/ Simona Bellocci

Caporedattore. Ideatrice, autrice e conduttrice dei format ‘E via andare’ e ‘Storie di moderni contadini’.

Ho iniziato a scrivere a 5 anni, sui muri di casa mia. Oggi lo faccio tra le trame della rete, per mestiere. Nel cassetto ho una sceneggiatura per una commedia, qualche racconto che vuole diventare un libro. La mia palestra è stata la radio, il campo su cui giocare altre partite la tv.

Storie /

Il presente di Suvignano: legalità, cultura e giovani (con Wikipedro)

L’assessore regionale Ciuoffo: “Questa Tenuta è divenuta progressivamente un modello, un esempio di legalità”. Il consigliere per le Politiche giovanili della Regione Toscana Bernard Dika: “Impegno per educare e far crescere una generazione che rupidi la mafia”

Attualità /

G20, Saccardi: “Agricoltura sempre più eco-compatibile”. Onu, sprechi alimentari nelle case degli italiani: 67 kg annui per abitante

Ogni anno quasi 1 miliardo di prodotti viene gettato nella spazzatura, con un impatto devastante sull’ambiente, come confermato dall’Onu. A guidare la classifica degli sprechi sono le abitazioni private, dove si butta mediamente circa l’11% del cibo acquistato

Attualità /

Patuanelli e il commissario Ue in Regione. Giani: “G20, confronto che porterà alla costruzione della carta di Firenze”

Il commissario UE Wojciechowski: “Ringrazio gli agricoltori italiani per aver contribuito a sostenere la sicurezza alimentare in Europa durante la pandemia”

Salute /

Giovanisì, il Camper vaccini fa tappa anche a scuola

Bernard Dika, Consigliere  per le Politiche Giovanili della Regione Toscana: “Festeggiare con il vaccino il ritorno della scuola in presenza”

Innovazione /

Internet ultraveloce a Camaiore, pronta la commercializzazione dei servizi

L’assessore regionale Stefano Ciuoffo: ““Portare la banda ultralarga nelle aree marginali significa offrire pari opportunità a tutta la comunità”

Innovazione /

Banda ultralarga, anche Camaiore viaggia veloce. Ciuoffo: “E’ una questione di democrazia: chi non è connesso rischia oggi di non esistere”

45 chilometri di infrastruttura digitale, 16 frazioni connesse. La spesa è stata di 1 milione e 239 mila euro, finanziata dalla Regione. Il sindaco Del Dotto: “Limare le differenze tra i cittadini che abitano nei centri urbani e quelli che decidono di risiedere in collina, questo è il nostro obiettivo”

Salute /

Non solo mare, il Camper vaccini fa tappa ai concerti. l giovani: “Lo aspettavamo da tanto”

Dopo il tour sulla costa toscana la campagna di sensibilizzazione e vaccinazione – promossa dal consigliere per le Politiche Giovanili della Regione Toscana Bernard Dika – adesso punta ai concerti. Giani plaude alla risposta dei giovani: “Traino per tutti”.

 

Storie /

Dainelli, l’ex calciatore viola tra vino e turismo: “Camere in maxi botti in mezzo alle vigne”

Tutto è iniziato dai tour del vino con gli amici. I ricordi più belli legati a un brindisi? La partita che ogni estate gioco a Guado al Tasso con Gilardino, Donadel, Zauri e gli amici di sempre. Il fischio di inizio? Con un goccio di Scalabrone degli Antinori

Salute /

Vaccini in spiaggia a Viareggio: giovani in prima linea contro il corona virus

Il Camper di Giovanisì ha fatto tappa in Piazza Mazzini: buona la risposta della popolazione viareggina. In Toscana i giovani hanno ben raccolto in generale l’appello delle istituzioni per vaccinarsi. 74% (prima dose) e 16% di prenotati nella fascia d’età compresa tra i 20 e i 29 anni mentre per i ragazzi tra i 12 e i 19 anni la prima dose è stata somministrata al 49% (i prenotati sono il 12%)

