/ Raffaella Galamini

Viterbese di nascita, fiorentina d’adozione. Giornalista professionista, sfrutto le infinite possibilità del web per scrivere e comunicare. Cerco storie da raccontare e posti nuovi da scoprire con particolare attenzione al mondo dell’enogastronomia, della ristorazione e del vino. Musica, arte e fotografia restano da sempre le mie passioni.

Cultura /

Dalla moda ai libri: alla Stazione Leopolda arriva Testo

Dal 25 al 27 febbraio la fiera dell’editoria a Firenze con incontri, visite guidate e laboratori alla scoperta del mondo letterario

Enogastronomia /

Dall’Amiata al tetto del mondo, il Frantoio Franci nel gotha dell’olio

L’azienda grossetana insignita per il terzo anno di fila del bicchiere rosso Flos Olei 2022: nel mondo solo sette i produttori con punteggio 100/100

Ambiente /

Geotermia in Toscana, studio esclude effetti sulla salute

Diffusi i risultati dell’indagine InVetta curata dall’Agenzia regionale di sanità, presto una task force per approfondire la presenza di metalli nelle acque

Viaggi /

Carnevale di Viareggio 2022 tra Draghi e Biden spuntano Vasco e Bebe Vio

Annunciato il calendario con i sei corsi mascherati, di cui tre in notturna. La partenza slitta a domenica 20 febbraio

Cultura /

Il Capodanno Cinese a Prato nel segno dell’arte

L’anno della Tigre d’acqua si anima di mostre ed eventi aspettando il ritorno della tradizionale sfilata del dragone

Musica /

Un fiorentino alla guida dell’altro Sanremo, dedicato alla Christian Music

Il festival della canzone cristiana si svolge in Riviera negli stessi giorni della grande kermesse canora all’Ariston

Made in Toscana /

I look di Drusilla Foer a Sanremo firmati da Rina Milano

Dal Chianti Dress all’abito lungo a sirena: tutti capi esclusivi realizzati dall’atelier in riva all’Arno

Musica /

Casa Sanremo parla toscano con Carletto Nicoletti e i vini Ruffino

Al conduttore il compito di raccontare personaggi storie e backstage durante i giorni del festival della canzone italiana

Attualità /

“Contro odio e ignoranza, viaggi della memoria obbligatori per tutti”

La proposta di Nardella, aspettando la fiaccolata a Venturina Terme dopo l’aggressione antisemita contro un bambino

Ambiente /

Padre e figlia “influencer green” per salvare il pianeta… e Lucca

Noti su Instagram come “Greenfather and son” dedicano ogni giorno mezz’ora a raccogliere i rifiuti attorno alle mura per dare il buon esempio sui social

Innovazione /

Sei grandi vini toscani sbarcano nel mondo degli NFT

Per ogni etichetta coniati solo 22 token: si potrà così riscattare una Magnum insieme alle opere d'arte digitali create da Gianluca Biscalchin

Cultura /

Il “Bel San Giovanni” a Carlo Conti e ai vigili del fuoco di Firenze

Il premio della Società di San Giovanni Battista è un bassorilievo realizzato con l’antica tecnica della fusione a cera persa cesellato e lavorato a mano dal maestro orafo Paolo Penko

Musica /

Annibale Giannarelli, l’ex immigrato vincitore di The Voice Senior

Partito da Sassalbo in Lunigiana, è tornato a casa dopo 60 anni in Australia trionfando su Rai Uno con il pezzo “Lo chiamavano Trinità”

Musica /

Giorgio Gaber e il rapporto mai interrotto con la Versilia

Google festeggia simbolicamente l’83esimo compleanno del Signor G con un doodle, Milano gli dedica il Teatro Lirico ma il ricordo vive nella Fondazione a Camaiore

Enogastronomia /

Caffè espresso patrimonio Unesco, una candidatura partita da Firenze

Il professore Mauro Agnoletti coordinatore del dossier per avanzare la richiesta, in Toscana da tempo la cultura della tazzina si è fatta strada nel grande pubblico tra scuole e specialty coffee

Attualità /

A settembre lezioni in spiaggia per i bambini di Forte dei Marmi

Il progetto di direzione scolastica e amministrazione comunale “Scuola del Mare…la nostra identità Forte”

Attualità /

Quattro nuove scuole a Firenze grazie al recovery fund

La media Ghiberti a Legnaia, il polo Prunaia a Campi Bisenzio, il liceo Pascoli nell’area di San Salvi e l’asilo nido nel piazzale delle Cascine realizzati con la sinergia istituzioni-Fondazione Cr Firenze

Enogastronomia /

L’Altra Toscana del vino debutta alle “Anteprime” di primavera

Appuntamento con dieci consorzi e tredici denominazioni il 25 marzo all’interno del complesso di Santa Maria Novella

Innovazione /

Upcycling, biorobotica e marmo di Carrara nelle collezioni dei giovani talenti di Modartech

La scuola di alta formazione di Pontedera ha festeggiato la consegna del diploma di laurea a 24 studenti

Innovazione /

Modartech, i futuri designer tra antiche lane garfagnine e upcycling

Graduation day alla scuola di alta formazione di Pontedera per 24 studenti: marmo bianco di Carrara usato per gli accessori