/ Raffaella Galamini

Viterbese di nascita, fiorentina d’adozione. Giornalista professionista, sfrutto le infinite possibilità del web per scrivere e comunicare. Cerco storie da raccontare e posti nuovi da scoprire con particolare attenzione al mondo dell’enogastronomia, della ristorazione e del vino. Musica, arte e fotografia restano da sempre le mie passioni.

Enogastronomia /

Arriva il primo talent show del vino italiano alla stazione Leopolda

“Saranno Famosi nel Vino” è il nuovo evento/format in programma dal 3 al 4 dicembre a Firenze: oltre 200 etichette emergenti e la guida Vitae 2023 di Ais

Storie /

Giulia Mazzoni, l’angelo del piano tra l’Italia e l’Oriente

La musicista, vista sul palco della Toscana delle donne, è al lavoro per realizzare il terzo album atteso all’inizio del 2023

Enogastronomia /

Giornata dell’olivo, l’olio toscano si conferma ai vertici per la qualità

Saccardi: “Livello molto buono, nonostante le difficoltà in alcune zone per l’estate siccitosa”. Il nuovo bando per la selezione 2023

Enogastronomia /

Giornata dell’olivo, l’impegno della Regione per l’olivicoltura eroica

Numeri da record per la stagione dell’olio in Toscana ma l’impegno della Regione guarda oltre: dal sostegno alle realtà in zone disagiate al recupero delle piante abbandonate

Attualità /

Giornata contro la violenza sulle donne, iniziative e manifestazioni in Toscana

A Lucca treccia lunga 5 chilometri per ricordare le vittime di femminicidio. Il video diffuso dall’Azienda Careggi, palazzi e monumenti che si tingono di rosso

Enogastronomia /

Tour in Germania per i consorzi toscani di olio, pecorino, prosciutto e finocchiona

Degustazioni con gli operatori tedeschi di Gdo e Horeca per consolidare la presenza nel primo mercato europeo

Attualità /

Cibo sintetico, la Toscana dichiara guerra alla “Frankenstein meat”

La petizione contro la “carne coltivata” firmata dal presidente Giani, dall’assessora Saccardi e sostenuta da una mozione del Consiglio regionale

Innovazione /

BTO al via, oltre 100 eventi nel segno del metatourism

Appuntamento martedì 29 e mercoledì 30 alla Leopolda di Firenze. Al centro del programma: Hospitality, Food & Wine, Destination, Digital Strategy & Innovation

Made in Toscana /

PLS Design: 20 anni di progetti e cantieri nel segno di moda e architettura

Molti i grandi brand di abbigliamento che si sono rivolti agli architetti Lino Losanno e Lorenzo Perini: da Gucci a Trussardi, da Moncler a Lavazza

Storie /

Cutelli ambasciatore del gelato toscano in Costa d’Avorio

Missione del gusto per il gelatiere pisano della De’ Coltelli: è volato nel Continente nero su incarico dell’ambasciata del paese africano

Enogastronomia /

Peposo Day all’Impruneta tra storia e tradizione con sfida ai fornelli

Rioni in gara per il piatto migliore e un convegno al museo Festa dell’Uva per ricostruire la genesi della ricetta: ce ne parla il critico enogastronomico Leonardo Romanelli

Innovazione /

Fondazione Its Tab, arte turismo e beni culturali i punti di forza dei corsi

Nella nuova sede di Villa Strozzi vengono formate le figure chiave per settori strategici dell’economia imprenditoriale toscana

Innovazione /

Fondazione Its Tab, l’alta formazione post diploma incontra il futuro

A Villa Strozzi i corsi per turismo arte e beni culturali. L’assessora Nardini: “Una scelta vincente puntare su questo tipo di specializzazione”

Enogastronomia /

Gambero Rosso, Prato si conferma capitale dei dolci in Toscana

Tre torte per Nuovo Mondo di Paolo e Andrea Sacchetti e Luca Mannori, due torte per Atelier Damiano Carrara e pasticceria Patalani

Attualità /

“Firenze domani” si gioca il futuro con le nuove infrastrutture

Il progetto-laboratorio voluto da Confindustria e Fondazione Cr Firenze: le grandi opere valgono un punto Pil e migliaia di posti di lavoro

Enogastronomia /

Spirito Toscano al debutto, passerella per distillati e liquori a Livorno

Un fine settimana tra degustazioni e incontri organizzati dall’Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti

Enogastronomia /

Top 500 Bars, la Toscana della mixology vola con Locale e Gucci Giardino 25

Firenze con i due locali tra i primi 50. In classifica pure Rasputin, Gilli, Paszkowski, Manifattura, Mad souls&spirits, Jeffer di Pisa e Sal 8 bar agricolo di San Vincenzo

Enogastronomia /

Zafferano, in Toscana la spezia più preziosa dell’oro oggi è bio

La produzione annua si aggira sui 70 chili, il raccolto 2022 condizionato dalla siccità: giù i quantitativi, ma la qualità è salva

Enogastronomia /

Premio Gambelli, è il toscano Scaccini l’erede del re del Sangiovese

I cinque vincitori del Leccio d’oro per ristoranti ed enoteche con le migliori carte dei vini dedicate al Brunello e al Rosso di Montalcino

Enogastronomia /

Benvenuto Brunello: nove giorni di anteprime in giro per il mondo

La 31esima edizione a Montalcino e in quattro capitali internazionali, 135 cantine e oltre 300 etichette pronte all’assaggio. Brunello Cucinelli firma la formella della vendemmia 2022