Storie /

Al Giglio il sogno di Flaminia profuma di rinascita. Un hotel a 4 stelle nel quartier generale della Concordia

Flaminia Perez del Castillo acquista l’ex hotel Demòs nel 2019. Lascia Roma, l’agenzia pubblicitaria di successo che aveva fondato e si lancia in una nuova avventura, quella del settore dell’ospitalità alberghiera, tornando a far risplendere quello che fu il quartier generale delle operazioni di recupero e rimozione della Costa Concordia

Storie /

Luigi, una vita al Faro di Capel Rosso. “Io, la stella polare dei naviganti”

Baffigi, l’ultimo farista del Giglio si racconta. “La prima volta? Un collega mi disse: Ce la fai a rimanere da solo? . Proviamoci, risposi. Al limite rimarrò tutta la notte sveglio”. Poi la promessa di sentimento eterno per il “suo” faro, “casa” per oltre 40 anni. “Quando ci si innamora ci si innamora per sempre, poi ci si può anche lasciare ma l’amore rimane”

Viaggi /

E via andare: Isola di Capraia

Un’isola lontana, un calciatore che decide di “giocare” la sua partita più bella su un fazzoletto di terra in mezzo al mare, una torre del Cinquecento trasformata in biblioteca: questa è Capraia

Viaggi /

E via andare: Isola del Giglio

Esplorare l’anima più autentica dell’isola dell’Arcipelago toscano

Enogastronomia /

Leonardo Manetti, il poeta delle vigne. Il Chianti? Un paesaggio nato dal sudore

La Toscana, la tradizione del vino e l’amore per le arti. Il vignaiolo si racconta: “Il mio sogno fin da piccolo era semplice: fare vino e fare poesia. La vita contadina ti fa innamorare della vita, delle cose sincere e spontanee”

Cultura /

“Le anime gemelle” di Emiliano Gucci, viaggio nel “doppio” che c’è dentro di noi

Lo scrittore toscano nel suo ultimo romanzo indaga il rapporto tra gemelli e poi si spinge oltre, esplorando anche l’intimità dell’animo umano, il rapporto conflittuale con il “doppio”. Un romanzo che porta a riflettere, non senza sofferenza e tensione, sulle relazioni forti, sui legami di sangue di coppia, sulla vita che non è mai semplice da inquadrare, comprendere, capire

Storie /

Italia, la vittoria agli Europei tutta in un abbraccio d’amicizia

La notte della gioia, della rinascita, dell’amicizia che va oltre il tempo. L’unico neo di una notte magica arriva dagli inglesi che si tolgono la medaglia dal collo, stizziti. Un’offesa al calcio, ai tifosi, alla maglia che dovrebbero rappresentare con orgoglio, anche quando si perde

 

Viaggi /

Arcipelago toscano: ponti di mare, reti di gente, legami di terra

“Aprite gli occhi, il tempo del viaggio è tornato”. I volti e le voci dalle isole della Toscana

Enogastronomia /

Dai viticoltori eroici alla riscoperta del patrimonio naturale: l’anima verde delle isole toscane

Storie di chi resiste, di chi sceglie di restare e di contribuire alla rinascita dell’arcipelago attraverso l’agricoltura, l’enogastronomia e progetti innovativi e sostenibili

Viaggi /

Arcipelago toscano, una comunità in viaggio verso il 2030

Ripensare il turismo delle isole toscane, renderlo sostenibile partendo dalle comunità locali. Ecco il nuovo modello di sviluppo per l’Arcipelago realizzato col progetto Interreg Med Winter Med

Enogastronomia /

Toscana, il turismo riparte dal gusto. Viaggio contemporaneo nei sapori

Nuova filosofia e concept per il progetto di marketing territoriale della Regione. A declinare la comunicazione e costruire l’offerta di viaggio saranno Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana