/ Raffaella Galamini

Viterbese di nascita, fiorentina d’adozione. Giornalista professionista, sfrutto le infinite possibilità del web per scrivere e comunicare. Cerco storie da raccontare e posti nuovi da scoprire con particolare attenzione al mondo dell’enogastronomia, della ristorazione e del vino. Musica, arte e fotografia restano da sempre le mie passioni.

Ambiente /

Elba, un museo digitale di Marciana Marina nell’ex torre del Demanio

La rinascita grazie al bando della rigenerazione urbana: sulla sommità saranno celebrati anche matrimoni sfruttando la vista mozzafiato

Made in Toscana /

Alberi di Natale con i trattori, dopo Montepulciano tocca a Scarperia

La nuova tendenza per le feste vede protagonisti i mezzi agricoli: sabato 16 all’autodromo del Mugello si tenterà di battere il record mondiale

Ambiente /

Capannoli, nella vecchia scuola la casa dell’associazionismo

Il vecchio istituto Rodari destinato ad accogliere le realtà culturali e il mondo del volontariato grazie al bando di rigenerazione urbana

Attualità /

Solidarietà e street food per l’Open Day al Four Seasons Firenze

Domenica 17 dicembre l’evento benefico con la raccolta fondi per Associazione Tumori Toscana e Associazione Toscana Idrocefalo e Spina Bifida

Enogastronomia /

Vino, il Consorzio del Nobile e il Cordisco della discordia

Dubbi e perplessità sull’utilizzo esclusivo del termine Montepulciano per i vitigni dei produttori abruzzesi a fronte della storia ultracentenaria della Docg toscana

Storie /

Natale, c’è Drusilla Foer tra le statuine vip di San Gregorio Armeno

Attrice, cantante, icona di stile e ora anche protagonista della sacra famiglia partenopea al fianco di Maradona, Meloni e tanti altri celebri artisti

Musica /

Musica, il ritorno di Enrico Nigiotti tra Ninnananna e mini tour

Un nuovo singolo dedicato ai figli e tre date a dicembre (mercoledì 13 al Puccini) ad anticipare la prossima tournée nel 2024

Ambiente /

Rigenerazione urbana, coworking creativo e spazi espositivi a Villa Pacini

La storica residenza rinasce grazie al finanziamento per ospitare eventi culturali e atelier per i giovani artisti

Storie /

L’arte della falconeria rinasce a Castellina in Chianti

La riserva faunistico venatoria di Rocca delle Macìe ospita da venerdì 8 dicembre un raduno con esperti e addestratori da mezza Europa

Enogastronomia /

50 Top Italy, il Moi Omakase di Prato è il miglior sushi d’Italia

L’unico locale di cucina giapponese gestito da un italiano ha fatto incetta di premi e riconoscimentri tra Gambero Rosso e guide dell’Espresso

Enogastronomia /

Montalcino, il Caseificio dei Barbi trionfa a Lione con il Cacio 24 mesi

La più antica attività di produzione di formaggi ancora esistente nella terra del Brunello conquista la medaglia d’oro

Storie /

Marley il Supercane cieco ospite a Casa Sanremo

Il pastorino abbandonato al canile approda nella città dei fiori durante il festival della canzone italiana per lanciare un messaggio di inclusività

Enogastronomia /

Natale in cantina tra vini e dolci delle feste

Il tradizionale cartellone di eventi del Movimento Turismo del Vino per conoscere le tenute e dedicarsi a uno shopping di prodotti tipici

Enogastronomia /

Food, arte e turismo salgono in carrozza: al museo HZero arriva Tag

Il bistrot promette un viaggio del gusto tra sushi & rolls, bao buns e bahn mì vietnamiti, vini, cocktail e pasticceria raw

Ambiente /

Rigenerazione, Chiusi della Verna potenzia i servizi turistici

Due edifici in abbandono recuperati per ospitare un front office per i visitatori e un infopoint per il parco nazionale delle Foreste Casentinesi

Ambiente /

Castelfranco di Sotto, la rigenerazione passa dalla bicicletta

Il progetto “Castel Cycling” prevede la realizzazione di una ciclofficina sociale e di un bike cafè per i ciclisti: il riscatto del centro nel segno delle due ruote

Enogastronomia /

Torna “Saranno famosi nel vino”: quest’anno spazio anche al gin

Appuntamento il 3 e il 4 dicembre alla Stazione Leopolda a Firenze con oltre 500 etichette e il futuro dei distillati d’Italia

Ambiente /

Lucignano, nuovi spazi per le attività culturali nell’ex cinema Rosini

I progetti di rigenerazione urbana per coinvolgere le associazioni, le scuole e perfino gli ospiti della casa di riposo. Un percorso dedicato alla tessitura

Ambiente /

Rigenerazione urbana, l’ex rsa diventa una casa degli artisti

A Civitella in Val di Chiana si lavora per destinare i locali allo sviluppo turistico del territorio e all’organizzazione di eventi e attività culturali

Ambiente /

Rigenerazione urbana, ripopolare e riqualificare i borghi. Giani: “Cresce la Toscana diffusa”

Il convegno organizzato dalla Regione per fare il punto su uno strumento dedicato alla valorizzazione delle aree meno popolose. Con il presidente, anche gli assessori Baccelli, Spinelli, Ciuoffo e Marras