Dentro e Fuori di Taste: le nuove eccellenze dell’enogastronomia toscana
Le novità nel mondo del caffè, delle conserve e delle marmellate, della pasta ma soprattutto dei distillati e in particolare degli amari
Storie /
La libreria sulla collina di Lucignana è un caso letterario e forse presto un film
L’idea di Alba Donati si è trasformata in un cottage colmo di volumi a Lucignana, un paese di 180 abitanti e in un volume tradotto in più lingue
Salute /
Fibromialgia, i gruppi di auto aiuto della Toscana contro il male invisibile
Uno studio del Cesvot rivela come è cambiato l’approccio multidisciplinare di operatori e pazienti nell’affrontare le malattie croniche
Vino, il Consorzio del Morellino premia i suoi “ambasciatori”
I riconoscimenti consegnati ai ristoranti Caino a Montemerano e Da Burde a Firenze per la promozione a tavola della denominazione
All’asta l’Antico Caffè dei Costanti, Bertelli sarebbe pronto all’acquisto
Il patron di Prada interessato all’acquisto dello storico locale aretino, dove vennero girate alcune scene del film “La vita è bella” di Roberto Benigni
Vino, la nuova frontiera è a teatro: il wine tasting fa spettacolo
Al teatrodante Carlo Monni l’attore Antonio Petrocelli con la storia da Noé a Tachis, Romanelli e la piece su come diventare sommelier
Prosit, una mappa digitale di vigneti e terroir in Toscana
Presentata l’app per aiutare i viticoltori nella gestione sostenibile dei suoli viticoli sfruttando al meglio risorse e informazioni
Il ritorno di Taste in Fortezza tra musica, pasta e amari
Tendenze food&beverage, aziende ed eccellenze gastronomiche protagoniste a Firenze, dal 4 al 6 febbraio 2023. Il calendario dei FuoriDiTaste
Ambiente /
Ambiente, recuperate oltre 2000 piante di olivo nel Montalbano
L’attività grazie al progetto CATChCO2 Live dedicato alla tutela del patrimonio olivicolo toscano: evidenti le ricadute positive sulle emissioni di CO2
Gambero Rosso, poker per la Toscana: 4 gelaterie con i tre coni
Confermati nella guida 2023 Gelateria della Passera a Firenze, Chiccheria a Grosseto, De’ Coltelli a Pisa e Gelateria Dondoli a San Gimignano. Da Cna premio alla carriera a Ciro Camilli (Perché no!)
Il Giorno della Memoria tra mostre, eventi e incontri in Toscana
Spettacolo in anteprima nazionale ispirato a “La luna e i falò” di Cesare Pavese, presentazioni di libri su Giuliano Pajetta e Ugo Brilli
Medaglia d’argento al world award per il gin che arriva dall’isola del Giglio
Il London dry botanico ideato dallo chef Francesco Stagno e realizzato in collaborazione con Nannoni Grappe
Cultura /
Sangiuliano a Firenze, Uffizi 2 nel futuro delle ville di Careggi e dell’Ambrogiana
Al vaglio un tavolo ministeriale al Mic per il distaccamento delle opere della galleria fiorentina nella residenza di Montelupo Fiorentino. Spunta l’ipotesi di un museo dei Medici
Cultura /
Reali Poste, dopo il restauro pronte ad ospitare il ristorante degli Uffizi
Presto il bando per l’assegnazione: il menu celebrerà la cucina toscana e italiana. Per entrare servirà il biglietto d’ingresso o l’abbonamento al museo
Cultura /
Georgofili, Sangiuliano: “Mai abbassare la guardia con la mafia”
Il ministro, in visita a Firenze, ha deposto un mazzo di rose rosse davanti alla targa che ricorda le vittime dell’attentato di 30 anni fa
Viaggi /
Turismo, tornano i tour tra archeologia industriale e industrie tessili a Prato
Quattro i fine settimana organizzati con il progetto Tipo per conoscere le storiche realtà imprenditoriali del territorio
Pelletteria, nuovo stabilimento Tod’s nel distretto di Pontassieve
Il progetto risale al 2009 quando Della Valle era ancora il patron della Fiorentina: qui saranno prodotte le borse del gruppo. La fabbrica darà lavoro a circa 200 persone
Chiaverini passa di mano, le storiche marmellate alla conquista d’Italia
L’azienda fondata nel 1928 a Firenze acquistata dal gruppo Le Bontà di Barbagli e Carapelli: nulla cambierà a cominciare dalla confezione
Viaggi /
Una nuova necropoli scoperta a Vetulonia riscrive le carte archeologiche
Il sepolcreto di epoca etrusca in località Poggio Valli non era stato censito dall’archeologo Doro Levi nelle mappe del 1931
La pizza incontra la Toscana: dalla trippa di Vatti al lampredotto di Santarpia
Le ricette tradizionali e i prodotti Dop e Igp diventano protagonisti nei menu delle pizzerie pluripremiate da Firenze a Lucca, da Radicondoli al Chianti