Ristoranti Bib Gourmand, L’Ortone entra nella Guida Michelin
La Toscana è al quarto posto in Italia per numero di locali che propongono una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo a meno di 35 euro
Salute /
Progetto REHub, robotica e intelligenza artificiale per la riabilitazione personalizzata del paziente
Potenziato il laboratorio di ricerca RING@Lab tra l’Università di Firenze e il Centro IRCCS della “Don Carlo Gnocchi” grazie all’impegno di Fondazione CR Firenze
Birrifici agricoli, da Siena a Rosignano Marittimo va di moda il luppolo Made in Tuscany
Un fenomeno in costante crescita negli ultimi dieci anni tra le aziende agricole che puntano a una sempre maggiore diversificazione della produzione
Vitamina, la piattaforma web che porta gli integratori toscani in Europa
La start up digitale dopo il sostegno di Nana Bianca e Fondazione Cassa di Risparmio Firenze espande il business ed è pronta all’aumento di capitale
Ambra di Talamello, cuore toscano per il pecorino dalla storia secolare
All’azienda aretina Rocca Toscana Formaggi è affidata la produzione del tipico formaggio messo a stagionare in fosse arenarie
Minilysis, il raggio di luce che analizza lo stato di conservazione del sangue
Il progetto di ricerca della Scuola Sant’Anna di Pisa premiato nella recente competizione Start Cup Toscana per l’innovazione
4books, la start up digitale che dispensa news e cultura in pillole
Nata da un’idea di Marco Montemagno e con il sostegno di Nana Bianca: oggi offre migliaia di lezioni dei migliori libri al mondo direttamente via smartphone
San Miniato ritrova la “sua” mostra mercato del tartufo bianco
Dopo lo stop causa Covid dell’anno scorso oltre 100 espositori, sette piazze ad ospitare gli stand e cinque nuove ambasciatrici del tartufo nel mondo
La mostra mercato del tartufo bianco di San Miniato nel segno delle donne
Partita la 50esima edizione con la nomina di cinque nuove ambasciatrici. Tre i fine settimana, dal 13 al 28 novembre per conoscere e apprezzare il cibo degli dei
Rsa, il modello toscano ha retto l’urto della pandemia
La ricerca condotta dal Sant’Anna di Pisa fotografa una realtà che si prende in carico ogni anno di oltre 11.500 anziani, circa il 4% della popolazione
I locali storici della Toscana aprono le porte a visite e degustazioni
Sabato 13 novembre è il giorno dei caffè Gilli, Paszkowski, La Loggia, Harry’s bar e del Bernini Palace a Firenze, del Royal Victoria Hotel di Pisa e di altri luoghi custodi del made in Italy, delle tradizioni e del bello
Pisa culla dell’informatica, un’avventura cominciata 60 anni fa
L’archeologo informatico Maurizio Gazzarri ha ricostruito le vicende della calcolatrice elettronica pisana, di Elea 9003 e dell’ingegnere italo cinese Mario Tchou
Generazione Sangiovese, vignaioli e produttori in difesa del vitigno toscano
Un movimento per promuovere la cultura del vino artigianale e autentico nel segno di memorie, tradizioni e valori condivisi e contro una viticoltura industrializzata
Hexarchia, da una start up fiorentina il videogioco che rivoluziona la blockchain
Il progetto ha mosso i primi passi all’università di Firenze ottenendo numerosi riconoscimenti tra i progetti digitali più innovativi della Toscana
Ambiente /
Paesaggi rurali storici, una road map per salvare il patrimonio italiano
Il primo congresso nazionale a Firenze fissa le prossime scadenze: entro febbraio 2022 l’associazione dei 27 siti, poi la nuova Pac agricola
Ambiente /
Paesaggi rurali storici, una tutela per il territorio e per l’identità culturale
Il congresso nazionale in corso a Firenze indica la strada da seguire per proteggere valorizzare e promuovere i paesaggi agricoli: la Toscana negli ultimi 70 anni ha perso 380mila ettari pur restando tra le regioni più virtuose d’Italia
Ambiente /
Vino e cantine biologiche, la Toscana tra le regioni più green d’Italia
A livello nazionale si piazza al secondo posto dietro la Sicilia con il 14% di superficie coltivata: tra i consorzi si segnalano Montecucco, Brunello di Montalcino e Chianti Classico
Storie /
Rocca delle Macìe e i 50 anni di Lo chiamavano Trinità: “Il nostro omaggio a papà Italo”
La famiglia Zingarelli propone una Magnum limited edition per ricordare il fondatore e produttore dei film di Bud Spencer e Terence Hill e presentare il restauro della pellicola e la galleria Trinità realizzata in azienda nel Chianti Classico
Frescobaldi e Ferragamo guidano la carica dei ristoranti toscani a Londra
Nella capitale inglese vanno forte i locali che propongono una cucina regionale e che rappresenta il territorio. Il Made in Tuscany modello vincente e da imitare come testimonia l’apertura della trattoria Brutto dello chef Russell Norman
Adotta un’oliveta, Palazzo Vecchio lancia l’olio di Firenze
Il Comune affida la cura delle piante di proprietà dell’amministrazione a privati, comitati e associazioni destinando i ricavi della futura produzione a progetti benefici