzo Medici Riccardi

Il Fiorentino, la seconda gemma più grande al mondo, riprodotta a regola d’arte dall’abile mano di Paolo Penko

CULTURA /

Il viaggio di una particella quantistica diventa un’installazione artistica

Il pubblico può interagine con Quantum Jungle, l’opera di Robin Baumgarten in mostra fino al 17 aprile al museo Palazzo Blu di Pisa

 

CULTURA /

Il Medioevo a Pistoia: in mostra 60 capolavori fra Romanico e Gotico

L'esposizione illustra per la prima volta lo straordinario panorama delle arti a Pistoia dal XII agli inizi del XV secolo, rivelando il ruolo di primo piano assunto dalla città nel campo delle arti figurative