Cultura /
Il 25 marzo sarà il Dantedì: una giornata dedicata al Sommo Poeta
Una festa nazionale nata per rendere omaggio a Dante Alighieri: lo ha stabilito il consiglio dei ministri, su proposta del ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini
Sapori dei Parchi: un portale per promuovere prodotti (anche) toscani
Il progetto, realizzato dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Unioncamere, suggerisce esperienze gastronomiche presso le aree protette italiane
Musica /
Gianna Nannini a Firenze: concerto speciale allo Stadio Artemio Franchi
Il 30 maggio la cantautrice senese torna live in Italia, accompagnata dal grande batterista Simon Phillips e artisti di fama internazionale
Ambiente /
Treesitting, all’albero di Natale ci pensa il Parco Poggio Valicaia
Terminate le feste, si può portare l’abete sulle colline di Scandicci; qui giardinieri e vivaisti professionisti lo accudiranno fino all’8 dicembre dell’anno prossimo
Viaggi /
Epifania 2020 in Toscana: gli eventi da non perdere
Dalla sfilata dei Re Magi al viaggio sul treno a vapore, dal tuffo in mare alla gita in Vespa: ecco le iniziative in programma per festeggiare la Befana
Aglione della Valdichiana, prodotto ad elevato valore nutraceutico
Le analisi eseguite dall’Università di Pisa fanno emergere caratteristiche organolettiche diverse tra l’aglio di tipo comune e il prodotto “gigante” coltivato nella stessa area
Ambiente /
MontepisanoTree, adotta un albero e sostieni il bosco
L’iniziativa, nata dall’idea di Alessio Piccioli e Mario Pestarini, invita i cittadini a prendersi cura del territorio che, nel settembre 2018, è stato devastato da un tragico incendio
Toscana, 93 prodotti nell’Atlante Qualivita 2020
Presentata a Roma la decima edizione dell’opera, edita da Treccani, che fotografa il panorama agroalimentare di qualità nazionale. Presente anche la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova
Viaggi /
Franceschini: ‘Il 2020 sarà l’anno del treno turistico’
Annunciati nuovi investimenti per potenziare e promuovere questa forma di turismo sostenibile, praticata da tempo anche in Toscana
Viaggi /
I presepi più belli e originali della Toscana
Tradizionale o meccanico, ecologico o nella grotta: un viaggio nelle varie rappresentazioni della Natività
Eubiochef, una cena di gala all’insegna del benessere
Cibo e salute a favore della Fondazione ANT: sabato 30 novembre al Gran teatro Puccini a Torre del Lago tre chef interpretano la cucina di mare
BuyFood Toscana 2020, attesi buyer da tutto il mondo
Il 2 aprile a Siena torna la rassegna che favorisce l’incontro tra produttori agroalimentari toscani di qualità e operatori commerciali
Mercato nel Campo a Siena, due giorni tra cultura e gusto
Sabato 7 e domenica 8 dicembre, nella Piazza più famosa della città, torna l’appuntamento con il Medioevo, con oltre 160 caratteristici banchi di legno, cooking show e degustazioni
Enogastronomica, l’eccellenza made in Tuscany in vetrina
Dal 6 all’8 dicembre la Fortezza da Basso di Firenze ospita una tre giorni di mostra mercato con cooking show, masterclass e workshop dedicati all’arte culinaria
Paniere delle Eccellenze: Natale gustoso e solidale in Toscana
Torna la proposta pensata dalla Fondazione ANT per celebrare la ricchissima tradizione enogastronomica e, allo stesso tempo, contribuire all’assistenza dei malati
World Cheese Awards 2019, premiati i caseifici della Toscana
Si è tenuta in Italia la prestigiosa rassegna internazionale con quasi 4000 formaggi provenienti da tutto il mondo, molti anche toscani
Viaggi /
Dolcetto o scherzetto? 10 eventi per festeggiare Halloween
Da Siena ad Artimino, passando per Montemerano e Lucca: gli appuntamenti da non perdere in programma giovedì 31 ottobre
Cultura /
Una scultura per la Via Francigena: aperto il concorso per artisti
A Carrara è stata indetta una call per la realizzazione di un’opera da posizionare ad Avenza. Le candidature possono essere inviate entro il 24 novembre
Dall’Isola d’Elba a Marsiglia: Vinum Insulae è il miglior cortometraggio
Il documentario sull’esperimento enologico dell’Azienda Agricola Arrighi viene premiato al Festival International Œnovidéo e dagli Enologi Francesi
C’è secondo e secondo: aperto il bando per gli Istituti Alberghieri
Torna la sfida, organizzata dalla Regione Toscana, rivolta agli studenti: dovranno preparare un piatto della tradizione e saperlo abbinare a un vino