/ Marta Mancini

Lunatica, creativa, amante dei viaggi zaino in spalla. Tra un caffè e l’altro, scrive e condivide contenuti per Intoscana e Vetrina Toscana. Da tempo ha dichiarato guerra alla plastica, sogna di aprire una bottega di ceramica e diventare sommelier.

Enogastronomia /

Biodiversità, l’Aglione della Valdichiana iscritto all’anagrafe nazionale

L’aglio “gigante” dal gusto gentile segna un ulteriore traguardo: dopo l’inserimento nel Repertorio regionale della Toscana, il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali conferma il suo impegno per la salvaguardia del prodotto

Cultura /

Toscana Terra Accogliente: dalle residenze artistiche un sostegno al settore del teatro

In un momento così complesso per tutto il sistema dello spettacolo, prende il via un progetto unico a livello nazionale rivolto al supporto di nuove produzioni artistiche teatrali e alla loro circuitazione. Il presidente Mazzeo: “Un segnale di fiducia nel futuro”

Ambiente /

Blu Tube, un gioco per imparare a rispettare e risparmiare l’acqua

Il progetto di educazione civica, presentato da Geal spa e Comune di Lucca, in collaborazione con Lucca Crea srl, vuole insegnare ai ragazzi delle scuole e alle loro famiglie come tutelare la preziosa risorsa idrica

Viaggi /

Il mistero di Capraia: alla ricerca della Grotta di Farmo

Viene riportata sulle mappe ma nessuno sa precisamente dove sia; dopo anni di incognite e di leggende, Giampiero Sammuri, presidente del Parco Nazionale Arcipelago Toscano, ha visitato l’isola per verificare l’esistenza di questa cavità

Viaggi /

Chianina Cycle Maps: una guida cicloturistica per scoprire la Valdichiana

La Chianina Ciclostorica ha reso scaricabili quattro percorsi che permettono agli appassionati delle due ruote di vivere la vallata attraverso alcune delle sue più belle strade, promuovendo il turismo lento e sostenibile

Storie /

Stefano Quaglierini, il wine influencer toscano: “Il mio obiettivo? Rendere il vino accessibile a tutti”

Il giovane enologo di Staffoli racconta con il suo progetto social @italian_wines il mondo del vino, tra cantine, calici, uve e tecniche di coltivazione: “La cosa più bella di questo lavoro è che c’è sempre qualcosa da imparare”

Storie /

Da Viareggio a TikTok: Diletta Secco racconta la sua idea di cucina

La giovanissima influencer toscana è diventata una star del web grazie ai suoi video di ricette brevi e appetitose che uniscono amore e rispetto per l’ambiente. Le abbiamo chiesto come è nato il suo progetto e cosa ha in programma per il futuro

Storie /

Violainthesky, la TikToker toscana che “dosa a occhio e sentimento”

Video brevi, spontanei e divertenti: è questa la ricetta vincente di Viola Leporatti che, con circa 300 mila follower sui social network, è diventata una delle food influencer più popolari d’Italia

Enogastronomia /

Vino sempre più sostenibile: accordo tra Enel X e Morellino di Scansano

La nuova partnership tra il Consorzio e la business line globale del Gruppo Enel si pone l’obiettivo di sviluppare misure di sostenibilità e green economy, utili per le attività nei vigneti e nelle cantine del territorio

Enogastronomia /

Jessica Pasquini è la nuova coordinatrice delle Città del Vino della Toscana

La sindaca di Suvereto e Monja Salvadori, assessora alle attività produttive e all’agricoltura del comune di Montepulciano, sono state nominate coordinatrice e vice coordinatrice regionali dell’associazione. Stefania Saccardi: “Ruolo delle donne oggi sempre più rilevante”

Enogastronomia /

“A sostegno di chi ha più bisogno”: la Pasqua solidale di Coldiretti

In Toscana circa mille famiglie in difficoltà riceveranno pacchi alimentari contenenti prodotti made in Italy. Alla presentazione dell’iniziativa ha partecipato la vicepresidente della Regione Stefania Saccardi: “Speriamo che il cibo di qualità possa regalare un attimo di gioia”

Viaggi /

Dalla Via Francigena alla Costa degli Etruschi: un percorso per il rilancio del turismo slow

Dalla Val d’Elsa al mare, attraverso la natura della Val di Cecina: il progetto del nuovo cammino, che collega borghi, natura e tipicità agroalimentari, vuole ampliare l’offerta turistica facendo riscoprire gli antichi tracciati

Ambiente /

Raccolta differenziata: per farla bene serve un’app

Sono molti i comuni della Toscana che hanno messo a disposizione applicazioni e strumenti digitali per aiutare i cittadini a smaltire correttamente i rifiuti. Bastano pochi clic per scegliere il bidone giusto e contribuire a tutelare l’ambiente

Enogastronomia /

La Toscana scommette sulla viticoltura nelle aree montane: un’occasione di crescita

Durante il nuovo appuntamento del ciclo “Conosciamo la Toscana rurale”, organizzato da Anci Toscana, istituzioni, aziende ed esperti si sono confrontati sulle strategie per lo sviluppo delle zone di montagna, attraverso il recupero delle superfici destinate alla viticoltura

Enogastronomia /

In presenza e in digitale: Taste slitta a giugno 2021

Il salone di Pitti Immagine dedicato alle eccellenze enogastronomiche è in programma, in sicurezza, alla Fortezza da Basso di Firenze e su Pitti Connect, la piattaforma che permette di avvicinare buyer e operatori online

Enogastronomia /

Vino, la Toscana tra le prime 3 regioni per export (con un calo del 3,2%)

Secondo lo studio effettuato dall’Osservatorio Qualivita Wine su dati Istat, nel 2020 l’export di vino italiano ha raggiunto quota 6,29 miliardi di euro. Le esportazioni vinicole toscane valgono 972,21 milioni euro, contro circa 1 miliardo del 2019

Ambiente /

Economia circolare, le acque reflue diventano una risorsa per Gorgona

Nell’ambito del progetto europeo Horizon 2020 e con il contributo dei detenuti, sull’isola dell’Arcipelago Toscano verrà realizzato un sistema di raccolta e depurazione delle acque fognarie per produrre acqua per irrigazione, biogas per riscaldamento e compost per l’agricoltura

Ambiente /

Acquacoltura sostenibile, l’esempio di Maricap di Capraia

Stefano Dini e Fabio Giorgi, soci della Cooperativa Maricoltura e Ricerca, hanno partecipato al webmeeting di Anci Toscana dedicato alle tradizioni e alle produzioni dell’Arcipelago Toscano, raccontando il loro impegno per una filiera ittica innovativa e attenta all’ambiente

Enogastronomia /

Turismo esperienziale, online il portale delle Strade del Vino di Toscana

Dalla costa alla montagna, passando per i borghi e per le attività all’aria aperta: nasce un nuovo spazio, realizzato nel quadro del progetto transfrontaliero Terragir3, che consente di prenotare le attività turistiche del territorio

Enogastronomia /

Tra cibo e tradizioni: l’Arcipelago Toscano punta sul turismo sostenibile

Le isole toscane, con le loro storie di sostenibilità e di enogastronomia, sono state protagoniste dell’incontro a cura di Anci Toscana che ha visto la partecipazione di accademici, istituzioni e produttori. L’obiettivo per il futuro? Investire nelle idee e migliorare la food experience