Its eat, le nuove frontiere della formazione per food e agricoltura
Cinque percorsi formativi in partenza dal prossimo ottobre a Firenze Grosseto e Pisa per formare nuove figure nel mondo dell’agroalimentare
Cultura /
L’Antico Palazzo dei Vescovi riapre a Pistoia aspettando il nuovo museo
Entro l’estate del 2024 è annunciata la sezione dell’area archeologica nel piano interrato, poi nel 2026 il riallestimento completo delle collezioni
Viaggi /
Un Gran Galà a Pistoia per i 140 anni di Pinocchio
Venerdì 7 luglio proiezione del trailer “To The Point”, consegna dei premi intitolati al burattino e concerto del tenore Giuseppe Gambi
Ambiente /
La foca monaca in visita a Capraia “catturata” dalle telecamere
Il musetto che affiora dall’acqua ripreso nella grotta che fino a 70 anni fa era un centro di riproduzione del mammifero
Gambero Rosso, il nuovo campione dello street food è A pancia piena
Il food truck di Pontassieve è tra le 34 insegne presenti nella guida 2023: dai mercati storici ai panini, dai forni ai trippai e al 5e5
Salute /
Gli alpaca, nuova frontiera della pet theraphy in Maremma
L’esperienza di un allevamento a Sasso d’Ombrone: l’Albus Alpacas di Cecilia Scheggi ha coinvolto quasi 100 pazienti con disabilità in un anno
Torna la degustazione alla cieca con il Capannelle wine contest
La competizione lunedì 17 luglio a Gaiole nel cuore del Chianti Classico: la sfida più originale per i wine lovers, a seguire il raduno del club del caveau
Cultura /
Artisti per Frescobaldi, una sirena tra le vigne di Montalcino
Nella storica tenuta di CastelGiocondo nuove opere site specific tra i filari e un’etichetta d’autore per un Brunello in edizione limitata
Vini, il Sangiovese vista mare trova casa all’enoteca Rosso Morellino
La novità al pianoterra della sede del consorzio a Scansano. Operativo pure il totem turistico per conoscere territorio e denominazione
A tavola sulla spiaggia, sfida all’ultimo mestolo in Capannina
Domenica 2 luglio la 31esima edizione del concorso gastronomico ideato da Gianni Mercatali: tra i concorrenti l’attrice Iris Peynado
Laura Torrisi porta la cucina in tv con la benedizione di Pieraccioni
Il programma “Questo non lo so fare” su Food Network: tra gli ospiti Gigi D’Alessio, Nek, Sergio Friscia, Margherita Granbassi e Antonio Capitani
La birra si fa strada in Italia, in aumento aziende e produzione
Presentato a Firenze il report 2022. Exploit della Toscana dove le realtà artigianali si segnalano per la produzione di qualità, ampi margini di crescita a livello turistico
Ambiente /
Cammini dell’acqua, arriva l’oasi sensoriale al torrente Marinella di Legri
Il progetto di Publiacqua per valorizzare il territorio e le risorse idriche con la creazione di percorsi tematici nella natura
TasteAtlas, Trattoria Mario e Sostanza il Troia nella leggenda
I due storici locali fiorentini nella top 150 mondiale dei ristoranti più iconici con i “signature dish”: bistecca alla fiorentina e pollo al burro
Viaggi /
Estate Fiorentina, Easy Living lascia la spiaggetta per la fattoria urbana
Il trasloco da OVA – Orto Verde Animali nei pressi di Porta Romana per un cartellone dedicato a danza, musica, arte, presentazioni di libri
Cultura /
Cultura, San Miniato in festa per i 200 anni dell’Accademia degli Euteleti
Presentato il programma delle celebrazioni: iniziative editoriali, conferenze, concerti dal 30 giugno fino ad ottobre
Sabato 24 giugno la finale del calcio storico tra Rossi e Azzurri
Diretta su Toscana TV, Canale 11 e Firenze TV, Canale 80 e anche su Dazn. Presenti emittenti da tutto il mondo, sarà realizzato un documentario
Cultura /
Alla scoperta di Santa Croce, appuntamenti all’alba in Basilica
Nuovo apparato illustrativo lungo il percorso in basilica e nel cenacolo, iniziative speciali per la festa del patrono San Giovanni
Cultura /
Alla scoperta dei bronzi di San Casciano in mostra al Quirinale
Giani all’inaugurazione con il presidente Mattarella: “Un’emozione straordinaria vedere le statue esposte per la prima volta”
Ambiente /
Clima, il Cnr inaugura una base di ricerca sull’isola di Pianosa
Un laboratorio naturale per ospitare gruppi di lavoro e formazione con studi scientifici dedicati al mare e alla terra