Cultura /
Dalla Porta Santa al Porcellino, le copie a regola d’arte nascono nel Chianti
La Fonderia Ferdinando Marinelli di Barberino Tavarnelle è nota in tutto il mondo per restauri e riproduzioni in marmo e in bronzo di opere classiche
Pnrr, 15 milioni alla Sant’Anna per una biorobotica “diffusa”
Tra i progetti da sviluppare la sperimentazione di auto a guida autonoma in un circuito allestito a Pisa
Ambiente /
Germogli, il festival ecofriendly tra sport e laboratori per bambini
Seconda edizione per la manifestazione al parco di Poggio Valicaia che mette al centro solidarietà e rispetto per l’ambiente
La bistecca alla fiorentina irrompe nel mondo degli NFT
Sono 300 i token FiorentinaSteak & TuscanWine22 in vendita per un’esperienza gourmet in uno dei sei ristoranti aderenti al progetto
Gorgona diventa carcere-laboratorio con i ricercatori della Sant’Anna
La ministra Cartabia alla firma della convenzione per esportare il modello virtuoso della casa circondariale livornese in altre realtà
Viaggi /
Vacanze al fresco in Toscana, dove andare per sfuggire al grande caldo
In fuga dall’anticiclone africano tra i boschi e le colline, a due passi dai laghi e dai fiumi per un’escursione o un pic nic
Benvenuto Brunello, edizione cosmopolita per l’anteprima autunnale
L’appuntamento per le nuove annate confermato per l’11 novembre nel borgo toscano, pochi giorni dopo la versione internazionale a Londra, New York, Toronto e Los Angeles
Cultura /
Effetto Venezia tra musica, mostre, spettacoli e artisti di strada
Attesi i concerti di Mara Sattei, dj Ralf, Casinò Royale e Gianmaria dal 3 al 7 agosto in Fortezza Nuova, la mostra sull’Amerigo Vespucci ai Bottini dell’Olio
Mondo della pesca sempre più al femminile in Toscana
L’incontro organizzato a Viareggio da Crea per fare il punto sul ruolo svolto dalle donne, le strategie della Regione delineate dall’assessora Stefania Saccardi
Cultura /
Livorno celebra la “nave più bella del mondo” con scatti d’autore
L’Amerigo Vespucci nelle fotografie realizzate da Maki Galimberti e Massimo Sestini esposte al Museo della Città ai Bottini dell’Olio
Cultura /
Cinema sotto le stelle in spiaggia, nel bosco, in villa e nel parco
Film in lingua originale al piazzale degli Uffizi, proiezioni con vista al Giardino Bardini e a Fiesole. Al Bagno degli Americani a Tirrenia il maxischemo è gonfiabile
Storie /
Roberta Perugini: “Ecco come ho trasformato Castelmuzio nel borgo dei libri”
L’ideatrice della manifestazione CastelLibro racconta come sta cercando di rivitalizzare un piccolo centro tra eventi culturali e iniziative per i giovani
Azienda di Carrara clona i marmi del Partenone per una giusta causa
Le copie realizzate grazie a un robot-scultore sono perfettamente identiche agli originali, custoditi a Londra e richiesti da Atene
Cultura /
Cortona al lavoro per le celebrazioni in onore di Luca Signorelli
Presentata la proposta di legge per le iniziative in cantiere nel 2023 a cinque secoli dalla morte del pittore: Città della Pieve, Orvieto e Todi coinvolte nel progetto
Cultura /
Su il sipario a Torre del Lago aspettando l’anno pucciniano
Dal 15 luglio in Versilia il festival propone Madama Butterfly, Tosca, Turandot e la Rondine con un omaggio a Pasolini. La Toscana al lavoro per le celebrazioni dei 100 anni della morte del compositore nel 2024
Cultura /
Alla scoperta della Manifattura di Doccia tra storia e testimonianze
Fondazione Ginori e associazione culturale Zera organizzano una passeggiata teatrale per riscoprire tre secoli di vita dell’odierno museo
La ripartenza dello sport toscano dopo due anni di pandemia
Lockdown e distanziamento sociale non hanno impedito ai toscani di continuare a dedicarsi al loro sport preferito. E’ questa la fotografia che ci regala il Quarto rapporto sullo sport in Toscana presentato a Firenze, a Palazzo Strozzi Sacrati, di come associazioni e organizzazioni, sportivi e semplici praticanti hanno affrontato la pandemia negli ultimi due anni. […]
Irpet, dietro l’exploit della Toscana (+26,2%) la ripresa dei vivai
Agroalimentare, l’export in Toscana torna a correre grazie alla ripartenza del comparto florovivaistico dopo gli anni bui del Covid
Agroalimentare, la Toscana traina il biologico in Italia
Crescono le superfici e gli operatori secondo l’ultimo monitoraggio Sinab-Ismea: un terzo dei vigneti è green
Viaggi /
Chianti Classico, la bottiglia bordolese formato XXL diventa un’opera d’arte
“A(rt) message in a (Chianti Classico) bottle” è la mostra diffusa fino a metà settembre nei borghi del Gallo Nero per un itinerario tra arte e vino