/ Simona Bellocci

Caporedattore. Ideatrice, autrice e conduttrice dei format ‘E via andare’ e ‘Storie di moderni contadini’.

Ho iniziato a scrivere a 5 anni, sui muri di casa mia. Oggi lo faccio tra le trame della rete, per mestiere. Nel cassetto ho una sceneggiatura per una commedia, qualche racconto che vuole diventare un libro. La mia palestra è stata la radio, il campo su cui giocare altre partite la tv.

Enogastronomia /

Vernaccia, matrimonio con Dante e le donne della Divina Commedia

Dopo la degustazione del 19 maggio al Museo De Grada riservata alla stampa con 69 vini di 34 aziende di San Gimignano spazio  (22/23/24 maggio, 30/31 maggio, 6/7 giugno, 13/14 giugno) a 12 postazioni di degustazione dove si potranno assaggiare le stesse etichette ancora non uscite sul mercato. I primi due round (22-23-24 e 30-31 maggio) saranno riservati agli operatori di settore, mentre quelli di giugno saranno aperti al pubblico

Enogastronomia /

Nobile di Montepulciano, annata a 5 stelle. Riprende il mercato del vino nei primi mesi del 2021

il 35% delle aziende ha potenziato il delivery durante il periodo di blocco; il 70% ha investito in marketing on line e il 65% ha realizzato degustazioni a distanza. Il 70% delle aziende di Montepulciano ha potenziato i canali social, mentre il 60% ha potenziato l’e-commerce aziendale, anche allargando la presenza a piattaforme di settore

Enogastronomia /

Il Brunello a 5 stelle punta sul bio. Saccardi: “Rapporto tra agricoltura e ambiente di prim’ordine”

Le vendite di Brunello 2016 da metà novembre a oggi hanno sommato 5,7 milioni di fascette consegnate alle 250 imprese di Montalcino, ben oltre la metà dell’intera produzione dell’annata. Ancora più rilevante è la performance della fascia top, con la riserva 2015 che nel primo quadrimestre ha incrementato i volumi sul pari periodo dello scorso anno del 583% e del 95,5% sulla media dell’ultimo triennio.

Storie /

Umberto Cinquini: il Carnevale, i libri, BarakkaRotta. La radio? Un pensiero senza distrazioni

Il maestro carrista si racconta: il lockdown, la radio che è stata la sua salvezza nei giorni chiusi in casa per la pandemia, l’arte che non ha una forma sola e il Carnevale di Viareggio, la sua vita. Istrionico, eclettico e pungente. “Sono di Oakland, come Kamala Harris e me la tiro un po’ per questo”

Enogastronomia /

Olio, Premio “Il Magnifico”. Saccardi: “Con i fondi del Recovery valorizzeremo il nostro oro verde”

E’ intervenuto alla premiazione anche il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: “Noi vogliamo ri-attrarre quel mondo che la pandemia ha messo in letargo”

Enogastronomia /

Saccardi lancia la Wine Week per il 2022: “Sempre più evento internazionale”

Alla Fortezza da Basso di Firenze è il giorno del Chianti Lovers e dell’Anteprima del Morellino di Scansano

Enogastronomia /

Vino, al via PrimaAnteprima. Saccardi: “Il futuro? Sviluppo con rispetto dell’ambiente, etica e qualità”

Taglio del nastro alla Fortezza da Basso di Firenze per la “Pitti del vino”, sfilata internazionale con oltre 400 etichette e 170 produttori. Da domani partono le Anteprime dei Consorzi maggiori, dal Chianti al Brunello

Enogastronomia /

Riparte il mondo del vino toscano, Saccardi: “È un segnale di fiducia nel settore”

A PrimAnteprima 400 etichette, provenienti da 170 aziende tra le più dinamiche e promettenti. Ben 12 i Consorzi partecipanti, un numero in crescita rispetto allo scorso anno

Enogastronomia /

Buy Wine e PrimAnteprima: riparte il mondo del vino. La Toscana si apre al mondo

Il 14 maggio alla Fortezza da Basso di Firenze spazio all’Anteprima dei Vino di Toscana, con un evento riservato alla stampa. In degustazione oltre 400 etichette di 170 aziende del territorio. Misure speciali anti-covid saranno messe in atto per garantire la piena sicurezza nello svolgimento della manifestazione

