Il Cacciucco livornese diventa patrimonio agroalimentare nazionale
Il piatto a base di pesce simbolo della città labronica è stato inserito ufficialmente tra le “Ricette della tradizione” ovvero tra quelle che utilizzano uno o più ingredienti tra i 461 prodotti tradizionali della Toscana
Cacciucco Pride: Livorno omaggia il suo piatto tipico
Concerti, laboratori e, naturalmente, degustazioni: tutto pronto per una nuova edizione della kermesse, in programma dal 4 al 6 settembre, che intende valorizzare la tradizione enogastronomica della città labronica
Caseifici agricoli della Toscana: open day per gli amanti dei formaggi
Sabato 12 e domenica 13 settembre i visitatori potranno entrare nelle aziende e assaporare tutto il buono dei prodotti caseari, seguendone le fasi di lavorazione, dal pascolo all’affinamento passando per la mungitura
Salute /
Maskerix, il primo gioco di carte sul Coronavirus
A Firenze nasce il quiz che insegna ai bambini, in maniera semplice e divertente, a diventare dei piccoli supereroi contro il Covid-19, utilizzando i dispositivi di sicurezza e mantenendo la giusta distanza interpersonale
Gina, l’urna etrusca di Terricciola diventa digitale
Da un manufatto ritrovato nel cuore della Toscana nasce un metodo non invasivo per creare un contenuto 3D: il progetto, che coinvolge anche il Polo Tecnologico di Navacchio e l’Università di Pisa, ha l’obiettivo di conservare e promuovere il patrimonio culturale e renderlo accessibile a tutti
Dal fiore del cardo nasce il Pecorino delle Balze Volterrane DOP
Nel cuore della Toscana si produce il primo formaggio DOP italiano a caglio vegetale, frutto di passione e amore per il territorio. Nonostante la pandemia, il lavoro degli allevatori non si è mai fermato per garantire la ripresa in sicurezza delle attività e per accogliere nuovamente i visitatori
A Sorana si coltiva ancora il fagiolo amato da Leonardo da Vinci
Roberto Dingacci, presidente dell’associazione Il Ghiareto Onlus, ci accompagna a scoprire una produzione tipica della Svizzera Pesciatina, una delle zone più belle e incontaminate della Toscana
Opportunità di lavoro: la Cinta Senese DOP cerca nuovi allevatori
Daniele Baruffaldi, presidente del Consorzio di Tutela, punta ad aumentare la produzione e, rivolgendosi alle aziende toscane, propone un’alternativa alla crisi occupazionale. Presto, inoltre, sarà avviata una campagna promozionale di grande impatto mediatico
La farina di castagne fa rinascere un borgo della Lunigiana
La storia di Barbara Maffei che ha dato vita a un progetto di recupero del territorio, trasformando un paese quasi abbandonato in un albergo diffuso con azienda agricola e ristorante, recentemente premiato da Alessandro Borghese nel format tv 4 Ristoranti
Pane Toscano DOP, tra packaging biodegradabile e lunga conservabilità
Dal lockdown alla Fase 2: il Consorzio durante la pandemia non si è mai fermato e ha cercato di rispondere alle mutate esigenze dei consumatori, proponendo nuovi progetti per il futuro
Viaggi /
Ville Medicee, tre virtual tour per conoscere i gioielli della Toscana
Grazie alle immagini navigabili a 360°, è possibile immergersi dentro le residenze di Poggio a Caiano, della Petraia e di Cerreto Guidi e ammirare le loro meraviglie
Viaggi /
Turismo, online il nuovo portale ‘Visit Capraia’
Il sito web aiuta i viaggiatori a organizzare la loro vacanza sull’isola dell’Arcipelago Toscano, fornendo informazioni e contenuti aggiornati, sia sul territorio che sulle strutture ricettive
Consegna a domicilio: 6 app che aiutano a gestire gli ordini
Anche in Toscana sono molte le tecnologie che supportano le aziende (ristoranti, botteghe, farmacie e non solo) nel realizzare un vero e proprio e-commerce, vendere online e registrare le richieste
Pasqua in Toscana: il menù si cucina o si ordina a domicilio
Fatte con amore o consegnate a casa: in ogni modo, anche quest’anno, a tavola non mancheranno le prelibatezze della tradizione
Viaggi /
3 playlist sul cibo toscano da (ri)vedere per Pasqua
Per le feste #restiamoacasa ma viaggiamo con la mente, perchè la nostra regione è ricca di storie, leggende, ricette tradizionali e persone da conoscere
Tally, una app al servizio delle imprese al tempo del Coronavirus
Una tecnologia che aiuta botteghe alimentari, ristoranti ma anche farmacie a ricevere e gestire gli ordini online gratuitamente: è il “piccolo” contributo di una startup di Firenze. Intervista a Juri Bonomi, esperto in comunicazione e tra gli ideatori del progetto
La Cinta Senese cambia disciplinare: da oggi anche il lardo sarà DOP
L’Unione Europea ha deciso che la denominazione sarà estesa a tutte le parti del suino, non solo alla carne
Prodotti DOP e IGP: Toscana 5° regione per impatto economico
Sono stati presentati a Roma i dati del XVII Rapporto Ismea-Qualivita relativi all’indotto del settore Food e Wine. Grosseto e Siena le province toscane più “ricche” rispettivamente per l’agroalimentare e per il vino
Miglior allievo di Toscana, vince il concorso la pratese Sara Bandinelli
La studentessa dell’alberghiero Datini ha conquistato la giuria nel corso della competizione organizzata dall’Unione Regionale dei Cuochi Toscani
Firenze nella top ten dei ristoranti più accessibili
La piattaforma di viaggi Hayes & Jarvis analizza le città con locali facilmente agibili in sedia a rotelle. Nella classifica mondiale è presente al terzo posto anche la Toscana