/ Raffaella Galamini

Viterbese di nascita, fiorentina d’adozione. Giornalista professionista, sfrutto le infinite possibilità del web per scrivere e comunicare. Cerco storie da raccontare e posti nuovi da scoprire con particolare attenzione al mondo dell’enogastronomia, della ristorazione e del vino. Musica, arte e fotografia restano da sempre le mie passioni.

Attualità /

Pietre d’inciampo, nasce un centro di documentazione a Empoli

Sabato 13 gennaio convegno e presentazione del progetto che coinvolge la casa della memoria di via Livornese. Giani: un monito per i giovani

Made in Toscana /

Moda: il 2024 segna il ritorno dei big a Pitti Uomo, un centinaio i brand toscani

Dal 9 al 12 gennaio a Firenze 832 brand in Fortezza da Basso. Il debutto di Fay Archive, Guess Jeans e della collezione Tod’s/Automobili Lamborghini. Nasce Lvr Group

Innovazione /

Dal cestino intelligente alla stampa 3D, le start up toscane al Ces di Las Vegas

Tre le aziende: Ganiga, 3DNextech, ArtCentrica che partecipano al più grande e importante evento tech al mondo dal 9 gennaio negli Stati Uniti

Cultura /

Arte, il museo archivio Mauro Staccioli trova casa nell’ex oratorio

Schizzi, progetti plastici, documenti e bozzetti per raccontare lo scultore toscano esposti nel complesso del Centro Studi Espositivo Santa Maria Maddalena a Volterra

Storie /

Dal cuore del Chianti Classico il Vinsanto del Duomo di Firenze

Dall’azienda vinicola Pieve di Campoli dell’Istituto per il sostentamento del clero proviene anche l’olio utilizzato per impartire i sacramenti

Musica /

Puccini, dalle Villi a Turandot l’omaggio dei grandi teatri al maestro lucchese

Alla Scala di Milano concerto d’eccezione con il soprano Anna Netrebko e il tenore Jonas Kaufmann. A Caracalla Tosca e Turandot. Al Maggio Musicale Fiorentino Tosca e la storica Turandot

Enogastronomia /

Capodanno a tavola: dal ristorante stellato alla cucina etnica

Una panoramica sulle proposte a Firenze e in Toscana per salutare l’arrivo del 2024 tra menu d’autore & bollicine

Attualità /

Botti di Capodanno, il decalogo per proteggere cani e gatti

Il video di Oipa riepiloga le buone pratiche per la notte del 31 contro fuochi e lanterne cinesi. In mezza Toscana molte le ordinanze e i divieti

Ambiente /

Rigenerazione urbana, dall’ex scuola ecco Subterraneo a Massa Marittima

Dalla ristrutturazione di un vecchio edificio un polo espositivo che riunisce due musei dedicati alla storia e alla tradizione mineraria

Ambiente /

Rigenerazione urbana, un hub culturale nel centro di Mulazzo

Dal recupero di un edificio crollato quasi per intero si punta a restituire un’anima all’antico borgo di montagna

Storie /

Food, con Typiqo il paniere degli chef è “local to local”

L’ecommerce che mette in contatto grandi cuochi e piccoli produttori nasce durante il Covid dall’idea di due fratelli anglofiorentini

Storie /

Natale, il pranzo della solidarietà non dimentica gli ultimi

Olio toscano IGP e panettone gourmet per Sant’Egidio, Leonardo Romanelli cucina da San Paolino, pasti e prodotti in dono con “La spesa che vale”

Enogastronomia /

TasteAtlas, la cucina toscana nel gotha mondiale con la bistecca alla fiorentina

A livello regionale si piazza all’ottavo posto. Firenze è al 24 posto nella top 100 delle città dove si mangia meglio

Ambiente /

Rigenerazione urbana, la seconda vita dei giardini del Piazzone

A Rapolano Terme un giardino botanico delle Crete Senesi, un’area dedicata alla lettura e perfino il palco della musica per i concerti domenicali della banda

Ambiente /

Rigenerazione urbana, la rinascita dell’ex scuola a Paganico

Nel Grossetano la vecchia elementare è destinata a ospitare le associazioni del territorio, una biblioteca con emeroteca e ludoteca

Ambiente /

Rigenerazione urbana, dall’ex scuola nasce il nuovo centro civico

Con la realizzazione del villaggio scolastico la vecchia elementare destinata a ospitare gli uffici comunali di Castagneto Carducci

Storie /

Cucina toscana, il Fiorino d’oro va alla trattoria Da Burde

L’ambito riconoscimento al locale dei fratelli Gori, fondato nel 1901: si chiude in bellezza un anno di grandi soddisfazioni e premi sempre nel segno del gusto

Storie /

Bake Off Italia, arriva da Lucca il miglior pasticciere amatoriale d’Italia

Gabriele Citti, 22 anni, studente di ingegneria biomedica all’Università di Pisa sogna un futuro da food influencer dopo la vittoria

Cultura /

Scienza, l’osservazione del cielo da Galileo alle onde gravitazionali

A 400 anni dalla pubblicazione del Saggiatore arriva a Firenze la mostra “Splendori celesti” fino al 17 marzo 2024 nell’ex dormitorio di Santa Maria Novella

Ambiente /

Rigenerazione urbana, nuova vita per il Palazzo della Loggia a Suvereto

Dall’ufficio turistico agli spazi per la biblioteca e le iniziative culturali: una pluralità di funzioni per rivitalizzare il centro storico