Radio, l’esperienza dell’università di Firenze con “Felici&connessi”
Presentato il progetto che ha coinvolto Controradio e allievi del Corso di Laurea Magistrale in Teorie della Comunicazione. Mazzeo lancia l’idea di un podcast in Consiglio regionale
San Valentino: brindisi, buone letture e regali gourmet per celebrare l’amore
Dall’alto della torre di Arnolfo a Firenze alla via dell’Amore a Vicopisano, dalle sale dei musei ai cinema tante le occasioni per dire “ti amo”
Terremoto a Siena: confermata riapertura di scuole, teatri e musei
Dopo il terremoto di magnitudo 3.5 di mercoledì 8 febbraio e lo sciame sismico un lento ritorno alla normalità nella città del palio
PrimAnteprima: incassi record per i vini toscani, l’enoturismo vola sul web
Rapporto Ismea tra luci e ombre: ok l’export, pesa la crisi sui consumi interni. Alto gradimento dei produttori per il lavoro della Regione
Cultura /
Toscana protagonista a Sanremo, super Chiara Francini con il monologo sulla maternità mancata
L’attrice conquista la platea dell’Ariston. Nella serata dedicata ai duetti i Baustelle si esibiscono con i Coma Cose, Paolo Vallesi con i Cugini di Campagna
Buywine, le sfide del mercato globale per il vino made in Tuscany
In Fortezza da Basso in due giorni 3mila incontri e 23mila assaggi per aziende e produttori del territorio: 160 i buyers da 39 paesi esteri. Giani e Saccardi: “Traino per l’export”
Giornata mondiale dei legumi, la Toscana li celebra a tavola e a scuola
Tanti ristoranti aderiscono all’appello di Slow Food e inseriscono in menu un piatto con fagioli e ceci, ricette pure nelle mense scolastiche
Cultura /
Dopo 40 anni “Le maschere” di Mascagni sul palco a Livorno
La commedia lirica torna a teatro grazie alla collaborazione tra Fondazione Goldoni e Carnevale di Viareggio. Ci sarà in scena pure Burlamacco
Squadre e società sempre più digitali con le App di Sporteams
La piattaforma della società toscana semplica pagamenti, iscrizioni, gestione di gare e campi, convocazioni. La collaborazione con LND Toscana
Sfida all’ultima ricetta, in Italia debutta il pentathlon della cucina
In occasione di Tirreno Ct, a Carrarafiere, ogni giorno 20 cuochi ai fornelli per valorizzare le capacità professionali di chef e commis
Cultura /
Carnevale di Viareggio sempre più in rosa, l’avanzata delle carriste
Tante le donne protagoniste per i 150 anni della kermesse tra gli hangar della Cittadella e i corsi mascherati sui viali a mare
Cultura /
Museo degli Innocenti, le storie degli orfani tra monete spezzate e biglietti
Una mostra con i “segnali di riconoscimento” usati per risalire all’identità dei bambini abbandonati all’istituto nel corso dei secoli
La Toscana del gusto stupisce a Taste con prodotti e sapori che non ti aspetti
Amari, gin e vermouth made in Tuscany accanto a marmellate e sughi dalle antiche ricette, tè e caffè di qualità, peperoncino per la pizza
La Toscana da assaggiare è a Taste tra novità e grandi classici
Viaggio tra le diversità del gusto in Fortezza da Basso per la 16 edizione del salone del cibo. Un evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche italiane e non solo
Vino, la quarta volta di Gardini Cinelli Colombini alla guida di Mtv Toscana
L’associazione dell’enoturismo si prepara a festeggiare il trentennale con tante novità tra attività sportive e sostenibili, per famiglie e dog friendly
Paniere Istat, sempre più frutta e verdura bio nella spesa dei toscani
Coldiretti Toscana sottolinea il ruolo giocato contro la crisi dall’agricoltura biologica a livello regionale e l’ascesa dei mercati contadini
Anno del Coniglio: la Toscana celebra il Capodanno Cinese
A Prato torna la sfilata del dragone a metà febbraio: il programma dei festeggiamenti. Dove mangiare ravioli e spaghetti per festeggiare. L’omaggio di Vespa e griffe di moda
Pasticceria, Vannino vince il concorso per il miglior cantuccio di Prato
La giuria di esperti guidata da Paolo Sacchetti ha premiato l’attività di Calenzano, ad appena un punto Fani di Sesto Fiorentino
Export, l’oro ad Arezzo e il lusso a Firenze trainano la moda
Segnali positivi giungono dal cartario a Lucca, dal settore agroalimentare con l’exploit dell’olio toscano in Nord America e dal Farmaceutico
Ambiente /
Montagne troppo affollate, gli animali selvatici diventano più notturni
Uno studio di Muse e Unifi rivela gli effetti su orsi, volpi, cervi e camosci della frequentazione escursionistica negli ambienti montani