Cultura /
Omaggio a Mimì, la vita di Anna Laetitia Pecci Blunt in un archivio
Donna elegante e mecenate eclettica realizzò un circolo culturale nella Villa Reale di Marlia dove è oggi allestita la mostra a lei dedicata
Viaggi /
Piscine all’aperto in Toscana, in fuga dall’afa tra nuoto e tintarella
Vasche olimpioniche e trampolini per i tuffi, attività per i bambini si affiancano agli spazi destinati al solarium tra sdraio e ombrelloni. A Firenze riapre l’impianto Paganelli
Afa: dalla Toscana cibi e ricette per combattere l’anticiclone Cerbero
Dalla panzanella alla pappa al pomodoro, dalla tartare di chianina alle acciughe alla povera e al gelato un menu a km 0 o quasi contro il grande caldo
Storie /
Strage dei Georgofili, un podcast per non dimenticare
Si chiama Cratere l’iniziativa di Chianti Editoria e Associazione tra i familiari delle vittime della strage: un modo per coltivare la memoria
Riapre a Firenze Giacosa, il bar dove nacque il Negroni
Lo storico locale oggi appartiene al gruppo Valenza, il bar supervisor Luca Manni firma la prima carta dei cocktail
Università di Firenze, oli essenziali per salvare i marmi del Duomo
La sperimentazione dimostra l’efficacia di timo e origano contro il deterioramento causato da funghi e batteri
Cultura /
Archeologia, un tesoro di vetro nel mare di Capraia. Il video del recupero
Missione italo-francese ha consentito il recupero di preziose bottiglie, piatti, coppette, coppe e perfino un unguentario di epoca romana
Musica /
Grey Cat Festival, torna il jazz tra borghi e castelli della Maremma
Mercoledì 2 agosto al Teatro Fonderia Leopolda Paolo Fresu interpreta David Bowie con un cast stellare, sabato 12 agosto omaggio a Calvino
Cultura /
Premio Bancarella Sport a Simeoni e Franzelli con “Una vita in alto”
La cerimonia in piazza a Pontremoli: al secondo posto “Un gioco da ragazzi” del campione di Spagna 1982 Bruno Conti e Giammarco Menga
Agricoltura in Toscana, dai droni alla pizza il futuro è degli agroinnovatori
Sei storie d’eccellenza al centro del talk show “Alleviamo l’innovazione creativa”: il punto sul bando regionale e i primi obiettivi raggiunti
Atletica, Larissa Iapichino trionfa agli Europei U23 nel salto in lungo
Sfiora i 7 metri e conquista l’oro in Finlandia aspettando il 21esimo compleanno (18 luglio) e i mondiali di Budapest tra un mese
Cultura /
Uffizi Diffusi, a Bibbona la Maremma si racconta con l’arte
In mostra otto opere, in prestito dalla Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti, realizzate nell’Ottocento da celebri pittori macchiaioli
Storie /
Atletica, medaglia d’oro e nuovo record del mondo per Ambra Sabatini
La fuoriclasse toscana domina gli Europei di Parigi: è la prima atleta paralimpica a scendere sotto il muro dei 14 secondi
50 Top Pizza, la Toscana terza in Italia dietro Campania e Lazio
In Versilia la prima realtà locale: Apogeo di Massimo Giovannini al 16esimo posto. A seguire ‘O Scugnizzo, Santarpia, Chicco e gli altri. New entry per la Fenice
Storie /
Filippo Macchi, il campione di scherma cresciuto a latte&fioretto
Pisano, 21 anni ha conquistato poche settimane fa il titolo europeo e si prepara ai mondiali. Tesserato con le Fiamme Oro, vive con la nonna
Valeria Piccini, la forza del territorio nella cucina stellata di Caino
Gli inizi da cuoca autodidatta quasi 50 anni fa, i successi nella guida Michelin e un legame mai interrotto con la sua Maremma
Cultura /
Cortona on the move, il mondo della fotografia in 30 artisti e 26 mostre
Fino al primo ottobre eventi, presentazioni, talk e workshop tra il centro storico, la Fortezza medicea del Girifalco e la Stazione C
Prada riapre il Caffè Principe al Forte, la svolta luxury del cappuccino
Lo storico bar pasticceria aveva chiuso nel novembre 2022: rinasce con arredi di design e un menu firmato da Marchesi 1824
In 50mila al Toscana Pride, a Firenze un trionfo di bandiere arcobaleno
Un corteo colorato alla manifestazione dedicata ai “Corpi InTRANSigenti”, undici carri e il trenino delle Famiglie Arcobaleno
Cultura /
Archeologia, per la prima volta al mondo in mostra le quattro Artemidi
Le antiche statue realizzate nella seconda metà del I secolo avanti Cristo a Roma esposte al museo di Grosseto