E’ il luogo simbolo di Amici Miei. Il Bar Necchi è da anni meta di pellegrinaggio da parte di chi ama alla follia il film diretto da Mario Monicelli e cita a memoria ogni battuta. Il locale che ospitò il set si trova in via dei Renai 17R in San Niccolò: ormai è chiuso da oltre due anni. Da qui l’idea di un crowdfunding o, per restare in tema e citare il conte Mascetti, della “solita colletta” per riaprire questa attività che, pur non essendo un esercizio storico, ha di certo un posto speciale nel cuore di molti fiorentini.

Il Bar Necchi lo si può vedere sullo sfondo nella celebre scena della Supercazzola o nelle infinite volte in cui gli amici irriducibili si ritrovano a giocare al biliardo e al Totocalcio. Alcuni anni fa l’amministrazione comunale ha apposto una targa sulla facciata del palazzo che recita: “qui davanti al Bar Necchi i personaggi del film Amici Miei di Mario Monicelli vivono sempre nel ricordo dei fiorentini”. Una vera e propria dichiarazione d’amore che la dice lunga sul rapporto che la città ha per questo luogo. Per chi è alla ricerca a Firenze di ricordi e suggestioni dei cinque amici: il Perozzi, il Sassaroli, il Melandri, il Conte Mascetti e logicamente il Necchi bisogna ammettere che il bar ha un valore fortemente simbolico.

La campagna lanciata su Crowdfunding per il bar Necchi vuole quindi recuperare questo luogo della memoria e preservare uno dei simboli del cinema italiano degli anni Settanta. Per chi sosterrà la raccolta sono previste numerose ricompense da t-shirt e felpe, ai vini de La Tognazza prodotti dal figlio di Ugo Tognazzi.