Cultura /
Lucca Comics&Games, cibo e fumetti con Carrara e Tomei
Appuntamento dal 1 al 5 novembre a Lucca con lo scrittore Marco Malvaldi e l’omaggio a Diego Abatantuono e alla catena Meatball Family per il decennale
Storie /
Solidarietà, apre la “Tana dei supereroi” di Zia Caterina
La tassista di Milano 25 apre le porte della sua casa di Bagno a Ripoli per attività e iniziative rivolte ai piccoli pazienti del Meyer
Marchesi Antinori, una società per importare i vini negli States
Dopo l’operazione di Stag’s Leap Wine Cellars a Napa Valley l’azienda vinicola toscana sarà padrona del suo destino oltreoceano
Cuochi e buon cibo in passerella per i 25 anni di Boccaccesca
Appuntamento a Certaldo dal 13 al 15 ottobre tra degustazioni, street food, musica per le vie del borgo e il premio al direttore degli Uffizi Eike Schmidt
Slow Food, torna la mostra mercato dei legumi a Capannori
Oltre 30 produttori dall’Italia e dal mondo all’appuntamento in programma a fine ottobre al Centro Culturale Compitese
Accademia Brunello, l’alta formazione per esperti e buyer
La nuova strategia del consorzio per spiegare come il celebre vino toscano sia diventato un’icona mondiale. Si punta agli Stati Uniti aspettando la nomina degli Ambassador e il Benvenuto Brunello
È festa a Caprese per il Marrone Dop amato da Michelangelo
Da oltre mezzo secolo la festa si tiene in due fine settimana: il 14 e il 15 e il 21 e il 22 ottobre tra stand gastronomici visite e mercatino
Viaggi /
L’estate continua, gli stabilimenti balneari ancora aperti in Toscana
A Viareggio e Forte dei Marmi è arrivata la proroga fino al 5 novembre. A Livorno e in Maremma adesioni a macchia di leopardo
Vinoway incorona un giovane senese miglior giovane enologo d’Italia
Jacopo Vagaggini rappresenta la terza generazione nella sua famiglia di esperti di grandi cantine. L’attenzione alla viticoltura sostenibile e tante esperienze all’estero
Storie /
Pasticceria, i 70 anni di Bonci e del Panbriacone
L’attività artigianale festeggia in piazza a Montevarchi presentando il nuovo lievitato con bagna alcolica: il Mandanero
Un Prato di cioccolato, in piazza Duomo la fabbrica di praline e tavolette
Da venerdì 13 a domenica 15 ottobre cooking show, laboratori e iniziative per i bambini anche nel segno della solidarietà
Storie /
I 30 anni del Borro, un modello di sostenibilità tra relais e vini bio
Oltre 230 i dipendenti nella tenuta ecofriendly di Ferruccio Ferragamo: energie rinnovabili e produzioni green nel Valdarno Superiore
Gambero Rosso, Romualdo Rizzuti torna al top tra le pizzerie d’Italia
In Toscana sono 14 i locali che conquistano i Tre Spicchi, a cui si aggiungono le Tre Rotelle di Menchetti. Premio speciale a Il Vecchio e il Mare
L’autunno delle sagre in Toscana: un trionfo di porcini e tartufi
I 25 anni di Volterragusto e Boccaccesca, l’appuntamento a Marradi con i marroni e i sapori della laguna di Orbetello con Gustatus
The Best Pizza Chef 2023, la Toscana c’è con Giotto e Battil’oro
Marco Manzi e Gennaro Battiloro si piazzano a metà classifica insieme ai campioni dell’arte bianca e ai più celebri locali al mondo
Made in Italy, il vino si conferma volano dell’export agroalimentare
Lo studio di Nomisma presentato al Castello di Nipozzano. Frescobaldi: “Maggiore attenzione alla qualità del prodotto e alla comunicazione”
Sagre, torna il festival (stellato) del mangiar con le mani
A Villa a Sesta domenica 8 ottobre c’è “dit’unto®” con il secondo contest dedicato al Pan Co’ Santi. Attese 10mila persone
Viaggi /
Turismo, la Toscana punta sulle mete social&green
Presentato il “Rapporto Turismo Enogastronomico e Sostenibilità” di Roberta Garibaldi: il modello della Valdichiana Senese e le cantine “virtuose”
Start up, con NobilZampa l’arte si scopre pet friendly
L’azienda pisana ha fatturato 400mila euro nel 2022 e punta quest’anno a raggiungere il milione forte di un boom di ordini e richieste
Cultura /
“Effetto cultura”, nuove sfide e competenze alla XIX edizione di LuBeC
L’evento in corso al Real Collegio di Lucca: premiato il direttore del Museo Egizio di Torino. In agenda come valorizzare le competenze delle cooperative culturali