Viaggi /

Città d’arte, Giani: Turismo fondamentale nel concetto di ripresa

“Firenze come non l’hai mai vista”, questo il claim della campagna di promozione turistica della città nel mondo

Viaggi /

Turismo, Nardella: “Serve subito green pass europeo e mondiale”

Il sindaco di Firenze è intervenuto anche con delle proposte sull’utilizzo del bonus vacanze 2021 chiedendo al governo di poter spendere il contributo nei musei e nei luoghi della cultura delle città d’arte

Enogastronomia /

“I misteri di Porto Longone” all’Isola d’Elba. Tutto parte dal vino “mitologico” di Arrighi

Il vignaiolo elbano e il suo vino marino “Nesos” – che richiama il metodo di vinificazione dei Greci dell’isola di Chio, oltre 2500 anni fa – hanno ispirato gli scrittori Roberto Bianchin e Luca Collerai , autori di un romanzo giallo ambientato sul’isola toscana negli anni di Napoleone Bonaparte

Enogastronomia /

Family Food Fight. Vannucchi: “Incontrare Cannavacciuolo? Un sogno. Lidia Bastianich? E’ dolcissima

Toscana protagonista dello show di Sky Uno che ha messo in sfida le famiglie di ristoratori italiane. Tra loro c’erano anche i ‘Vannucchi’ che hanno portato in tavola anche le ricette della cucina povera toscana con un pizzico di creatività e rivisitazione

Enogastronomia /

Maremma tra vigneti, oliveti e produzioni a residuo zero: l’agricoltura toscana green fa squadra

La vicepresidente Saccardi:  “Le realtà che ho visitato mi raccontano che c’è una grande attenzione alla storia, alla tradizione, ai valori. La Toscana è davvero bella e buona, riprendendo un claim felice, perché unisce il rispetto per l’ambiente con la qualità dei prodotti”

Made in Toscana /

Comunità del cibo e biodiversità, la Toscana ci crede. Ecco il bando

Primo obiettivo: tutela e valorizzazione delle risorse genetiche locali. La vicepresidente della Regione Toscana Saccardi: “Un ruolo fondamentale nello sviluppo locale”

Viaggi /

Vacanze post-covid: Toscana prima regione a presentare la strategia turistica

La rigenerazione del sé al centro delle sette idee di viaggio per attrarre i turisti italiani ed europei per la prossima stagione estiva

Attualità /

Toscana pronta per l’estate: sarà l’anno del viaggio rigenerante. Giani :”Far ripartire subito un settore fondamentale”

Campagna di promozione da 5.5 milioni di euro ancorata a sette temi di viaggio, declinati sull’online e offline. Giani: “Non possiamo più perdere tempo, vogliamo rimettere in modo il sistema turistico”

Ambiente /

Turismo e ambiente: Poseidone, la Caretta Caretta torna libera nel suo mare

L’assessore regionale al turismo Leonardo Marras: “Simbolo di ripartenza per una Toscana turistica attenta all’ambiente”. L’esemplare sarà monitorato per mesi dai ricercatori dell’Università di Pisa, primo maschio recuperato nelle acque della Toscana ad essere seguito con la telemetria satellitare

Enogastronomia /

Finocchiona IGP: ecco le api sentinelle dell’ambiente. Saccardi: Esperienza produttiva di valore assoluto

La visita della vicepresidente della Regione Toscana a Cortona, guidata dal Consorzio della Finocchiona IGP, un prodotto oggi amatissimo anche dagli chef stellati

Enogastronomia /

Viareggio, dal peschereccio al Mercato Ittico: la filiera cortissima del pesce

Viaggio alla scoperta della Cittadella del Pesce che sarà operativa entro gennaio 2022: qui il pescato sarà abbattuto entro le 24 ore, confezionato messo sotto vuoto e congelato. L’assessore all’agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi. “I pescatori? Sono i custodi del mare”