/ Marta Mancini

Lunatica, creativa, amante dei viaggi zaino in spalla. Tra un caffè e l’altro, scrive e condivide contenuti per Intoscana e Vetrina Toscana. Da tempo ha dichiarato guerra alla plastica, sogna di aprire una bottega di ceramica e diventare sommelier.

Cultura /

Il Teatrino dei Fondi di San Miniato compie 30 anni. Giani: “Cultura diffusa è essenza di toscanità”

Spettacoli, mostre e presentazioni: per festeggiare questo importante traguardo sono in programma tre giorni di eventi da venerdì 20 a domenica 22 ottobre

Enogastronomia /

Autentico e genuino: il prosciutto toscano DOP raccontato in un video

Con la rubrica “Nato in Toscana” andiamo a scoprire uno dei prodotti simbolo della regione, caratterizzato da un sapore delicato e un gusto intenso

Storie /

Una medaglia per Camillo Superbi, sopravvissuto alla strage del Duomo di San Miniato

La sua testimonianza è stata raccolta in un video ed entrerà nella collezione del Museo della Memoria. Il sindaco Giglioli: “Il suo racconto, un arricchimento per tutti”

Made in Toscana /

Sallustappa, il progetto di economia circolare per il recupero e il riciclo di tappi di sughero

L’iniziativa, avviata dall’istituto Bandini di Siena, vuole incentivare il riutilizzo di questo materiale in diversi settori: da quello alimentare al packaging, dall’arredamento all’edilizia. Da quest’anno collaborano anche i ristoranti della rassegna Girogustando

Viaggi /

Musica, storia e sapori: nei borghi toscani torna la Caccia ai tesori arancioni

Domenica 8 ottobre il Touring Club Italiano propone la quarta edizione della più grande caccia al tesoro d’Italia. In Toscana sono 9 i paesi coinvolti: da Fosdinovo a Monteverdi Marittimo, passando per Vicopisano e Montecarlo

Storie /

Ospitalità, iniziative e tanto coraggio: la rinascita del borgo di Trassilico

Andrea Trolese, insieme agli altri soci, porta avanti la cooperativa di comunità in questo piccolo paese della Garfagnana. L’obiettivo è promuovere il territorio, accogliendo turisti e creando nuove opportunità di lavoro

Enogastronomia /

Agroalimentare, nasce il Consorzio per la tutela dei Cantuccini toscani IGP

Sono 21 le aziende dolciarie consorziate. Il presidente Daniele Scapigliati: “Si tratta di un progresso considerevole nella direzione del rafforzamento dell’IGP”

Enogastronomia /

Montalcino capitale dell’apicoltura con la Settimana del miele

Da venerdì 8 a domenica 10 settembre il borgo noto per il vino Brunello ospita la 45esima edizione della rassegna organizzata da Asga (Apicoltori Siena Grosseto Arezzo)

Made in Toscana /

Sostenibilità e passione per l’uncinetto: così è nata la startup pratese Bettaknit

Da un semplice hobby a business digitale: la co-fondatrice Barbara Fani ci racconta come, insieme alle sorelle Elisabetta e Federica, ha dato vita al progetto che lega la tradizione tessile di Prato all’innovazione

Enogastronomia /

Alla scoperta dei caseifici agricoli della Toscana: un open day per gli amanti dei formaggi

Sabato 23 e domenica 24 settembre i visitatori potranno entrare nelle aziende e assaporare tutto il buono dei prodotti caseari, seguendone le fasi di lavorazione, dal pascolo all’affinamento passando per la mungitura

Enogastronomia /

Dal bosco alla cucina: come nasce la farina di neccio della Garfagnana DOP

La rubrica “Nato in Toscana” racconta i prodotti tipici della Regione. Con il nuovo video si approfondisce una vera eccellenza agroalimentare della provincia di Lucca

Viaggi /

La via Vandelli, la prima strada della modernità

Il cammino, che prende il nome dall’ingegnere e cartografo che la ideò, collega Modena a Massa e attraversa i più bei panorami delle Alpi Apuane

Enogastronomia /

Cucina tradizionale al top: è toscano il piatto di pasta più amato al mondo

Nella top 10 stilata da TasteAtlas, punto di riferimento online per l’enogastronomia, primeggiano le ricette italiane, con una sola eccezione

Enogastronomia /

Gusto, trekking e passeggiate: in autunno tanti appuntamenti con EatPrato Walking

Dal 2 settembre al 25 novembre un ricco calendario di itinerari da non perdere per un viaggio alla scoperta del territorio pratese, delle sue bellezze artistiche, dei suoi paesaggi e dei suoi sapori

Viaggi /

Peccioli protagonista del concorso televisivo “Il Borgo dei Borghi” su Rai3

La città in provincia di Pisa rappresenterà la Toscana nella competizione lanciata dal programma Kilimangiaro. La trasmissione coinvolgerà la comunità per raccontare le bellezze e le iniziative del territorio

Viaggi /

Sulle orme di San Francesco attraverso valli, foreste e santuari della Toscana

Da La Verna a Cortona, fino alla Valtiberina: un percorso spirituale nella natura alla scoperta dei luoghi legati alla vita del “poverello d’Assisi”

Viaggi /

In cammino sulle Alpi Apuane tra marmo, storia e rifugi

Il Parco offre la possibilità di fare escursioni a piedi, a cavallo o in mountain bike. Nella natura più verde si possono scorgere falchi pellegrini, volpi e altri simpatici animali come puzzole, martore e tassi

Enogastronomia /

Dalle pappardelle alla bruschetta: i cibi toscani che gli stranieri non sanno pronunciare

La piattaforma di apprendimento Preply ha analizzato le ricerche su Google e ha scoperto quali sono i piatti più difficili da pronunciare per i turisti provenienti dall’estero

Enogastronomia /

Ai turisti piace lo street food: una guida per conoscere i cibi di strada più popolari della Toscana

Secondo l’indagine Coldiretti/Ixè, 7 italiani su 10 in vacanza scelgono un’alternativa economica e tradizionale. Tornano di moda anche sagre ed eventi a tema enogastronomico

Enogastronomia /

A tavola con il Nobile, la contrada di Talosa vince il premio con l’acquacotta

Il tema scelto per la ventunesima edizione del concorso, promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, è stato quello dei “piatti al cucchiaio”. Al secondo posto si è piazzata la contrada Le Coste, mentre al terzo posto la contrada di Collazzi