Viaggi /
All’isola d’Elba è il momento dell’astroturismo: escursioni notturne al buio
Il trekking lungo i cammini della Grande Traversata Elbana “guidato” dalla luce delle stelle: il perfetto incontro tra natura e astronomia
Storie /
Rigenerazione urbana a Seggiano nel segno di San Bernardino con il progetto “oleoSanber”
Da una parte il recupero del convento del Colombaio e dall’altra la produzione di olio Dop dagli ulivi del santo nel centro amiatino
Cultura /
“Casa a prima vista” sbarca in Toscana, dal 5 maggio torna su Real Time
La squadra del popolare programma si arricchisce di tre agenti immobiliari: Matteo Nencioni, Moira Quartieri e Nico Tedeschi
Arriva la mappa con segreti e caratteristiche della terra del Brunello
La nuova carta geoviticola di Montalcino presentata nel corso di Vinitaly dal consorzio ilcinese: uno strumento per conoscere il territorio
Cyberdays, le sfide di un futuro sempre più digitale per le imprese toscane
Esperti a confronto per l’evento di Regione Toscana, in collaborazione con Comune di Prato, Sviluppo Toscana e con il supporto di Fondazione Sistema Toscana
Cyberdays a Prato tra innovazione tecnologica e nuove sfide dell’AI
L’iniziativa della Regione Toscana, in collaborazione con Comune di Prato, Sviluppo Toscana e con il supporto di Fondazione Sistema Toscana, guarda al futuro in chiave digitale
Storie /
Al Quirinale la consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica”, i toscani premiati
Riconoscimenti per il professore Trabalzini e il pediatra Farnetani, premiati alla memoria i dottori Barbara Capovani ed Ezio Soldati
Storie /
All’Antico Vinaio: debuttano a Verona i vini della cantina di Mazzanti e Bastianich
Dalle schiacciate alle vigne sempre nel segno del gusto e dell’amicizia: le nuove etichette si presentano in occasione del Vinitaly
Florence Cocktail Week, Firenze per una settimana capitale della mixology
Dal 7 al 13 aprile eventi diffusi in città per diffondere la cultura del bere consapevole e responsabile: 60 i cocktail bar e bar d’hotel. Il debutto dei drink alcohol free
L’omaggio a Siani: “Per noi studenti un modo per far crescere la cultura della legalità”
L’incontro tra il fratello del giornalista ucciso dalla camorra e le classi del liceo statale Coluccio Salutati: un momento prezioso di riflessione
Paolo Siani: “Giancarlo parla ancora ai ragazzi a distanza di 40 anni: una grande vittoria”
L’incontro con il fratello del giornalista ucciso dalla camorra nell’ambito delle iniziative volute dalla Regione Toscana per promuovere la cultura della legalità nelle scuole
Cultura della legalità, gli studenti ricordano il giornalista Giancarlo Siani a 40 anni dall’assassinio
La Regione Toscana organizza una giornata in memoria del cronista del Mattino ucciso dalla camorra al liceo statale Coluccio Salutati di Montecatini Terme
Vinitaly, riflettori puntati sul Vermentino della Doc Maremma Toscana
I magnifici 10 del Grand Prix giunto alla VI edizione si presentano a Verona: l’occasione per valorizzare un vitigno sempre più amato
Cultura /
Torna il premio letterario Piero Ottone, con il premio Pegaso delle biblioteche
Iniziativa della Regione per l’appuntamento di Capraia dedicato alle opere di narrativa italiana e straniera a tema mare, isole, navigazione
Consorzi toscani a Vinitaly 2025, incombe lo spettro dei dazi Usa
La sostenibilità per il Gallo Nero, le Terraelectae del Chianti Rufina e il Chianti Lovers con Gambero Rosso, la nuova mappa del Brunello e la menzione superiore del Morellino
Cultura /
I 100 anni del Museo Galileo tra eventi, spettacoli, mostre e aperture serali
Si parte il 15 aprile a Palazzo Vecchio con la lectio magistralis del professore Martin Kemp (Oxford University), a seguire l’Omaggio a Galileo dell’attore Sergio Rubini
Torna la Marcia di Barbiana per una “Scuola maestra di pace”
Domenica 25 maggio a Vicchio la 24esima edizione dell’iniziativa che si tiene nel ricordo di don Lorenzo Milani
Il Chianti fa squadra, percorsi ciclopedonali per un turismo sostenibile
Il progetto “You’r Welcome®”, realizzato grazie ai fondi della Regione, per pedalare nella natura e tra le aziende agricole e vivere il territorio in modo nuovo
Storie /
Arte contemporanea: nasce un museo en plein air tra gli ulivi di Sorano
PoggioB’Art è stato ideato da Stefania Toso mentre la direzione artistica è di Luigi Radici. Una ventina le opere esposte nel verde
Capodanno Fiorentino, una Settimana tra cenone, visite e musei aperti
Fino al 1749 la data del 25 marzo segnava l’inizio del calendario civile: oggi la ricorrenza si celebra con un corteo storico e molti eventi gastronomici