Cultura /
L’addio a Giuliano Vangi, un artista formato esportazione
Era nato a Barberino di Mugello e da tempo viveva a Pesaro: tante le sculture presenti a Firenze, Pisa, Siena, Pietrasanta. L’omaggio a Sant’Anna con l’opera “Stazzema”
Viaggi /
Mare, dalla Versilia alla Maremma stabilimenti aperti a Pasqua
Il via alla stagione sarà in ordine sparso in Toscana, avvantaggiate le licenze annuali per le attività di ristorazione nei bagni
Vini, il Consorzio Maremma Toscana mette il cavallo nel logo
Un animale che rappresenta il simbolo stesso di un territorio a vocazione green: dalle coltivazioni bio a cieli e mari tra i più puliti d’Italia
Vino, nasce l’Associazione Vignaioli delle Colline di Riparbella
Tra i territori in ascesa in Toscana grazie all’agricoltura bio, ai suoli dalle grandi potenzialità e ai vini di rara eccellenza
Storie /
Salvatore Ferragamo, gentleman dei vini sostenibili
Il responsabile dell’attività vitivinicola e ricettiva de Il Borro ha conquistato il Wine Award 2024 di Food and Travel Italia
Dolce Pasqua tra uova di cioccolato e colombe artigianali
Forni e pasticcerie alle prese con creazioni tradizionali e novità: dalla Mantovana di Mattei alla Colombabà di Opera Waiting
Cultura /
Dalle illustrazioni all’alta moda, Prato rende omaggio a Walter Albini
Una mostra della Fondazione del Museo del Tessuto fino al 22 settembre racconta la storia del precursore del Made in Italy: fu il padre nobile del prêt-à-porter e del total look
Vino, per Frescobaldi è necessario sfoltire le denominazioni
L’intervento all’apertura dell’anno accademico dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino: per il presidente dell’Uiv va ridotto il numero con accorpamenti per dare più spinta al mercato italiano
Cultura /
Dantedì con Gabriele Lavia all’Accademia della Crusca
Lunedì 25 marzo visita guidata al Cenotafio di Santa Croce, la sera al Giunti Odeon la proiezione del docu-film “Mirabile Visione: Inferno”
Viaggi /
Puccini, si arricchisce l’archivio della villa museo di Torre del Lago
Dalle nuove acquisizioni dettagli sull’amicizia con i pittori macchiaioli e sulla vicenda della cameriera Doria Manfredi, suicida per le accuse di essere l’amante del maestro
Toscana diffusa, la tutela passa per una legge antispopolamento
Sei le aree d’intervento a rappresentare 115 comuni in tutta la regione. Le strategie territoriali integrate delle aree interne al centro del Festival dell’Identità Toscana
Ambiente /
Toscana diffusa, Giani: “Una legge contro lo spopolamento”
Sei le aree d’intervento a rappresentare 115 comuni. Le strategie territoriali integrate delle aree interne al centro della seconda giornata del Festival dell’Identità Toscana
Illuminati G.M.M., mele della Valdichiana alla sfida del cambiamento climatico
La vice presidente Stefania Saccardi ha visitato terreni e stabilimento di trasformazione accogliendo richieste e suggerimenti dai produttori
Illuminati G.M.M., mele della Valdichiana alla sfida del cambiamento climatico
La vice presidente Stefania Saccardi ha visitato terreni e stabilimento di trasformazione accogliendo richieste e suggerimenti dai produttori
Storie /
Il primo vigneto urbano di Firenze: Vigna Michelangelo al Piazzale
L’imprenditrice vinicola Maria Fittipaldi Menarini ha recuperato una vecchia vigna di casa realizzando così il suo sogno in riva all’Arno. Prima vendemmia nel 2027
In Oltrarno apre Wanda, il bistrot di Enrica della Martira
Un percorso del gusto tra i sapori dei viaggi per il mondo e le ricette della nonna. Una proposta che spazia dalla colazione all’aperitivo
Storie /
A Campi Bisenzio apre Carnam, il ciccia club con la regia di Simone Rugiati
Lo chef tv tiene a battesimo un locale per chi adora la carne in ogni declinazione e a sorpresa accontenta in menu pure vegetariani/vegani
Viaggi /
Festa di San Patrizio tra birre, musica e balli tradizionali
A Livorno tre giorni di festival per ricordare Samuel Beckett, a Firenze concerto e danze folk, eventi in Toscana tra street food e whiskey
Ambiente /
Verde pubblico, arrivano i primi cinque orti urbani a Firenze
Uno dei progetti, realizzato davanti al carcere di Sollicciano, coinvolgerà anche i detenuti della struttura penitenziaria. Al primo posto uso condiviso degli spazi e agricoltura biologica
Pasqua solidale tra colombe d’autore e uovo sospeso
Le proposte di File, Fondazione Tommasino Bacciotti, Ant e Associazione Tumori Toscana, il dolce di Paolo Sacchetti per Fondazione Pitigliani e i gadget della fondazione Istituto degli Innocenti