L’olio toscano si conferma al top nella classifica del Gambero Rosso
Sono 43 gli olivicoltori del territorio a meritare le Tre foglie, il riconoscimento più alto riservato ai produttori. Sting tra i premiati
Ambiente /
Mille nuovi alberi nel parco di San Rossore per ridurre le emissioni di Co2
Concluso l’intervento di forestazione nei prati sul viale delle Aquile Randagie tra Cascine Vecchie e Cascine Nuove
Idrogeno, la Toscana punta a 200 milioni di risorse per il Pnrr
Giani delinea le prospettive di sviluppo tra produzione di idrogeno verde, trasporto stradale e ferroviario utilizzo nell’industria pesante
Agricoltura: nel 2021 export agroalimentare in Toscana a 2,9 miliardi (+11%)
Incontro con l’Ismea promosso dalla vice presidente Stefania Saccardi per conoscere le opportunità offerte dall’istituto alle imprese
La bistecca alla fiorentina trionfa nella classifica delle migliori “101 World Steak”
La Trattoria dall’Oste con le sue 100mila bistecche all’anno è al 27° posto, l’Antica Macelleria Cecchini di Panzano in Chianti è al 45° e Nandone al 91°
Cultura /
Pasqua a Firenze, torna lo Scoppio del Carro con il volo della colombina
Dopo due anni di pandemia la festa religiosa torna all’antico con il Brindellone trainato dai buoi e lo spettacolo pirotecnico finale
Guerra in Ucraina, rincari per oltre 100 milioni nel mondo del vino toscano
In salita prezzi di bottiglie, tappi, etichette, trasporti e imballaggi. C’è chi cerca alternative al vetro, chi bussa al mercato Usa
Pellegrinaggio degli adolescenti, oltre 2700 giovani a Roma da papa Francesco
Hanno risposto tutte le diocesi della Toscana organizzando pullman e viaggi in treno per l’appuntamento in programma il Lunedì dell’angelo in Vaticano
Viaggi /
YellowSquare, il nuovo ostello a Firenze con piscina sul tetto
L’ex dispensario per i malati di tbc conta 250 posti letto in dormitori e 12 camere private, con spazio coworking, tre bar, due giardini, cucina comune e area ristoro
Vini per la pace, raccolti oltre 22mila euro con l’asta di solidarietà per l’Ucraina
Collezionisti e donatori internazionali si sono contesi i 30 lotti, offerti dai soci dei tre consorzi toscani, tra magnum e bottiglie pregiate
Ucraina, l’università di Siena ingaggia professoressa in fuga
La docente arrivata da Kiev insegna da oggi lingue slave orientali nella sede distaccata dell’ateneo ad Arezzo
Justin Bieber sale in sella alla Vespa, total white il nuovo modello
La collaborazione della Piaggio con la popstar americana sull’onda delle partnership con le maison della moda e i grandi artisti
Vino, Folonari rafforza la presenza a Bolgheri con altri 9 ettari
Si amplia la tenuta di Campo al mare dove vengono prodotti Baia al vento e la new entry Gallico Toscana Igt portato al Vinitaly
Oscar Green, Giovani Impresa Coldiretti premia il talento degli under 40
Cinque le aziende agricole che hanno ottenuto il riconoscimento in Toscana a conferma di un settore in crescita nonostante la pandemia
Vinitaly, la Toscana tra nuove annate, etichette da record e la grande asta solidale pro Ucraina
Il Brunello e l’evento Opera Wine, il Gallo Nero e il progetto Uga, la botte certificata del Nobile e le proposte delle aziende vinicole
Divari di genere, in Toscana donne ancora penalizzate sul lavoro
E’ quanto emerge dal report realizzato dall’Irpet per la commissione pari opportunità del Consiglio regionale della Toscana
Università, la Normale di Pisa si conferma tra le migliori al mondo per la storia antica
La Scuola guadagna posizioni anche nei settori Matematica, Fisica e Astronomia. Exploit dell’Università di Pisa con l’ingresso di Veterinaria
Boom dell’olio toscano Igp: è l’extravergine numero uno in Italia
A certificare la qualità del Made in Tuscany è l’ultimo rapporto Ismea-Qualivita: vola l’export in Europa e negli Stati Uniti ma le richieste sono tre volte superiori all’effettiva disponibilità sul mercato
Sting fa l’en plein con l’olio toscano: premiato dal Gambero Rosso
La dodicesima edizione di “Oli d’Italia 2022” in programma a Sol a Veronafiere in contemporanea al Vinitaly
Cultura /
David di Donatello, cerimonia nel segno della Toscana con Carlo Conti e Drusilla Foer
La serata sarà trasmessa il 3 maggio su Rai Uno in diretta dagli studi di Cinecittà: tra i film favoriti ‘E’ stata la mano di dio’ e ‘Freaks Out’ (16 candidature)