Viviamo in un’epoca storica in cui più sei banale e omologato e più vieni premiato.
Ormai se non pubblichi sui social una foto del tramonto o dei classici due calici di vino dell’aperitivo perfetto corredati di frase profonda sulla vita e sull’universo che dice tutto e niente non sei nessuno.
Per scardinare questa mentalità e ridere un po’ sopra noi stessi e gli obblighi sociali nasce il “Calendovvio” che come dice il nome offre per ogni giorno dell’anno una geniale banalità.
Frasi come “Quanto è buona l’acqua quando hai sete”, “Ieri a quest’ora era già buio”, “Di questo passo chissà dove andremo a finire”, “Meglio tardi che mai” non vi cambieranno certo la vita ma forse vi faranno sorridere e riflettere sui tempi surreali in cui ci tocca vivere.
L’idea è di una coppia di creativi fiorentini tra i fondatori della free press Lungarno: la giornalista Matilde Sereni e Samuele Formiconi (aka Arsomilio) un graphic designer da decenni impegnato in campo editoriale, appassionato di grafica, font, calligrafia e tipografia.
Quest’anno oltre alla consueta edizione azzurro e rosa sono disponibili anche due “Limited Edition” Cherry e Sea.

“Il progetto nasce nel 2020, durante il primo, vero lockdown, – ci ha raccontato Matilde Sereni– Samuele per gioco ha creato questa ‘font’ geometrica, cubica e poi l’ha perfezionata, ha iniziato a pensare a cosa poterci fare. Insieme siamo arrivati a progettare un calendario, il Calendovvio appunto.
Pensare a 365 frasi “fatte”, scontate non era proprio un gioco da ragazzi, ma il lockdown è durato un paio di mesi, forse anche tre, quindi c’è stato tutto il tempo
Pensare a 365 frasi “fatte”, scontate non era proprio un gioco da ragazzi, ma il lockdown è durato un paio di mesi, forse anche tre, quindi c’è stato tutto il tempo. È stata una genesi molto lenta, non volevamo fare un prodotto “brutto”, con materiali economici, per noi l’estetica è importante quindi l’abbiamo fatto bello e costoso.
Nel 2021 ne abbiamo stampato per gioco sei copie per regalarle agli amici. È piaciuto molto, ci hanno detto tutti che era un prodotto molto simpatico, quindi abbiamo deciso di replicarlo anche per il 2024.”

Dove comprare il Calendovvio
Il Calendovvio al momento si può comprare anche attraverso un apposito sito: www.ilcalendovvio.it