Il Teatro Politeama Pratese in collaborazione con Fonderia Cultart propongono per il terzo anno consecutivo un programma di concerti di musica contemporanea e d’autore.
“Il tempo ritrovato” è il titolo della rassegna che vuole ispirarsi a Marcel Proust nel centenario della sua morte, ma vuole anche essere un auspicio ed invito a ritrovarsi, a ritrovare il proprio tempo e la ricchezza della musica dal vivo e dello spettacolo.
Il cartellone si apre con due artisti che hanno nella propria storia una vera e propria fascinazione, per non dire un culto, per la diva Marlene Dietrich, interprete nel ruolo della cantante di cabaret Lola Lola del celebre film L’Angelo azzurro.

Sarà Ute Lemper, stella internazionale dal fascino magnetico, la celebre attrice e cantante tedesca, insuperata interprete contemporanea del cabaret berlinese e della canzone d’autore, ad aprire il cartellone del Politeama Pratese lunedì 7 novembre per presentare Rendezvous with Marlene.
Il secondo appuntamento è giovedì 10 novembre con i Marlene Kuntz, che della celebre attrice tedesca ripresero il nome, in omaggio al fascino che esercitava sull’immaginario collettivo. La band presenta dal vivo il nuovo album appena pubblicato: Karma Clima.
Il 7 dicembre, in piena atmosfera natalizia arriva a Prato per la prima data italiana, l’Harlem Gospel Choir, il più famoso coro Gospel d’America.
Il cartellone prosegue nel 2023 con il ritorno di Claudio Baglioni e il suo concerto in solo il 13 gennaio.

Poi due omaggi speciali: il 21 gennaio quello a Franco Battiato con Simone Cristicchi e Amara, quello a Lucio Dalla il 18 marzo con RON.
Il 19 febbraio Eugenio Finardi e il suo ensemble presenta Euphonia suite, un concerto “trascendentale”.
Il 10 Marzo calca il palco del Politeama Dardust, pioniere della musica classica alternativa, dove convivono neoclassica e pop, presenta Duality.
Il giorno dopo 11 marzo sarà il turno gli Extraliscio che insieme a Davide Toffolo con la regia di Elisabetta Sgarbi danno vita a uno spettacolo tra musica, parole e disegni dal vivo.
