/ Raffaella Galamini

Viterbese di nascita, fiorentina d’adozione. Giornalista professionista, sfrutto le infinite possibilità del web per scrivere e comunicare. Cerco storie da raccontare e posti nuovi da scoprire con particolare attenzione al mondo dell’enogastronomia, della ristorazione e del vino. Musica, arte e fotografia restano da sempre le mie passioni.

Musica /

San Lorenzo, E lucevan le stelle concede il bis a Lucca

Giovedì 10 agosto esibizioni musicali, cori e ballerini di tango lungo le Mura. Le casermette dei bastioni animate dai gruppi storici

Cultura /

850° della Torre di Pisa, cinque curiosità che non conosci

Dagli esperimenti di Galileo Galilei ai nomi e le storie delle sette campane fino alle rivali per il record mondiale d’inclinazione

Viaggi /

Liberazione, alla scoperta di musei e luoghi della Resistenza

Dalle piazze dell’Oltrarno ai Paesaggi della memoria, dalla Liberation Route alla Linea Gotica: ecco progetti e iniziative per non dimenticare le atrocità del conflitto

Cultura /

San Lorenzo, dalla bottega orafa Penko nasce il Poliedro di Michelangelo

Una nuova tradizione fiorentina dell’Opera Medicea Laurenziana che unisce storia, arte e artigianato nel nome del copatrono di Firenze

Viaggi /

Ferragosto in Toscana, un tuffo nel passato tra rievocazioni e folclore

Dal Balestro del Girifalco a Massa Marittima all’appuntamento con Tovaglia a Quadri a Sorci gli appuntamenti da non perdere per l’Assunta

Cultura /

Pisa in festa per la Torre Pendente: 850 anni fa la posa della prima pietra

Al via le celebrazioni per l’anniversario in Piazza dei Miracoli: in programma visite gratuite, campanile illuminato e un concerto del pianista iraniano Ramin Bahrami

Attualità /

Odontoiatria pubblica, la Toscana mette in rete i dentisti

Sono 77 i centri, circa 150 coloro che lavorano nel sistema sanitario regionale toscano con 200mila prestazioni all’anno e un costo di 25 milioni: Giani e Bezzini: “Una delle prime esperienze in Italia”

Attualità /

Disastro di Marcinelle, la Toscana non dimentica le sue vittime

Nella miniera belga persero la vita 262 minatori, di cui 136 italiani. Mattarella: “Mantenere salda la tutela di tutti i lavoratori”

Enogastronomia /

Vetrina Toscana, un viaggio nel gusto tra arte cultura e tradizioni

Settecento ristoranti e botteghe, 250 produttori e oltre 250 eventi, quasi uno al giorno, e cento piatti della tradizione fino a marzo 2024

Enogastronomia /

Il mare nel piatto, identità e territorio nella cucina di Deborah Corsi

Carriera e famiglia, pesce e verdure, l’importanza di spesa e fornitori: la chef del ristorante La Perla del Mare a San Vincenzo si racconta

Ambiente /

Elba, il video con la nascita delle 58 tartarughine marine a Galenzana

Volontari di Legambiente erano a vegliare sulla schiusa delle uova e a consentire ai piccoli rettili di arrivare sani e salvi al mare

Enogastronomia /

Great Taste Awards, il caseificio “Il Fiorino” conquista 18 stelle

L’azienda maremmana sbanca in Inghilterra all’evento Guild of Fine Food. Produce formaggi dal 1957 e ha ottenuto oltre 200 riconoscimenti in Italia e all’estero

Storie /

Sessant’anni fa la fuga d’amore di Liz Taylor e Richard Burton all’Argentario

I due attori, travolti dalla passione dopo Cleopatra, si nascosero a Porto S. Stefano ma finirono paparazzati dal fotografo Marcello Geppetti

Cultura /

Arte, le “donne” degli Uffizi: le storie oltre il ritratto

Da Eleonora di Toledo e Simonetta Vespucci all’Elettrice Palatina passando per Maria Maddalena d’Austria e un autoritratto “a sorpresa”

Cultura /

Una oasi per le arti contemporanee tra le montagne pistoiesi

Lo spazio si inaugura con la mostra di Massimo Vitali e l’installazione di David Svensson per indagare il rapporto uomo-natura

Storie /

Preistoria, scoperti i resti fossili di un gigante dei mari

In Perù un cetaceo di 40 milioni di anni fa, il più pesante di sempre: la ricerca, pubblicata su Nature, è stata coordinata dai paleontologi dell’Università di Pisa

Attualità /

Firenze Fiera, semestrale col segno più grazie a eventi e congressi

In corso i lavori del nuovo padiglione Bellavista. Giani: “Realtà viva e importante. Adesso la ricapitalizzazione”

Enogastronomia /

Dalla Vernaccia alla Coldiretti: la Toscana si affida a Letizia Cesani

La viticoltrice è la nuova presidente regionale e succede a Fabrizio Filippi. Tra i temi in agenda sostenibilità ambientale ed economica

Enogastronomia /

TastinGreve, i Viticoltori giocano la carta “fine dining”

Appuntamento giovedì 31 agosto con la food edition: i vini del Chianti Classico e le specialità di cinque giovani chef per la cena in piazza

Storie /

Di altare in altare: un legame d’argento, storia e fede unisce Firenze a Pistoia

L’accordo dell’Opera di Santa Maria del Fiore e della Chiesa Cattedrale di San Zeno lanciano il biglietto unico per visitare i loro tesori