CULTURA/

CULTURA /

Uno sguardo sul mondo con le carte in esposizione all’Istituto Militare di Firenze

L’evento rientra tra quelli relativi alla Conferenza internazionale di cartografia, evento di punta del settore in corso a Firenze

CULTURA /

Dante e la scienza in una mostra interattiva nata dalla collaborazione tra Palazzo Pitti e il Museo Galileo

Fino al 22 marzo 2022 è aperta “Dall'Inferno all'Empireo” una mostra che racconta il mondo del Sommo Poeta tra scienza e poesia con opere originali e installazioni

CULTURA /

Dopo oltre vent’anni riapre la Sala delle Carte Geografiche agli Uffizi

Il restauro e il riallestimento dell’ambiente è durato due anni ed è costato 700 mila euro gran parte donati dai Friends of The Uffizi. Si entrerà al massimo in venti per volta, un semaforo computerizzato regolerà l’ingresso

CULTURA /

L’Inferno di Dante in bianco e nero nel primo kolossal europeo del 1911

La storica pellicola ispirata alle illustrazione di Doré e restaurata dalla cineteca di Bologna viene proiettata al cinema Stensen

CULTURA /

Il film “Nazarband” vince il River to River Florence Indian Film Festival, 21esima edizione

Il film Womb, di Ajitesh Sharma vince nella sezione Miglior documentario, mentre il premio al Miglior corto va a Kanya, di Apoorva Satish.

CULTURA /

Dante a teatro, Pierò Pelù e Aldo Cazzullo a Torre del Lago con “A riveder le stelle”

Sabato 11 dicembre, appuntamento all’Auditorium Enrico Caruso-Gran Teatro Giacomo Puccini. L’evento rientra nella rassegna invernale Mese Pucciniano

CULTURA /

Nazifascismo e memoria: un portale web sugli eccidi in Casentino

Nell’archivio online, realizzato grazie al Fondo italo-tedesco per il Futuro, raccolte testimonianze, foto e video dei sopravvissuti a stragi e rappresaglie per non dimenticare

CULTURA /

Pisa, 20 artisti omaggiano Keith Haring con un mese di performance live

Prende il via “NatHaring”, durante le festività natalizie ogni giorno fino al 30 dicembre giovani artisti realizzeranno opere oppure performance musicali o danza in piazza Vittorio Emanuele II

CULTURA /

Sergio Forconi sarà Leonardo da Vinci nel film “Quel genio del mio amico”

Il film patrocinato dal Consiglio Regionale della Toscana è stato girato in numerose locations prestigiose a partire dal comune di Vinci nella casa natale di Leonardo

CULTURA /

A Siena gratis con le guide sui percorsi del Sommo Poeta Dante Alighieri

Sono previsti due appuntamenti l’11 e il 18 dicembre intitolati “Sulla Francigena con Dante: oltre la Divina Commedia”

CULTURA /

Premio N.I.C.E. Città di Firenze, vincono ex aequo “Easy living” e “Glassboy”

La serata di premiazione si tiene venerdì 10 dicembre al cinema La Compagnia di Firenze, alla presenza dei registi vincitori, Peter, Orso Miyakawa e Samuele Rossi, e della direttrice del festival, Viviana Del Bianco.

CULTURA /

Ultimo dell’anno a Guardistallo con Jonathan Canini e altre 5 date in tutta la Toscana

Cinque spettacoli in arrivo a Pisa, Firenze e Prato con il “suo” Cappuccetto Rozzo in versione “reloaded”, il 31 dicembre serata-evento per Capodanno

CULTURA /

“I pittori della luce” una grande mostra a Lucca sui caravaggeschi toscani

Negli spazi dell’Ex-Cavallerizza fino al 2 ottobre 2022 è in programma una mostra che ripercorre le vicende del caravaggismo a Lucca in confronto con le opere dello stesso Caravaggio

CULTURA /

Posare davanti a Massimo Sestini: a Firenze l’iniziativa “Ricordi? Ritratti fotografici stampati”

Fino al 14 febbraio, nella Chiesetta di Peretola, un set fotografico per sperimentare la potenza di un’immagine tangibile

CULTURA /

La Divina Commedia fatta con i rifiuti: una mostra a Peccioli omaggia Dante

Dopo Ravenna, Firenze e Rimini la mostra “SCART: Dante e la Divina Commedia” organizzata dal Gruppo Hera fa tappa nella città toscana

CULTURA /

“Gli Acchiappagiochi”, su Rai Play e Rai YoYo la serie animata per i più piccoli

La serie, nata dalla creatività italiana dello Studio Bozzetto, è sostenuta da Toscana Film Commission per il programma Sensi Contempranei Toscana per il Cinema

CULTURA /

Entrare dentro la mente di un robot: a Vinci una mostra lo rende possibile

L’esposizione “A view from within” aperta fino a marzo 2022 è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto di Intelligenza Meccanica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con il quale il Museo Leonardiano collabora per l’applicazione delle tecnologie multimediali in ambito museale

CULTURA /

Nino Migliori, uno dei maestri della fotografia italiana in mostra a Figline Valdarno

Settant’anni di storia negli scatti di uno dei più grandi fotografi italiani di tutti i tempi, per festeggiare i 40 anni del Circolo fotografico Arno

CULTURA /

Storie da tutto il mondo al Lucia Festival: narrazioni audio per un’edizione diffusa

Dal 10 al 12 dicembre torna il Festival internazionale dedicato all’ascolto di opere radiofoniche e di podcast. In programma narrazioni, sessioni guidate di ascolto, performance live, incontri con autori e audio maker

CULTURA /

Turismo accessibile, le Ville medicee “da ascoltare” per non vedenti e ipovedenti

Da oggi su Feel Florence in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità una nuova iniziativa nel ‘pacchetto’ del turismo accessibile